UBUNTU 17.10 - SCANNER - ISCAN Ciao a tutti, mi rendo conto, discorso vecchio ed ormai affrontato da tanti. Ma sono 4 giorni che cerco di installare lo scanner Epson DX4400 su questa versione di Ubuntu e ne su forum e nemmeno su articoli internet sono riuscito a trovare una soluzione. I file deb che installo sono quelli che ho sempre utilizzato senza problemi nelle versioni del S.O. precedenti. Adesso ottengo solo errori vari di dipendenze e di librerie mancanti. Il problema più rilevante è che non viene installato iscan. Ho provato anche l'installazione singole delle librerie segnalate, sperando che fosse possibile la completa installazione, ma nulla. Adesso ho nuovamente reinstallato Ubuntu 17.10 quindi mi trovo in una situazione "pulita", con un S.O. "vuoto", non tocco più nulla, attendo vostri consigli su come procedere. GRAZIE Riccardo.
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Dovresti risolvere facendo come indicato nel post Scanner non va Ubuntu 16.04 LTS sul forum Ubuntu-it. In pratica, dopo aver installato i driver originali, da terminale:
Ti troverai qualcosa di simile a:
Procedi con:
Scorri il file di testo e posiziona il cursore prima della seguente riga:
Inserisci il seguente testo:
Ovviamente devi modificare i valori in base a ciò che risultava dall'output dell'istruzione Ciao Cialu, il problema è proprio lì, non si riesce più ad installare i driver originali, in quanto ubuntu segnala problemi di dipendenze su varie librerie, nello specifico durante l'installazione del pacchetto 03-iscan_2.30.1-1~usb0.1.ltdl7_amd64.deb, di conseguenza la parte libsane non è installata e quindi editabile/modificabile: Questo è il motivo per cui siamo tutti "bloccati" ... Su 17.10 and Epson Perfection 4490, per lo stesso problema, hanno risolto come segue. Per forzare l'installazione, puoi utilizzare:
Per spostare i plug-in alla posizione corretta:
Inoltre, se fosse necessaria una installazione manuale di sane:
Ciao Cialu, per quanto mi riguarda stiamo andando sul "difficile" ma sicuramente appena avrò la disponibilità di farlo seguirò le tue istruzioni : Solo per capire se farò i passi corretti... farò così : dpkg -ignore-depends=libsane -i 03-iscan_2.30.1-1~usb0.1.ltdl7_amd64.deb e poi lancio l'installazione del seguente deb ? dpkg -i 04-iscan-plugin-cx4400_2.1.3-1_amd64.deb e poi lavoro sulle directories come hai indicato tu ? Corretto ? GRAZIE Il nome dei pacchetti dipende dai file che hai scaricato per installare il driver. L'importante è utilizzare --ignore-depends=libsane per forzare l'installazione con il primo comando. Nel post che ti ho linkato segnalano che sulla 17.10 i plugin vanno spostati di posizione, i comandi successivi servono a quello. Magari inizialmente prova se funziona senza. Abbiate pazienza. Sto cercando di non perdere entusiasmo per Ubuntu. Ma possibile che non ci sia una soluzione più semplice? Ma uno che si avvicina ad Ubuntu deve essere per forza un programmatore!? @Frency non è questione di Ubuntu, ne di essere programmatori. Purtroppo stiamo parlando di una apparecchiatura che hanno smesso di produrre nel 2011 e per cui la Epson ha smesso di aggiornare i driver. La comunità fa il possibile, ma a volte è necessario pazientare oppure sporcarsi un poco le mani. Le soluzioni semplici sono quella di utilizzare una versione precedente di Ubuntu, magari la 16.04 LTS, oppure acquistare uno scanner più recente e che sia compatibile con Linux. Ti ringrazio per il tuo commento paziente e confortante. Tuttavia, come forse avrai capito, non si tratta solo di questa stampante. La mia CANON multifunzione ha lo stesso problema nonostante i driver linux scaricati dal sito del produttore. E ci sono tanti altri casi... ... e comunque, quello che volevo dire è che è giusto e sacrosanto pretendere pazienza dagli utenti, visto che Ubuntu è gratuito. Ma secondo me è una strategia MOLTO sbagliata spaventare molti possibili altri utenti con tutti questi script! In un mondo di SO completamente automatizzati! Comunque questa è la mia opinione... Ciao a tutti, ho dato il comando lsusb che restituisce:
poi ho modificato il file 60-libsane.rules che nel mio caso sembra chiamarsi 60-libsane1.rules Inserendo i seguenti parametri:
riavviato il sistema. Successivamente ho dato il seguente comando:
ed ottengo ...
Ottengo comunque errori di dipendenze anche con l'opzione --ignore. Ho forzato l'installazione con il comando :
ottenendo
Riproposto il comando
Non ho più ottenuto errori di dipendenze, ma lo scanner non si avvia, ottengo sempre la segnalazione :
Cosa posso fare ? GRAZIE per un aiuto Ciao cialu, ho provato così :
Che ha rilasciato il seguente messaggio :
A questo punto ho settato il display con il comando :
Ho nuovamente lanciato il comando :
qualche istante dopo è finalmente è comparso l'applicativo Epson per la scannerizzazione Quindi si funziona, ma devo capire come posso utilizzare il comando iscan senza sudo. GRAZIE ancora ... Tra l'altro, al riavvio di Ubuntu devo reimpostare il comando xhost + local:localhost 1
Per utilizzare il comando
Quindi devi effettuare il logout e riloggarti(o riavviare il sistema). Per ciò che riguarda la problematica che risolvi Infine, potresti accettare la risposta a beneficio di altri utenti con lo stesso problema. Ciao Cialu, ho aggiunto l'utente : nel gruppo scanner ritrovo infatti l'account ma purtroppo ottengo ancora la segnalazione impossibile inviare comandi allo scanner ... per sicurezza ho riprovato a rilanciare iscan con sudo e funziona. ok per parte grafica in effetti con Xorg il problema si risolve, speriamo in aggiornamenti futuri Non mi sono dimenticato di accettare la risposta, attendevo una risoluzione definitiva per poi accettarla, ma BEN volentieri, anzi GRAZIE per quanto fatto, che accetto sin da subito la risposta. La cortesia solo di aiutarmi a capire come utilizzare iscan senza sudo. 1
Se non funziona ancora senza
Infine, per accettare la risposta devi utilizzare il simbolo di spunta (posto sotto alle 'manine' per votare), vedi il Manuale di Chiedi in caso di dubbi. Ciao Cialu, RISOLTO !! Sia iscan di Epson che simple-scan FUNZIONANO !!! GRAZIE Devo mettere un risolto sul titolo ? No, nessun risolto sul titolo. È sufficiente che accetti la risposta tramite il simbolo di spunta.
5 su 19
mostra altri 14 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 01 Nov '17, 19:22
domanda visualizzata: 2,356 volte
ultimo aggiornamento: 17 Nov '17, 08:37
Hai provato a utilizzare direttamente l'applicazione 'Simple Scan' già inclusa nel sistema operativo? A me, ha riconosciuto al volo un vecchio CanonScan LIDE 20.
Si ho provato, ottengo una segnalazione che dice Scanner non rilevato, mentre dall'applicativo di Epson Image!Scan ottengo la segnalazione impossibile inviare i comandi allo scanner.
Notare che Simple Scan si accorge che cìè uno scanner marchiato Epson, consigliando di scaricare i suoi driver. Ma anche installandoli continua a non funzionare.
Questi sono i passi seguiti inutilmente più volte:
sudo dpkg -i 01-xsltproc_1.1.26-8ubuntu1_amd64.deb
sudo dpkg -i 02-iscan-data_1.36.0-1_all.deb
sudo dpkg -i 03-iscan_2.30.1-1~usb0.1.ltdl7_amd64.deb
sudo dpkg -i 04-iscan-plugin-cx4400_2.1.3-1_amd64.deb
NOTA: se il passaggio 03 da errore di dipendenze forzare con: sudo apt-get -f install
anche forzando con -f install il file deb 03 non viene completamente caricato. Quindi iscan che è il comando che pilota lo scanner non viene installato.
sono fermo al passo 02-iscan..
Non so cosa fare ... grazie per chi mi può aiutare.
Premetto che sono un neofita di linux. Anche io mi trovo nella medesima situazione. Prima tutto funzionava correttamente,questo quando era installata la versione 17.04 di Lubuntu e il pc era in rete via cavo. Successivamente ho aggiornato il pc a Lubuntu 17.10 (alla fine del quale ha eseguito la pulizia di diversi pacchetti) e ho collegato il pc alla rete tramite una schedina wifi usb. L'applicazione Epson Image scan for linux risulta non installata. installando il seguente pacchetto: iscan-plugin-cx4400_2.1.3-1_i386 Ottengo: dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di iscan: iscan dipende da libsane (>= 1.0.11-3); comunque: Il pacchetto libsane non è installato.
dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto iscan (--install): problemi con le dipendenze - lasciato non configurato Elaborazione dei trigger per desktop-file-utils (0.23-1ubuntu3)... Elaborazione dei trigger per mime-support (3.60ubuntu1)... Elaborazione dei trigger per man-db (2.7.6.1-2)... Si sono verificati degli errori nell'elaborazione: iscan
provando ad installare libsane: sudo apt-get install libsane Ottengo: Il pacchetto libsane non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro pacchetto. Questo potrebbe indicare che il pacchetto è mancante, obsoleto oppure è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente Tuttavia questi pacchetti lo sostituiscono: libsane1
E: Il pacchetto "libsane" non ha candidati da installare Se provo ad installare il fantomatico pacchetto libsanel: sudo apt-get install libsanel Ottengo: Impossibile trovare il pacchetto libsanel
Non c'e' modo di uscirne.
Grazie per l'aiuto
Ciao ... nessuno che ha qualche idea ? Esiste la possibilità di evidenziare il problema a qualcuno che gestisce questa versione di Ubuntu ?
Mi intrometto. Credo che sia un problema di Ubuntu, dalla 16.04 in poi. Io ho un PC dual boot Windows 10 e Ubuntu 16.04. Collegata ho una stampante multifunzione Canon WIFI MX475, ottima, che lavora perfettamente in windows. Con Ubuntu funziona solo la parte stampante, mentre lo scanner, pur avendo installato i driver Linux scaricati dal sito del produttore, non ne vuole sapere. Ho visto che siamo in molti...
Appunto è per questo che chiedo a chi gestisce il sito se esiste la possibilità di evidenziare il problema e sensibilizzare la Canonical o chi per esso, affinchè sia possibile effettuare un upgrade del kernel che permetta di risolvere un problema che sembra comune a tanti. GRAZIE per una sincera attenzione.
Concordo e approvo