Ho appena provato, per circa 6 ore, ad installare Ubuntu su una partizione del disco da me creata per procedere a un dual boot con scarsi risultati. Mi sono appoggiato a vari video su youtube di un certo AvoidErrors, ma ahimè non sono stato in grado di emulare i suoi passi, seppur io mi sia mosso tale e quale a lui. Il mio problema è che, dopo aver trasferito tutti i file dell'installazione su chiavetta usb traminite Universal USB installer, quando riavvio il computer non mi si apre il menù che mi permette di accedere alla "trial" di Ubuntu, per poi andarlo a installare su una partizione del disco da me creata. Ho anche provato a cambiare l'ordine di boot nel BIOS mettendo per prima la chiavetta USB, da lì riesco ad entrare in Ubuntu, ma non riesco ad installarlo sulla partizione creata in precedenza perché me la segna già occupata da Ubuntu stesso. Probabilmente è perché sono un nabbo totale... chiedo se qualche user esperto riesce a spiegarmi come risolvere il problema, o a fornirmi alternative valide. Ho sentito parlare di Wubi, ma non è supportato da Windows 8, o sbaglio? Scusate la mia scarsa sinteticità, ma sono davvero interessato ad usare Ubuntu! -- Giuliano |
Di solito per creare la live usb si usa unetbootin, o linux live usb creator, in quanto la .iso va decompressa e scritta su usb (fa tutto unetbootin), ma comunque ti posto questa guida per installazione: |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Oct '13, 20:25
domanda visualizzata: 1,828 volte
ultimo aggiornamento: 02 Oct '13, 21:32
Entrato in ubuntu, procedi con l'installazione. Arrivato a GParted, scegli l'opzione "Altro". Cancella la "partizione creata in precedenza". La ricrei della grndezza che vuoi, nella modalità "Primaria", "Inizio di questo spazio" e con l'opzione "ext4 con journalism". Come punto di mount scegli il simbolo dello slash / (le indicazioni sono tutte a video). Poi crei una partizione di swap: "Logica" e "inizio di questo spazio". Confermi tutto e vai avanti.
Ho visto il video di avoiderror. Lui installa con il cd. (suggerisco inoltre ubuntu 12.04)
il problema è che, anche se procedo come lei mi suggerisce, quando accenderò il computer non mi apparirà la possibilità di scegliere tra W8 e Ubuntu... o mi sbaglio? edit: il mio problema è anche l'accede ad ubuntu, nel video basta un semplice riavvio, io devo andare nel boot comandi e cmabiare l'ordine per mettere prima la chiavetta usb e poi windows... c'è qualcosa che non va... ma purtroppo non sono in grado :(