Salve a tutti, ho una domanda per chi ne capisce più di me di reti che spariscono. Di punto in bianco il mio affezionato xubuntu 16.04.3 x64 ha smesso di riconoscere il mio SSID. La cosa strana è che non riconosce solo il mio SSID: le reti del vicinato sono tutte presenti. Ancora più strano: Win 10 in dual boot non si fa alcun problema a individuare la rete. Mi era già successo lo stesso fatto in passato su un altro notebook e ne sono venuto a capo sostituendo xubuntu 16.04 con 17.10. Ora, provando la live di Artful, ho notato che il nome della mia rete non compare per cui mi sono arrestato. Ho provato il dist-upgrade, a reinstallare i driver Broadcom e il network manager, nonché a lanciare rfkill e a rimuovere i file lock. Un dubbio mi assale: provando a creare manualmente una nuova connessione, il network manager mi propone solo protezioni WEP mentre nel Fritz ho impostato una WAP. Qualcuno ha una qualche idea da suggerirmi? |
In questi casi, solitamente riavviare network-manager risolve il problema. Lo si può fare, da terminale, con:
Oppure in alternativa:
Ciao, ci avevo già provato ma invano... e non ti dico quanti riavvii. L'unico dubbio che persiste riguarda un possibile aggiornamento dei driver Broadcom passatomi sotto il naso. Non hai specificato il modello, ma nel caso puoi dare un'occhiata a questa guida: DispositiviSenzaFili/Broadcom. Hai ragione, perdona. Si tratta di una Broadcom BCM43225 in esecuzione con i driver proprietari 6.30.223.271-3 Allora dovresti trovare utile la guida postata sopra. Interessante, grazie. In pratica la guida dice che quella scheda può avere problemi sui 5 GHz. Ammetto che il canale 13 è proprio al limite della banda 2.4, ma ancora non mi è chiaro perché la medesima configurazione abbia smesso di funzionare di soppiatto (e solo con xubuntu). Me ne farò una ragione e intanto ringrazio tutti voi per la disponibilità. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 16 Dec '17, 16:43
domanda visualizzata: 1,416 volte
ultimo aggiornamento: 17 Dec '17, 17:23
Hai provato con la live della 16.04 di xubuntu???
Appena provato anche con la live di 16.04 e di 17.10: l'unico SSID mancante è proprio il mio. Ho però risolto in modo autonomo provando a spostare il canale radio del Fritz sui 2.4 GHz dal 13 (vuoto) al 3 (più congestionato). Ciò che non mi spiego è che Win non si fa problemi a operare sul canale 13 per cui non penso si tratti di problemi di hardware ma al massimo di qualità del driver Broadcom. Anche questa considerazione mi lascia però dubbioso: come può il medesimo driver smettere di funzionare di punto in bianco se la situazione di contesto non cambia? Il canale 13 era immutato da tempo. Se qualcuno dovesse avere il mio medesimo problema, provi a impostare un canale differente nel router. Mi piacerebbe però conoscere la vostra opinione in merito.