Da qualche parte mi è parso di leggere che da Ubuntu 18.04 come da titolo,ci sarà gnome-shell,è vero? se si,come agirete voi nel senso che tra gnome-shell ed Unity c'è una differenza di consumo di risorse abbastanza notevole |
Il consumo di risorse tra Unity e GNOME non cambia di molto, gli ambienti più leggeri sono altri, come Xfce, lxde o MATE. Se preferisci rimanere su Unity puoi utilizzare la 16.04 LTS che rimarrà supportata sino ad Aprile 2021 e potrai continuare a usare, senza problemi, Unity come interfaccia grafica sino a tale data. In alternativa, puoi prendere confidenza con l'ambiente grafico di GNOME e prepararti al futuro cambio di DE. il consumo di risorse tra Unity e Gnome non cambia di molto "forse" senza aggiungere nessuna estensione.ricordo tempo fa se desideravi gnome-shell aveva bisogno del driver scheda video proprietario se no, ti accontentavi del gnome classic.gnome-shell lo conosco abbastanza infatti lo sto usando,e sto cercando di capire come creare estensioni ma difficilmente ci arrivo :( forse faccio prima a cercare qualche posto dove richiedere una estensione che risolve il mio problema con il network-manager Saluti se hai un problema con NM magari apri una discussione. per il DE, per quella che è la mia esperienza con Ubuntu gnome, a proposito di risorse, non regge il confronto con plasma 5, con sistema appena avviato con plasma sono sui 600/700 MB di ram utilizzata, mentre con Gnome 1,2/1,3 GB e mi pare che con l'uso aumenti considerevolmente. meglio kde plasma 5 e hai un DE completo di default senza andare in cerca di estensioni e le risorse usate sono minori, senza contare il parco software kde (dolphin, okular, k3b, gwenview etc...) per me nettamente superiore ai corrispettivi gnome il mio problema con nm non è un vero problema tipo che non funziona qualcosa,e non credo "chiedi" sia il posto giusto per chiedere un aiuto a creare una estensione. Quella del NM era una considerazione a parte , nella domanda parli di come agirete voi, chiedendo un pare, te l'ho dato, se il problema sono le risorse usate e vuoi un DE completo e configurabile , nonché munito di programmi di ottimo livello, per me è meglio KDE plasma 5 che GNOME, sia come risorse usate che come programmi. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 14 May '17, 23:14
domanda visualizzata: 1,144 volte
ultimo aggiornamento: 31 May '17, 18:02