Salve, dopo la consueta installazione di Ubuntu tramite pen drive (creata con LiLi o con Rufus) quando accendo il pc parte sempre solo Windows 10. Anche dopo aver seguito la procedura con Boot Repair, il risultato non cambia anche se tutto pare funzionare correttamente. Inoltre non riesco proprio ad installare Ubuntu direttamente in modalità Uefi come dovrebbe essere (non ho modo di far comparire la schermata con sfondo nero indicata sul sito ma si avvia solo l'installazione classica). Tutto è eseguito naturalmente disattivando secure boot e avvio rapido. Ho davvero bisogno di Ubuntu, spero che qualcuno possa aiutarmi.

chiesto 29 Dec '17, 17:14

ubrt's gravatar image

ubrt
19112

dimenticavo di dire che il mio è un portatile Acer con sistema operativo nativo Windows 10. Inoltre con la stessa pen drive e gli stessi programmi per scriverla non ho avuto problemi nell'installazione di Ubuntu in dual boot con Windows 10 su un altro pc ma Samsung e che inizialmente aveva Windows 8.

(29 Dec '17, 17:19) ubrt ubrt's gravatar image

@ubrt dice: "non riesco proprio ad installare Ubuntu direttamente in modalità Uefi".
A quanto ne so, se il pc è UEFI e se Windows è installato correttamente, se Windows stesso funziona correttamente vuol dire che il pc è già in modalità UEFI.
Se però, come immagino, hai installato UBUNTU senza ridurre da Windows stesso la partizione Windows, come anche spiegato qui, probabilmente ora il tuo pc è "instabile".
Per le modalità d'uso del BIOS UEFI, se arricchisci la domanda con le caratteristiche e/o il modello del pc, è probabile che qualche possessore dello stesso modello possa dirti come fare; altrimenti puoi rivolgerti al produttore.

coll. permanente

ha risposto 30 Dec '17, 08:52

enzoge's gravatar image

enzoge
4.7k304088

-1

ho "risolto" dando un nome alla directory dove c'è GRUB e sono finalmente riuscito a farlo partire mettendolo al primo posto nell'ordine di boot. Il problema è che ora Ubuntu pur partendo ha un sacco di problemi. Non va il wi-fi e il pc si blocca se spento da Ubuntu stesso...

(30 Dec '17, 10:46) ubrt ubrt's gravatar image

@ubrt dice:" ho "risolto" dando un nome alla directory dove c'è GRUB". Mi chiedo come hai fatto a dare un nome ad una directory (peraltro già esistente) senza entrare nel BIOS. Ti prego, a beneficio di eventuali altri, di spiegarti meglio perché l'installazione in dual boot, non si fa così.

(30 Dec '17, 11:07) enzoge enzoge's gravatar image

sono entrato nel bios ed ho seguito la procedura alla fine in questo link https://chiedi.ubuntu-it.org/questions/54192/uefi-e-installazione-di-ubuntu-a-fianco-di-window-10

(30 Dec '17, 14:55) ubrt ubrt's gravatar image

Quindi sei riuscito ad entrare nel BIOS ed avviare l'installazione UEFI. Sarebbe utile che tu scrivessi una risposta, spiegando i passaggi fatti, e poi la accettassi in modo che possa essere utile ad altri.

(01 Jan '18, 10:39) enzoge enzoge's gravatar image

1.accedere alle impostazioni Uefi 2.abilitare il secure boot 3.andare in Security 4.selezionare la voce select an UEFI file as trustered for executing se non è abilitata dovete impostare una password 5.seguire la directory HDD0/EFI/ubuntu/ 6.selezionare grubx64 7.premere invio e inserire un nome nel database e premere yes 8.tornare alla pagina iniziale del uefi ( se non ci torna in automatico premere esc ) 9.andare nell'ordine di boot e tra le voci sarà comparsa una voce GRUB EFI e qualcos'altro 10. mettere qualla voce prima con f5 11. disabilitare il secure boot 12. Salvare e riavviare il pc

(01 Jan '18, 14:50) ubrt ubrt's gravatar image

come già detto però parte un GRUB diverso da come ero abituato a vedere con molte più opzioni possibili e l'Ubuntu che parte ha un sacco di (grossi) problemi quindi non si può dire che la questione sia del tutto risolta..

(01 Jan '18, 14:50) ubrt ubrt's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,084
×110
×79
×64

domanda posta: 29 Dec '17, 17:14

domanda visualizzata: 2,248 volte

ultimo aggiornamento: 01 Jan '18, 14:50

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.