Ciao a tutti, sono un utente ubuntu da 2 anni (anche se mi sono iscritto solo ora), ho riscontrato dei problemi che sono sempre riuscito a risolvere tramite terminale ma questo non mi è mai capitato. Il problema è sorto sul mio pc fisso che uso ogni giorno, il pc ha una ssd crucial da 256GB con montato windows 10 e un hard disk Toshiba da 2TB partizionato con: -ubuntu 17.04(180GB) -partizione dati(NTFS) Ho un problema con la scrittura dati sulla partizione dati. Il problema è sorto dopo che windows 10 si è aggiornato al "creators update". In breve dopo aver spento il pc da windows e riaccendendolo con ubuntu non posso scrivere nella partizione dati; mentre se riavvio il pc da windows per poi selezionare ubuntu da grub (2) riesco a scrivere nella partizione dati. Sembra quasi che windows metta una protezione alla partizione dati quando si spegne e nnon quando si riavvia. Qualcuno conosce un metodo per non far mettere a windows questa "protezione"? Grazie Valentix chiesto 28 Dec '17, 14:15 valentix53 |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Dec '17, 14:15
domanda visualizzata: 1,154 volte
ultimo aggiornamento: 29 Dec '17, 01:50
Si chiama fastboot, devi disattivarlo.