Salve. Ho appena installato Ubuntu 12.4 in dual boot con Windows xp. In teoria, all'avvio del computer dovrebbe apparire una schermata in cui si può scegliere quale dei due sistemi operativi avviare, ma a quel punto sul monitor compare la scritta "input non visualizzabile". Premendo il tasto enter, si avvia regolarmente Ubuntu. Però a questo punto non so come fare per avviare Windows. Ho provato anche a muovere con i tasti cursore in su o in giù prima di premere enter, si è avviato Ubuntu in modalità provvisoria, o qualcosa di simile, non ho ben capito cos'era. |
Prova a dare dal terminale di Ubuntu: sudo update-grub mentre si esegue questo comando nel terminale dovrebbero elencarsi i sistemi operativi , a operazione ultimata (qualche secondo), riavvia il sistema se non ci sono problemi di mount delle partizioni dovresti avere le varie opzioni di scelta sistemi operativi, nel grub di avvio. Dunque, il comando elenca i sistemi operativi e vede windows xp. Però dopo il riavvio la situazione è la stessa. Credo il problema sia più che altro nella visualizzazione della schermata del grub di avvio, perchè come ho già scritto se premo enter si avvia il sistema Ubuntu quindi qualcosa c'è anche se non si riesce a vedere, mentre se premo prima cursore giù e poi enter dopo un pò compare una schermata con un menù di ripristino di Ubunt (qualcosa del genere). Tornando all'avvio una scritta avverte che potrebbero non essere inseriti i driver dello schermo e la pagina potrebbe non essere visualizzata correttamente, poi torna il vuoto con la scritta del monitor "input not supported". Tutto sommato mi basterebbe sapere se, ad sempio, basta premere, che so, due volte <cursore sù=""> per selezinare Windows, anche se per qualche motivo non si vede. Potrebbe essere una buona idea usare dei probrammi tipo lo startup manager o l'icepak boot manager (li ho trovati su sourceforge.net)? non usare ulteriori risposte , ma usa i commenti per spiegare i risultati, comunque dai uno sguardo anche a questo link: http://www.chimerarevo.com/linux/ubuntu-come-visualizzare-il-menu-del-grub-2-allavvio/ oppure http://www.chimerarevo.com/linux/linux-ecco-come-mostrare-grub-quando-questo-non-appare/ potrebbe essere anche problema di driver video, controlla in software e aggiornamenti > driver aggiuntivi se cè un driver proprietario da attivare. Dimenticavo, nel file /etc/default/grub , controlla i parametri di risoluzione video che, non potrebbero essere supportati dal monitor modifica eventualmente GRUB_GFXMODE= ed eventualmente GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep se anche così non riesci ti suggerisco di installare Easybcd, che è un bootloader per windows , trovi ampie descrizioni in rete per configurarlo per avviare anche Ubuntu, pero per i migliori risultati devi portare il tempo di attesa avvio in/etc/default/grub al minimo (1-2 secondi), ricorda che ad ogni modifica grub devi dare il comando sudo update-grub per salvare le modifiche Ho provato tutto ma il problema persiste. Alcune domande:
Grazie per la pazienza... ma sono ancora alle prime armi con questi argomenti. :)) Eureka! Risolto! Non so esattamente cosa sia stato ma smanettando un pò sul file di configurazione del grub alla fine si avvia come dovrebbe... Grazie dei consigli! Bye bye @Eddyed: mi pare che ti era già stato detto di non usare le risposte, quelle servono per le proposte di soluzione, per il resto devi usare i commenti. GRUB HIDDEN TIMEOUT=0 è un parametro che serve per specificare quanti secondi deve aspettare il grub prima di far partire di default la prima voce del menù (Ubuntu) in modo tale che durante questo tempo hai possibilità di scelta; Easybcd è un programma per windows e va installato in windows, comunque visto che hai risolto non vi è più necessità, magari se me lo merito clicca pollice up, grazie. Ok non avevo notato la questione del commento. Pollice up non me lo prende perchè (così dice) non ho ancora abbastanza punti di reputazione. Come se lo avessi cliccato... :)
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 30 Sep '13, 19:03
domanda visualizzata: 3,633 volte
ultimo aggiornamento: 01 Oct '13, 14:24