Visto che sto passando lo studio da Windows verso Ubuntu, mi chiedevo in termini legali, in caso di un accertamento delle forze dell'ordine, cosa devo mostrare? Considerando l'ignoranza del nostro paese, non credo sia sufficiente dire: "Usiamo Ubuntu è Open...". Quindi oltre stampare l'eventuale licenza GNU e mostrare il disco originale di Ubuntu in vendita, avete altri suggerimenti in merito? |
Le nostre fiamme gialle non sono affatto ignoranti in merito al software libero. Stai tranquillo e fai presente che usi solamente Software Libero per il tuo studio. Non e' necessario mostrare nessuna licenza ne CD, la licenza in se non e' un contratto di acquisto. |
Ciao @erpirata, Parlando dal lato più pratico invece (cioè per evitare guai con le Fiamme Gialle e non perderci troppo tempo), io userei il sito di ubuntu-it: mostrerei la pagina della licenza, quella del progetto e magari qualcun'altra, che puoi decidere tu navigando ;) Il software libero però si diffonde sempre di più, credo che non troverai troppi problemi, perché è altamente improbabile che nessuno di quelli che fa controlli lo conosca! Ciao :) Probabile, come è improbabile che qualcuno si fidi unicamente di un sito web... E' chiaro che Ubuntu e la relativa società è conosciuta, ma immagini la scena... 2
Non ho seguito la cosa personalmente, ma un paio d'anni fa c'è stata una visita della forze dell'ordine, in quel caso della Polizia Postale, nella software house per cui lavoro. Su molti PC abbiamo Ubuntu o altre distro Linux, su molti altri Windows. Soprattutto i nuclei che effettuano questo tipo di controlli hanno dimestichezza con il concetto di licenze open quindi non credo incontrerai difficoltà. Nel caso credo comunque basti la licenza relativa al SO, a meno che non vogliano loro chiedere informazioni su specific programmi installati. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 04 Jul '13, 09:40
domanda visualizzata: 2,755 volte
ultimo aggiornamento: 15 Jul '13, 16:07