Salve, ho installato xubuntu sul mio nuovo portatile acer affiancandolo a windows 10, il problema è che all'avvio va direttamente su windows e non mi permette di scegliere il so col quale avviare. Quando riscontravo questo problema sul mio vecchio fisso di solito risolvevo con easyBCD aggiungendo aggiungendo la voce per linux al boot manager ma sul portatile il programma non mi consente questa operazione. Come posso risolvere?
5 su 13
mostra altri 8 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 23 Sep '17, 18:28
domanda visualizzata: 604 volte
ultimo aggiornamento: 24 Sep '17, 15:50
Puoi postare una schermata di gparted da live per favore? E hai installato in UEFI o con boot Legacy?
Ho installato in UEFI e avevo disattivato il secure boot. Ecco la schermata: https://photos.app.goo.gl/uOW3onX8PRawSCVp2
Postami per favore l'output (sempre da live) di
dmesg | grep EFI
https://photos.app.goo.gl/LGi0kfKNzOKhSaWh1
Per favore usa i commenti e non le risposte (mi sono dimenticato di scrivertelo prima) a meno di non rispondere alla (tua) domanda principale.
Posti per favore una schermata delle impostazioni UEFI dal tool UEFI di Windows?
Dove lo trovo? Dalla ricerca non c'è.
Quando si avvia Windows devi entrare nei tools di recupero, credo premendo F8 all'avvio.
EDIT: devi fare così http://gateway-us.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/37064/~/windows-10%3A-access-the-uefi-bios
https://photos.app.goo.gl/v13K2gEADPuCcfNb2
Prova a spostare il Windows Boot Manager al posto dell'HDD0.
Non cambia niente
È strano perché sembra che il bootloader di Ubuntu non sia ben installato in UEFI. Dato che hai appena installato, potresti provare di nuovo? Assicurandoti tramite il comando che ti ho detto prima che la live sia ben lanciata in UEFI. Se poi ancora non funziona, dammi oltre alla marca anche il modello del PC.
In realtà avevo già provato più volte, comunque il modello è E5-795G-72LP
Trovato qualcosa sul forum francese per un altro E5: https://forum.ubuntu-fr.org/viewtopic.php?id=1995932 in sostanza nel BIOS devi utilizzare "select an uefi file as trusted" e selezionare Ubuntu (non so scendere più nei dettagli perché non uso Acer).
(nota che come soluzione è comune a parecchi altri E5 https://doc.ubuntu-fr.org/liste_portables_acer )