Salve a tutti! Sono nuovo del mondo linux , ho installato la versione di ubuntu 14.04.5 lts a 64bit su questo pc, è meglio la versione a 32 bit ? So che c'è la 16 ma per vari problemi non la reggo molto bene |
L'architettura a 64 bit è sconsigliata su PC datati e poco performanti, se il tuo PC la supporta è comunque tendenzialmente preferibile scegliere la versione a 64 bit. Se invece il livello prestazionale non ti sembra sufficiente, il consiglio è quello di utilizzare un Ambiente Desktop più leggero e mantenere l'architettura a 64 bit. In ogni caso, per comprendere meglio le differenze con la versione a 32 bit ti consiglio di leggere la guida del wiki italiano HardwareArchitettura64Bit, dove puoi trovare tante informazioni utili a chiarire i tuoi dubbi. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 10 Mar '17, 15:09
domanda visualizzata: 3,073 volte
ultimo aggiornamento: 12 Mar '17, 09:56
Esperienza personale: Ubuntu a 64bit!!! Decisamente meglio :-) Prima di installarlo su un Pc fisico lo avevo provato su una Macchina Virtuale con Windows e dopo aver visto le differenze ho optato per Ubuntu a 64bit. Una di queste differenze che ha influenzato la mia scelta è stata anche che Chrome a 32bit non funziona, mentre a 64bit sì. Semplicemente perché a 32bit non ha più supporto. Spero di esserti stato di aiuto, ciau ;-)
ti ringrazio per la risposta :) per caso sai se anche il tipo di sistema possa influenzare la durata della batteria di un notebook ?
A me non sembra visto che Ubuntu è più leggero di Windows. Però posso pur sempre sbagliare... Ci sono però distro più leggere che si possono avviare anche da chiavetta come Tiny Core Linux. Ma non ho esperienza con quelle distro. Fonte: http://tecnouser.net/distribuzioni-linux-leggere-ecco-le-migliori/ Magari se non lo usi alimentato da corrente suggerirei di diminuire la luminosità e non apripre troppi programmi. Specialmente quelli che usano tanta RAM come Google Earth.