Salve, ho un problema con Rhythmbox versione 2.96-ubuntu4.3 installato su Ubuntu 12.04 LTS con kernel 3.8.0-31 (64 bit). Mentre estraevo in formato mp3 i file dai miei CD per poterli poi caricare su Google Music, mi sono accorto che alcuni hanno durate eccessive. Per esempio: tracce da 3:30 su CD diventano, una volta estratte con Rhythmbox, da 24:00! Qualcuno, se possibile, conosce e sa come risolvere questo problema? Vi ringrazio per l'aiuto. |
Sembra un problema riconducibile maggiormente alla variabile VBR (variable bit rate ) Alcuni hanno risolto rippando con Asunder e nelle opzioni avanzate del programma disattivando il VBR.Anche da provare a risolvere installando vbrfix,tutto spiegato nella discussione (bug compreso ) http://askubuntu.com/questions/135907/ripped-mp3-files-show-wrong-track-lengths Grazie Webber, utilissima la discussione che mi hai linkato. Ho anche sottoscritto su Launchpad quello che quindi, a tutti gli effetti, è un bug di Rhythmbox. Purtroppo la soluzione prevista è davvero macchinosa considerando il numero di files che devo modificare: posso abusare ancora della tua pazienza per chiederti se con un altro programma potrei svolgere lo stesso lavoro in maniera precisa? Se sì, con quale? Non vorrei davvero dover ritornare a Windows per questo. Ti ringrazio molto e punti per te. 1
Credo che l'Estrattore di CD audio Sound Juicer sia una ottima soluzione al tuo problema. Questo programma utilizza il codec Lame per estrarre la musica dai CD in formato mp3. Se non presente, dovrai quindi installare anche il codec. Li puoi installare semplicemente da Ubuntu Software Center. Grazie mille @alevipri. Ho purtroppo un altro problema da risolvere prima (come puoi vedere tra le domande poste) ma, appena possibile, proverò il programma che mi consigli e ti farò sapere. 1
se il processo di estrazione in ogg non è un problema, per convertire in mp3 puoi usare il terminale. Desideravo ringraziare @alevipri per il consiglio su Sound Juicer che ho testato ed è un ottimo programma. Ho anche provato XCFA con cui mi sono trovato lo stesso bene. Entrambi non soffrono degli stessi problemi che ho riscontrato con Rhythmbox e vanno benone. Grazie anche a @Beppe per la soluzione proposta che è davvero WOW! Per me che sono digiuno di programmazione queste cose hanno effetto magia. Se lo chiamo "script" dico una fesseria? Nel caso perdonami, sto cercando d'imparare. Grazie mille ancora ad entrambi. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Sep '13, 01:16
domanda visualizzata: 2,426 volte
ultimo aggiornamento: 19 Oct '13, 09:18
Se le estrai in formati liberi (ogg) hai lo stesso problema?
purtroppo il formato .ogg non viene riconosciuto da Google Music.