Salve a tutti, vorrei un consiglio su quale sistema operativo (tra Ubuntu e derivate), installare su un hp stream 14, notebook caratterizzato da un esiguo spazio di archiviazione EMMC da 32 gb, dimensione RAM 4 gb, scheda grafica Intel HD 400, processore Intel Celeron N3060. PS: vorrei utilizzarlo come unico sistema operativo. Spero che possiate darmi una mano. |
Personalmente utilizzo Ubuntu 17.10 con soddisfazione su di un ACER ES1-111 dalle caratteristiche hardware molto simili. Il sistema è fluido e non ha alcun tipo di problema. Per ciò che riguarda lo spazio di storage, dipende dall'utilizzo che ne devi fare. Se hai intenzione di tenerci sopra tutto l'archivio musicale, a esempio, è ovvio che lo spazio a disposizione si esaurirà rapidamente. Se invece intendi utilizzarlo soltanto per navigare e per utilizzare i normali programmi da ufficio, anche 32GB possono essere sufficienti. In ogni caso, io ho risolto utilizzando una memoria SD esterna da 128GB come supporto di storage per i dati. Se infine Ubuntu standard dovesse risultarti troppo lento nell'esecuzione, allora, come ti è già stato giustamente suggerito, puoi in alternativa provare a utilizzare una derivata più leggera come Xubuntu (basata su Xfce), Lubuntu (basata su Lxde) oppure Ubuntu MATE. Trovi una panoramica di tutte le derivate di Ubuntu su questa pagina. Se la risposta ti è stata utile, potresti accettarla (simbolo di spunta sotto alle manine sulla sinistra) a beneficio di altri utenti con lo stesso problema. Ciao. |
Personalemnte io amo molte distro di linux. Prima di sscegliere le confronterei tra loro anche in base a ciò che ci vuoi fare.
(le mie esperienze con questi sistemi operativi non sono recenti, non so come si siano evoluti con gli ultimi aggiornamenti) |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 18 Jan '18, 16:26
domanda visualizzata: 1,635 volte
ultimo aggiornamento: 23 Jan '18, 15:36
Ciao @doffy11: non conosco il stream 14, non so pertanto se ha solo 32 GB di flash, se ha anche un hard-disk, quanta RAM ha, quale scheda video monta, e non dici neppure se Ubuntu deve coesistere con un altro O.S..
Ad ogni modo puoi scaricare p.es. Ubuntu-mate o Lubuntu e, dopo aver preparato un supporto adeguato, avviarlo in modalità prova, senza installare nulla, per vedere se va bene.
ciao @enzoge, grazie al tuo intervento ho rettificato il quesito, che in effetti avevo formulato male.
Ciao @doffy11, direi che quanto detto in fondo al primo commento rimane valido: " p.es. Ubuntu-mate o Lubuntu e, dopo aver preparato un supporto adeguato, avviarlo in modalità prova, senza installare nulla, per vedere se va bene.". Aggiungo che con 4GB di RAM proverei anche Ubuntu.
grazie @enzoge, sei stato ancora una volta gentilissimo!
Figurati, si fa quel che si può. :)