le si accende la lucetta ma non compare da nessuna parte,neanche gparted, uso linux da poco e non ci sto capendo molto, ma è la mia memoria esterna e non voglio assolutamente formattarla o comprometterla. qualcuno può darmi una mano? grazie
5 su 13
mostra altri 8 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 Jun '17, 19:45
domanda visualizzata: 794 volte
ultimo aggiornamento: 15 Jun '17, 16:18
Che versione di Linux stai usando?
In gparted non compare nemmeno un riferimento alla chiavetta? Prova a postare l'output di lsusb con la chiavetta inserita.
Ubuntu 14.04.5 LTS Trusty Tahr
no,zero
Bus 002 Device 004: ID 0a5c:5800 Broadcom Corp. BCM5880 Secure Applications Processor
Bus 002 Device 002: ID 8087:0020 Intel Corp. Integrated Rate Matching Hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 001 Device 002: ID 8087:0020 Intel Corp. Integrated Rate Matching Hub
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Non viene vista. Scusa la domanda banale, hai modo di verificare su un altro sistema se la chiavetta è correttamente funzionante?
no, però non so se può essere utile o complicare, ma ha incominciato a non rilevarla quando l'ho infilata in una delle porte usb (ho un nuovo computer da poco) che a quanto pare non funziona; Mi ha "rovinato" altre chiavette, con cui ho risolto però
Se capisco bene, a quanto dici, le altre pendrive USB le vede. Quindi non dipende dal pc, ne dal sistema operativo.
le vedeva nel terminale ma non in gparted. Prima di questo, la mia memoria esterna, andava perfettamente, non mi aveva mai dato problemi con windows. Posso averla rovinata dovendola, per forza di cose, rimuovere senza sicura?
Esattamente. La memoria si può essere corrotta e quindi essere divenuta inutilizzabile.
ma c'è tutta la mia vita e i miei lavori, non posso fare nulla?
Purtroppo tutti, io per primo, capiamo sempre troppo tardi che l'hardware può guastarsi e quanta importanza abbia il mettere il backup su supporti sicuri ed affidabili.
Se nemmeno questo la rileva, credo sia andata
Se invece la rileva potresti provare a recuperare i dati con testdisk/photorec
http://divilinux.netsons.org/archives/446/
non la rileva
ma oltre alla lucetta, fa cose, si surriscalda dopo un po' che sta attaccata al computer, sembra normale, non c'è un programma che possa scaricare per recuperare i dati?