ciao a tutti sono nuovo e sto avendo dei problemi con l'installazione in dual boot di ubuntu con windows 10.. premetto che nel bios uefi e stato disattivato il secure booot e che l usb e funzionante (gia provato diversi usb, diverse versioni ubuntu,sia la 16 sia la 17, provati diversi programmi per preparare i file nell usb, e tutte le volte l usb era avviabile su altri pc). Nonostante tutto nel bios non viene riconosciuto l usb. Pensando che fosse un problema di windows ho reinstallato windows, ma nel bios nessun segno dell usb di ubuntu a differenza dell usb con windows che ovviamente viene riconosciuta.. allora ho provato ad avviare l usb dalle opzioni avanzate di windows(schift + click sul riavvio del dispositivo) e questa viene riconosciuta.. riesco ad installare ubuntu, ma al riavvio nessuna scelta, parte subito windows 10.. quindi controllo la partizione, ed esiste, provo a impostare ubuntu nel bootloader con easyBCD ma e come se nella partizione ci siano solo i file, infatti non sono riuscito a trovare nessuna immagine di ubuntu per poterla impostare nel bootloader.. quindi non so esattamente che problema ci sia.. il pc e un acer aspire della serie f5-573G..
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 01 May '17, 21:31
domanda visualizzata: 1,204 volte
ultimo aggiornamento: 04 May '17, 16:02
Guarda se ti aiuta http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu
Sistemi UEFI È importante avviare il supporto di installazione in modalità UEFI
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi#Sequenza_di_avvio
Dai uno sguardo anche alla sezione
Riparazione bootloader
niente non riesco.. ma non capisco quale sia il problema, se nel sistema operativo o nel bios..
Controlla pure
Disattivazione Fast startup o Fast Booot
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/WindowsAvvioRapido
gia disattivato.. io non so se c e qualcosa dal bios che non va, mi viene da pensare quello visto che windows lo trova e non lo trova il bios.. ma non riesco a capire esattamente dove mettere le mani
o altrimenti c'è qualcosa che non va nelle partizioni.. ma non capisco cosa
Sembrerebbe che sia proprio il bios il problema In particolare la versione 1.25 Ci sono molte discussioni al riguardo per installare una diversa versione (1.15) oppure una più recente per poi poter installare ubuntu.
http://community.acer.com/t5/E-F-and-M-Series-Laptops/Acer-Aspire-e5-573g-You-can-not-install-any-one-Linux/td-p/386009
http://community.acer.com/t5/E-F-and-M-Series-Laptops/Aspire-E5-573G-BIOS-downgrade/m-p/371730#M2050
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=605640
http://p-s.co.nz/wordpress/dual-boot-ubuntu-16-04-on-win-10-acer-aspire-e15/
io ho esattamente la versione 1.25.. ora vedo se riesco a risolvere qualcosa.. grazie mille, gentilissimo