Salve, di recente ho dovuto cambiare os, così volevo salvare i dati del mio hdd da 900gb su un hdd da 2 TB ma in esso non riesco più a salvare i dati, qualcuno mi sa dire perchè? Prima avevo Debian 9 RC2, ma per un errore mi si erano cancellati i dati dal hdd secondario così con un programma gli ho recuperati ma ora non riesco ad utilizzarlo (ma riesco da usare i dati in esso contenuto) su sistemi linux mentre su windows va perfettamente. Dettagli hhd: http://imgur.com/a/VoUYr |
potrebbe essere che il disco venga montato in sola lettura. Per verificarlo dall'utilità Dischi clicchi sull' ingranaggio e selezioni "modifica opzioni di montaggio". La riga che ti interessa è quella sotto "Nome icona simbolica". In alternativa prova ad avviare Nautilus da terminale con i permessi di root ed accedere al disco. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 17 Jul '17, 17:01
domanda visualizzata: 1,181 volte
ultimo aggiornamento: 31 Jul '17, 14:28