Salve a tutti, vista la nuova linea di Canonical (abbandono di Unity in favore di GNOME come DE di default per Ubuntu), vorrei eliminare il DE di Unity dai miei sistemi. Utilizzo Ubuntu 16.10 e 17.04. Quale è la procedura per disinstallare correttamente Unity? Grazie anticipatamente. |
Per rimuovere il DE di Unity da Ubuntu, ho proceduto da terminale attraverso i seguenti comandi:
Tutto si è svolto correttamente e il sistema risulta perfettamente funzionante. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 27 May '17, 19:46
domanda visualizzata: 5,589 volte
ultimo aggiornamento: 23 Nov '17, 18:38
Ti conviene tenere tutto com'è e usare la sessione GNOME.
Ho visto varie volte negli anni tentativi del genere, con il risultato di disintegrare il sistema.
Usa la sessione GNOME e quando/se vuoi reinstalla da zero il rilascio con GNOME
Ti ringrazio del consiglio, ma avrei necessità di una risposta alla domanda posta.
Visto che non interessa ho convertito in commento.
Auguri per la risposta attesa, ciao
Ogni commento è interessante e bene accetto, purtroppo (proprio per non 'disintegrare il sistema') ho necessità di sapere come procedere alla rimozione di Unity in maniera corretta. In ogni caso, grazie del tuo interesse.