Salve,un mio amico mi ha regalato questo portatile perchè era lento,ovvio che era lento con Windows7 altro che lento un mattone,installando Lubuntu Vola. Ci tengo a capire una cosa,da live funziona perfettamente,dopo l'installazione Lubuntu non va cioè si avvia però vedo/vedevo soltanto un pezzetto della Scrivania,secondo me problemi legati alla scheda video,fatto strano che se avviavo Lubuntu in modalità recovery senza fare nulla, soltanto cliccare resume come per magia Lubuntu funzionava. Ho risolto in questo modo: ho scaricato ubuntu_mini.iso 16.04 poi dopo installato il cuore "Debian_Ubuntu"ho scelto Lxde_desktop,adesso Lubuntu funziona perfettamente. Saluti |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 20 Jan '18, 21:52
domanda visualizzata: 721 volte
ultimo aggiornamento: 21 Jan '18, 07:47
@Davide_74: non conoscendo il packard bell kav60 e non facendo tu alcun cenno sull'hardware, posso solo fare congetture.
La live ha attivato i driver open,mentre con l'installazione, probabilmente con aggiornamento, è stato installato un kernel che non supporta quella scheda video; da qui ecco che in modalità recovery funzionava. Se le cose sono andate così, a mio avviso sarebbe stato sufficiente evitare gli aggiornamenti e usare i driver open o, il kernel precedente.