Salve a tutti ho installato ubuntu Mate sul mio pc liberandomi di Gnome che mi dava molti problemi. ho seguito una guida per cambiare risoluzione da terminale con questi comandi:
Ora la risoluzione è giusta però non so come renderla definitiva. Ripeto il processo ad ogni accensione. Aggiornamento: ho dato da terminale
e sono riuscito ad creare un file attraverso Pluma in cui ho scritto (esempi presi da internet, non sono i reali dati):
poi ho salvato, chiuso e dato comando
poi per provarlo ho dato comando
ma mi da output
Potete aiutarmi please??? Sto andando bene o sto solo incasinando il tutto???? Grazie a chi risponderà |
Seguendo le istruzioni su Setting xrandr changes persistently, è sufficiente creare il file Per farlo, da terminale:
Editi il file inserendo i comandi per il settaggio della risoluzione e poi salvi. Quindi rendi il file eseguibile:
Infine, effettui il logout oppure riavvii il sistema. per comandi per il settaggio della risoluzione, vanno bene questi: xrandr --newmode "1440x900_60.00" 106.50 1440 1528 1672 1904 900 903 909 934 -hsync +vsync xrandr --addmode VGA-1 "1440x900_60.00" xrandr --output VGA-1 --mode "1440x900_60.00" Se sono quelli che hai utilizzato per settare la risoluzione che ti va bene, allora si. a comando ho output chmod: impossibile accedere a '/home/hodoeporicus/.xprofile': File o directory non esistente ho seguito le istruzioni, quando digito nano $HOME/.xprofile mi apre il file che trovo anche nella home. Probabilmente, c'è qualche errore di battitura. Posizionandoti nella tua home e digitando Prova con mi dispiace ma non ti ho capito. sono agli inizi. ti dispiacerebbe spiegarlo in termini molto elementari? Guarda le istruzioni sono molto chiare, probabilmente c'è un banale errore di digitazione. Devi creare un file .xprofile nella tua home (il puntino lo rende un file nascosto, non visibile), al suo interno devi inserire le istruzioni per settare la risoluzione, salvarlo e renderlo eseguibile. I comandi per farlo sono quelli elencati sopra. Se hai difficoltà con gli editor da terminale puoi anche utilizzare gedit, lanciandolo da interfaccia grafica oppure da terminale con:
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 26 Nov '17, 19:17
domanda visualizzata: 2,411 volte
ultimo aggiornamento: 30 Nov '17, 10:37