Ciao a tutti.
Praticamente non si avvia Ubuntu, Windows 8 funziona regolarmente. Grazie per le risposte. |
Wubi è l'installer di Ubuntu per Windows, ma non è più supportato da Ubuntu 13.04 per problemi di compatibilità con Windows 8 (per essere precisi, i problemi di compatibilità sono dovuti all'introduzione del Secure Boot in Windows 8). I problemi d'installazione tramite Wubi con Windows 8 si applicano dunque anche alle versioni precedenti di Ubuntu. Al contrario, con le versioni precedenti di Windows il software Wubi non presenta problemi d'installazione. Tuttavia tieni presente che l'installazione tramite Wubi non è altro che un'installazione di Ubuntu in Windows, e viene trattato come fosse un'applicazione di Windows! Non otterrai mai quindi le stesse prestazioni di un'installazione di Ubuntu in una partizione separata. Una possibile soluzione per l'installazione di Ubuntu su Windows 8 tramite Wubi è la disattivazione del Secure Boot appunto, direttamente da UEFI (ma non te lo consiglio). A causa di questi problemi tuttavia, il sito internet di Ubuntu consiglia l'installazione di Ubuntu 13.04 64 bit in presenza di Windows 8, senza l'utilizzo di Wubi. In ogni caso, l'installazione di Ubuntu via DVD o USB (da live e senza l'utilizzo di Wubi) è funzionante e ritenuta stabile a partire da Ubuntu 12.04.2 in avanti. Quindi puoi provare ad installare, a seconda delle tue necessità, Ubuntu 12.04.3 (supportato per 5 anni), Ubuntu 12.10 (supportato per 2 anni) o Ubuntu 13.04 (supportato per 9 mesi), rigorosamente tutti in versione 64 bit. Leggi qui (wiki internazionale) e qui (wiki italiano) per sapere come installare Ubuntu in presenza di Windows 8. Per ulteriori informazioni, ti consiglio di leggere anche le altre domande già poste e presenti in Chiedi. 2
Non è che sia proprio un'applicazione di Windows, dato che mentre gira Ubuntu non c'è nessun processo relativo a Windows attivo, né viene toccato altro, per quanto riguarda il disco di Windows, se non i files specifici di Wubi. grazie per il chiarimento @enzotib Purtroppo ho seguito indicazione da un sito.... http://www.ideageek.it/come-installare-ubuntu-su-windows-8-con-wubi/ sembrava tutto così semplice .... Vorrà dire che mi installerò Ubuntu dal file iso che ho salvato sulla chiavetta, la cosa che che mi ha bloccato è la partizione del disco, per ora vorrei ancora mantenere win 8 sino a quando avrò portato tutti i miei file necessari. Mi sapreste dire se AutoCad funziona anche in Ubuntu? Buona serata a tutti Autocad è sviluppato unicamente per Windows http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/ps/dl/item?siteID=123112&id=15412189&linkID=9240617 puoi provare a farlo girare su Ubuntu tramite Wine, ma non credo che i risultati che otterresti sarebbero soddisfacenti. In ogni caso esistono altri programmi CAD sia gratuiti che a pagamento per Linux la soluzione migliore per te, a questo punto, potrebbere essere il dual boot Windows e Ubuntu, ovvero l'installazione di Ubuntu a fianco di Windows. Questo ti permetterebbe di scegliere all'avvio del pc quale sistema operativo utilizzare. http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica considera comunque sempre i consigli che ti abbiamo dato per installare Ubuntu in presenza di Windows 8 Grazie delle risposte...oserò chiedere anche in seguito...sino a quando non ti stancherai di rispondere. Grazie :-)
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 04 Oct '13, 17:33
domanda visualizzata: 5,271 volte
ultimo aggiornamento: 06 Oct '13, 08:07
wubi non va bene.
1) entra nel bios e imposta l'avvio del pc da cd-dvd
2) scarica ubuntu
3) scrivi l'immagine scaricata su un dvd
4) riavvia il pc (mantenendo inserito il dvd). Potrai provare ubuntu ed in seguito installarlo
5) nel processo d'installazione, arrivato al partizionamento scegli l'opzione "Altro" oppure "Installa a fianco di windows"
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
Grazie per la velocità delle risposte :-)
Ciao. Ho installato Ubuntu con Windows XP Home e funziona benissimo, all' avvio scelgo quale sistema utilizzare e mi va bene. Il problema persiste su Windows 8. La mia difficoltà è procedere con la partizione, ho letto vari post ma danno consigli diversi. Come è dura l' ignoranza :-)
Puoi anche ridurre la partizione di windows 8 tramite il programma di partizionamento persente in windows stesso, lasciando lo spazio non allocato. Al successivo riavvio con il disco/usb di Ubuntu inserito crei le partizioni swap e ext4 manualmente durante il processo di installazione. Un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=MWYjZ2j7HrE
non è calzante come esempio in quanto l'utente che ha creato il video ha disabilitato UEFI, cosa che non consiglio personalmente; considera unicamente il video come un esempio di partizionamento.
Per il resto segui i link della risposta ;) facci sapere