Ciao a tutti. Ho appena eseguito l'upgrade della distribuzione di Ubuntu da 16.04 a 16.10. Quando sono andato ad effettuare il reboot, mi è stato impossibile accedere, in quanto non funzionano né la tastiera né il mouse. Per di più, se provo a premere qualche tasto sulla tastiera, o a cliccare i tasti del mouse, il computer si pianta e posso spegnerlo solo dal tasto power. Come potrei risolvere? Grazie! |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 14 Jun '17, 18:16
domanda visualizzata: 761 volte
ultimo aggiornamento: 15 Jun '17, 07:54
Secondo me, hai fatto un errore a tentare l'avanzamento, 16.10 fra un mese è fuori supporto.
La cosa migliore, è che ti salvi i dati da una live e reinstalli una release supportata, e se vuoi stabilità e supporto ti consiglierei di reinstallare 16.04 supportata fino ad aprile 2021 o comunque una release supportata per un po', tipo 17.04 che è supportata fino a gennaio.
Aggiungo a quanto suggerito da @prezzemolo, che a mio parere l'avanzamento di versione è ottimo perché consente di mantenere la configurazione del pc e scusate se è poco, ma non deve illuderci sul fatto che per forza di cose la nuova versione funzioni sul nostro hardware. Ne consegue che comunque è sempre meglio fare il backup, oltre a provare il nostro pc con la live del nuovo sistema, connessioni internet comprese.
Inoltre, la della possibilità di passare ad una nuova release, viene più o meno data sin dai primi aggiornamenti, si può farla a fine del supporto, ma dopo gli aggiornamenti.