Salve, da qualche tempo grub non si carica piu' al primo boot. Ho un sistema win8.1 e ubuntu 14.04. L'unico modo in cui riesco ad accedere ad ubuntu e':
Altrimenti il computer parte automaticamente con win8.1. Le uniche cose che ho fatto sono updates di win8.1 e updates di ubuntu, cose che faccio regolarmente. Mi sono letto un po di cose a riguardo, uefi non uefi .. ma e' tutto molto caotico. Nota: il mio dual-boot ha funzionato per anni e poi qualcosa e' andato storto. Ho provato anche ad usare boot-repair ma senza risultati. Qual'e' la causa di tutto cio' e come posso fare per far si che grub ritorni come era? Nota: se non premo ESC per tempo devo aspettare che win8.1 si carichi, spegnere il pc, rimuovere la batteria, poi posso riaccendere il laptop. Qui boot-repair logs del mio sistema: http://paste.ubuntu.com/24850682/ Grazie |
Grazie enzoge per la risposta, ho risolto. Ho letto il seguente post - https://chiedi.ubuntu-it.org/questions/17445/boot-repair-non-ripristina-il-grub Da li ho trovato link a queste wiki: https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi?action=show&redirect=Installazione%2FUEFI https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/Partizioni Da cui ho capito che il mio sistema:
Una volta capito e confermato quanto sopra, ho spento tutto. Avviato ubuntu dal mio disco rigido, reinstallato GRUB bootloader in UEFI mode (grub-efi) usando boot-repair selezionando "Backup and rename the Windows EFI files option" e anche "Purge GRUB before reinstalling it" e facendo attenzione a specificate "grub location" (nel mio caso /sda6). Ho preso spunto da risposta, opzione 2 a questo post - https://askubuntu.com/questions/327676/dual-boot-menu-with-ubuntu-and-windows-8-not-showing-up In fine per riarrangiare la grub list ho installato Grub Customizer - https://launchpad.net/~danielrichter2007/+archive/ubuntu/grub-customizer Fatto i necessari cambiamenti e adesso GRUB e' tornato! Ad ogni avvio e senza bisogno di premere svariati tasti, con una semplice freccia posso scegliere ubuntu o windows. Se puo' esser di aiuto questo e' il boot-repair logs del mio sistema dopo essere stato riparato - http://paste.ubuntu.com/24856876/ Un ultima domanda: ora ho due opzioni per lanciare windows ma non so quale sia la differenza tra:
Spero possa esser utile a qualcuno, Grazie Sono contento che tu abbia risolto, e a tale proposito dovresti accettare la tua stessa risposta, in modo che possa tornare utile ad altri. Per quanti riguarda il tuo problema con Windows, personalmente non saprei darti suggerimenti, ma credo ti convenga chiedere all'assistenza Windows. Grazie enzoge. Ritengo cmq che questo non debba succedere. Non ho avuto problemi per quasi due anni. Deve essere proprio l'aggiornamento di win8 a win8.1, quindi per un altro po dovrei stare tranquillo. Credp che questo problema, in alcuni casi, riguardi pc EFI. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 13 Jun '17, 21:12
domanda visualizzata: 1,626 volte
ultimo aggiornamento: 16 Jun '17, 15:35
Probabilmente succede dopo che Windows, generalmente in chiusura del sistema, esegue degli aggiornamenti. "Pensa che tutti vogliano usare solo Windows, fa parte del suo DNA" e, infischiandosene di come è strutturato il sistema, predispone l'EFI all'avvio automatico del solo Windows.
Se usi tanto Windows probabilmente la soluzione migliore e quella che elenchi e che, per la precisione, potrebbe differire da pc a pc, a seconda del modello.
Ubuntu non danneggia l'avvio di altri sistemi, anzi, con tutta probabilità l'avvio potrebbe sistemarsi, dopo un aggiornamento di Ubuntu completo di kernel.