Salve a tutti,
vorrei sapere come si può fare per identificare il nome di una porta seriale.

In pratica devo programmare una radio e per farlo vorrei usare Chirp, la radio è collegata tramite un cavo seriale con presa USB.
Quando vado a fare il download dalla radio con Chirp, il programma mi chiede il modello della radio e quale porta usare per la trasmissione, ma le porte sono tantissime e cambiano da radio a radio.

So che su Windows 7 basta andare da Pannello di controllo su Dispositivi e stampanti e sulle proprietà del dispositivo identificare il nome della porta.

Adesso uso Ubuntu 12.10, non sono un esperto informatico e non so come fare.

chiesto 06 Oct '13, 13:54

albay's gravatar image

albay
55114

modificato 06 Oct '13, 14:12

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.1k113187


Quoto enzotib, con quel metodo identifichi esattamente la porta.

Se però devi lasciare che sia un programma a trovare il tuo dispositivo ogni volta può essere utile creare una regola di udev per assegnare un link simbolico alla tua porta. In pratica decidi tu un nome con cui accedere al tuo dispositivo e ogni volta il nome sarà quello.

Ti faccio un esempio pratico, io ho un inverter su un impianto fotovoltaico che si collega alla porta seriale per essere monitorato. Ho scritto un applicazione web per monitorare l'impianto da remoto e questo programma deve poter riconoscere la porta al volo, senza errori. Per risolvere ho creato un file /etc/udev/rules.d/99-aurora.rules

Il nome del file è arbitrario ma deve cominciare con un numero di due cifre e un trattino, in questo modo decidi l'ordine di priorità delle regole.

All'interno del file c'è la seguente riga:

KERNEL=="ttyUSB[0-9]*", ATTRS{product}=="FT232R USB UART", ATTRS{idProduct}=="6001", ATTRS{idVendor}=="0403", SYMLINK="aurora"

Il significato è: Quando viene collegato un device su ttyUSB# con nome prodotto "FT232R USB UART" id prodotto "6001" e id produttore "0403" crea un simlink chiamato "aurora" che altro non è che un link /dev/aurora che punta a /dev/ttyUSB#

In questo modo l'applicazione trova sempre la periferica corretta.

Per ottenere le informazioni come product, idProduct e idVendor puoi usare lsusb.

coll. permanente

ha risposto 08 Oct '13, 21:11

__m's gravatar image

__m
1.5k4930

modificato 08 Oct '13, 21:21

Ciao Marco, anche io ho il problema di sapere come collegare il mio inverter Aurora al pc tramite porta seriale USB. Ho letto che hai sviluppato un'applicazione web per monitorare l'impianto e volevo sapere se questa applicazione è disponibile in rete o se c'è una pagina web con della documentazione a riguardo. In questi giorni ne ho provate alcune che ho trovato cercando un po' sul web, ma hanno tutte una pagina di descrizione in inglese e non sono riuscito a farle funzionare. Grazie in anticipo e scusate se lo chiedo qui, ma non sapevo dove chiedere altrimenti.

(16 Jan '18, 15:43) leodaft leodaft's gravatar image

Prima di collegare il cavo, apri un terminale e scrivi

tail -f /var/log/syslog

poi attacca il cavo e vedi se sul terminale appaiono delle scritte che ti aiutano a identificare la porta. Mi aspetterei che una delle scritte riporti qualcosa tipo /dev/ttyUSB0 o simili.

coll. permanente

ha risposto 06 Oct '13, 14:15

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.1k113187

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×254
×24

domanda posta: 06 Oct '13, 13:54

domanda visualizzata: 11,936 volte

ultimo aggiornamento: 16 Jan '18, 15:43

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.