Salve,spero che qualcuno bravo mi aiuta a capire il perchè.
Spiego cosa ho fatto in questi giorni,essendo che,secondo me il fatto che il pc va in sospensione basandosi solo sul movimento del mouse è sbagliato, forse 15 anni fa si.
mi sono creato uno script che controlla due processi tipo "Firefox" ed il "Terminale" se entrambi i processi non sono in esecuzione parte "Zenity" con la domanda che il pc va in sospensione.
adesso arrivo a spiegare il problema,se il pc va in sospensione con il comando "sudo pm-suspend"inserito nel mio script dopo al risveglio il programma "hddtemp" mi chiede la password per aggiornare i dati smart,cosa che non dovrebbe,mentre se va in sospensione da sistema oppure semplicemente cliccando sospendi dopo al risveglio "hddtemp" non mi chiede la password,come mai ? |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 21 Mar '17, 22:19
domanda visualizzata: 620 volte
ultimo aggiornamento: 24 Mar '17, 08:40
Forse ho risolto cioè si perchè funziona :) cercando non in lingua italiano tipo "ubuntu suspend command" il primo link http://askubuntu.com/questions/1792/how-can-i-suspend-hibernate-from-command-line quindi,il comando "sudo pm-suspend" non va bene il comando giusto é "systemctl suspend"
Chiedo scusa, giusto per curiosità,come mai se do il comando "pm-suspend" senza sudo non va,mentre il comando "systemctl suspend" va senza sudo
Saluti