Ciao a tutti, Ho visto che ci sono alcune versioni non ufficiali di Whatsapp per Ubuntu. Qualcuno lo usa e sa consigliarmi? Grazie. |
io uso whats web dal browser https://web.whatsapp.com e funziona (se vuoi, puoi anche usare Opera, che come browser ti permette di avere sotto controllo in ogni momento con la barra laterale suddetto instant messaging, nonché Telegram e FB Messenger… si tratta sempre di versioni web-based, quindi simili a come ti diceva @Doom) Si lo so ma volevo qualcosa che mi permettessi di tenere spento lo smartphone. WhatsApp per definizione NON lo consente. Devi usare Telegram (per citare magari il più usato tra i tuoi contatti) se vuoi tenere spento il cellulare. Tra l'altro anche a me manca il poter tenere spento (magari perché scarico e sotto carica elettrica) e usare il famoso instant messaging / social network sul PC, nonché una versione per tablet :\ |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 29 Lug '17, 09:20
domanda visualizzata: 1,050 volte
ultimo aggiornamento: 14 Ago '17, 12:52
Sull'Ubuntu software c'è un programma che si chiama Ubuntu-social-kit e da li si possono installare app come whatsapp facebook ed altre cose simili. Secondo me dovresti installare quello
Ciao, si ho visto ma è a pagamento.