Buongiorno a tutti.sono un nuovo utente ed ho deciso anche io di passare ad ubuntu in quanto ho un portatile vecchio (Acer Aspire 1640) ma ho capito che bisogna fare Delle cose dopo installato il sistema operativo. Mi sarei aspettato che il sistema sarebbe partito da solo come Windows ma mi compare una stringa tipo DOS. A questo punto penso che ci sia da fare qualcosa ed allego le foto di quello che succede in modo che qualcuno possa capire cosa c'è da fare

chiesto 11 Mar '17, 01:00

feddlegrand's gravatar image

feddlegrand
20112

Se l'amministratore mi da i permessi posso allegare le foto. Altrimenti nn riesco a farcapire

(11 Mar '17, 01:39) feddlegrand feddlegrand's gravatar image

Purtroppo la tua macchina non possiede i requisiti minimi per installare Ubuntu, dovresti cercare di utilizzare una derivata più leggera.

Inoltre, come seconda cosa, ti segnalo che la 12.04 sarà supportata soltanto sino ad Aprile 2017, perciò il consiglio è di passare direttamente a una versione più recente.

coll. permanente

ha risposto 11 Mar '17, 10:37

cialu's gravatar image

cialu
1.1k111830

Se l'amministratore mi da i permessi posso allegare le foto. Altrimenti nn riesco a farcapire

(11 Mar '17, 12:48) feddlegrand feddlegrand's gravatar image

Se l'amministratore mi da i permessi posso allegare le foto. Altrimenti nn riesco a farcapire

(11 Mar '17, 13:08) feddlegrand feddlegrand's gravatar image

In pratica dopo l installazione non va in ambiente desktop.dopo aver inserito il login Rimane una facciata terminale con una stringa così: Nome@cognome $ Cosa devo fare? Scaricare dei pacchetti? Eppure anche se il portale

(11 Mar '17, 13:11) feddlegrand feddlegrand's gravatar image

Il portatile è un Acer Aspire 1640 del 2003 Intel centrino (non pae) con 1.7 giga di frequenza ed 1 giga di RAM DDR. Se qualcuno mi può consigliare la versione giusta da scaricare (ubuntu,lubuntu,xubuntu) quella che sia sia, ve ne sarei grato. Per ora nn posso passare ad una macchina più grande. Grazie

(11 Mar '17, 13:14) feddlegrand feddlegrand's gravatar image

Come ti ha scritto sopra, il tuo pc non funzionerà mai con ubuntu. Solo Lubuntu gira sul tuo pc. Poi non capisco perché hai installato la versione 12, quando ci sono sia la 14 sia la 16. Scarica e prova lubuntu.

(12 Mar '17, 09:47) Shido Shido's gravatar image

Perché il processore è un Pentium m. Non è pae. Con lubuntu 16 va?

(12 Mar '17, 23:19) feddlegrand feddlegrand's gravatar image

La tua macchina ne soddisfa i requisiti e Lubuntu è progettato per essere leggero e veloce, dunque dovrebbe funzionare più che bene sul tuo PC.

Per maggiori informazioni, la pagina ufficiale in italiano è: Derivate/Lubuntu.


Aggiungo che per continuare la discussione, devi utilizzare i commenti e non le risposte, che vengono usate per fornire soluzioni e risposte alla domanda posta.

A tal proposito, se trovi soddisfacente la risposta di cui sopra dovresti accettarla per aiutare altri utenti nella ricerca delle soluzioni.

(13 Mar '17, 08:59) cialu cialu's gravatar image

Ok va bene.

(13 Mar '17, 15:36) feddlegrand feddlegrand's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×59

domanda posta: 11 Mar '17, 01:00

domanda visualizzata: 1,171 volte

ultimo aggiornamento: 13 Mar '17, 15:36

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.