Ciao.

Vecchio HP, processore Celeron, RAM 512MB, inserisco la live di Lubuntu, decido di togliere XP e tenere Lubuntu. Parte l'installazione, ma un avviso mi dice che la memoria del disco fisso è insufficiente (strano), quindi decido di non procedere, ma... PC con video scuro ed assolutamente vuoto.

Entro nel BIOS, do il comando per le impostazioni iniziali e... il nulla, Windows non esiste più.

Conclusione: non posso usare il PC né con XP né con Lubuntu, perché non viene riconosciuto il CD. Che faccio?

Grazie 1000. Claudia

chiesto 05 Oct '13, 18:58

claudianegri09's gravatar image

claudianegri09
20114

modificato 10 Oct '13, 07:57

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186

Ciao e grazie per le risposte. Ho deciso di masterizzare nuovamente Lubuntu con minima velocità e vedere se riesco a far partire il vecchio hp. Se vi dico che non mi leggeva il cd con la minimale, ci credete? O questo pc sta x tirare gli ultimi respiri o io dovrò aggiornare le mie conoscenze. Ciao e grazie!

(10 Oct '13, 00:03) claudianegri09 claudianegri09's gravatar image

@claudianegri09: 1) Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti. Ho trasformato io la tua risposta in commento. 2) non mettere "risolto" nel titolo, invece accetta la risposta che ritieni ti abbia maggiormente aiutato a risolvere (se ce n'è una).

(10 Oct '13, 08:00) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Prova con l'installazione minimale di Ubuntu 12.04 sulla quale poi potrai aggiungere l'ambiente completo di Lubuntu (lubuntu-desktop) oppure l'ambiente minimale di Lubuntu (lubuntu-core). Lubuntu minimale lo potrai personalizzare come vuoi, in seguito, con i programmi che effettivamente usi.

Scarica la iso di Ubuntu 12.04 minimale da qui:
https://help.ubuntu.com/community/Installation/MinimalCD/

Usa come guida per l'installazione quella del Majorana che trovi qui:
http://www.istitutomajorana.it/scarica2/guida_installazione_ubuntu_v1.pdf

coll. permanente

ha risposto 06 Oct '13, 08:32

aleser's gravatar image

aleser
30225

modificato 06 Oct '13, 08:35

Se hai detto che hai deciso di non procedere, Ubuntu non avrebbe dovuto assolutamente toccare il disco rigido. Inoltre il PC si deve avviare da DVD o USB se imposti bene il BIOS, e se non è rotto e se la checksum dell'immagine è corretta.

Inifine, con un PC con così poca memoria RAM potrebbe essere utile utilizzare un installer testuale, fornito da Ubuntu Minimal (12.04 32bit), dopodiché installare il pacchetto lubuntu-desktop.

coll. permanente

ha risposto 06 Oct '13, 08:23

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186

modificato 06 Oct '13, 08:45

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×356
×120
×80

domanda posta: 05 Oct '13, 18:58

domanda visualizzata: 2,901 volte

ultimo aggiornamento: 10 Oct '13, 08:00

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.