Salve a tutti, sono nuovo del mondo Ubuntu ma nonostante la mia newbbaggine mi piace fare le cose per bene! E così ho fatto un bel casino per bene! Avevo installato ubuntu e durante la procedura spuntato l'opzione di cryptaggio dell'HD. Ieri poi sono andato a smanettare con gparted, diminuendo la partizione sda2 (o 1 ora non ricordo) per ampliare quella assegnata al boot ( di poco più di 400 M) . Quando ho fatto per riaccendere il pc, mi ha chiesto come al solito la password per accedere all'HD... solo che ora non la riconosce più e mi si presenta l'errore ceh dà il titolo al post

"cryptsetup failed , bad password or option" Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie in anticipo!

Qualunque metodo, anche se comportasse la perdita completa dei dati... grazie..

chiesto 04 Oct '13, 16:10

Gio017's gravatar image

Gio017
20112

Non conosco cryptsetup, ma se hai modificato una partizione devi modificare di conseguenza l'UUID nella stringa che usi per montarla.

Per favore modifica la tua domanda aggiungendo il contenuto del file fstab (NB: non voglio quello del disco live ma quello del sistema, che trovi nella cartella etc ) e l'output delle seguenti stringhe

ls -l /dev/disk/by-uuid
sudo fdisk -l
(05 Oct '13, 01:07) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

non posso fare nulla. Avvio il pc e subito mi chiede la password (non quella dell'account ma quella per accedere a sda5 )e quindi mi ritrovo bloccato. Addirittura non mi fa partire ubuntu live. Riesco ad accedere al Bios, imposto il boot primario come USB, metto la Live USB ubuntu 13.04 e..... nulla... appare la schermata con la lista "ubumtu, ubuntu repair, analisi memoria.." ma qualunque cosa selezioni mi viene richiesta la password :S

(05 Oct '13, 13:55) Gio017 Gio017's gravatar image

Non usare la risposta, ma i commenti.

Trovo strano che tu non riesca a partire da live, il sistema installato non viene toccato. Assicurati di star usando effettivamente una USB con una live bootabile e soprattutto di far partire quella al boot. È possibile che in accensione tu abbia la possibilità di scegliere quale drive utilizzare per far partire il pc, senza accedere alle impostazioni del BIOS. Accedi a quel menu e scegli la USB.

(05 Oct '13, 13:58) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×231
×89
×5

domanda posta: 04 Oct '13, 16:10

domanda visualizzata: 2,233 volte

ultimo aggiornamento: 05 Oct '13, 13:58

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.