Salve, ho formattato il mio PC e ci ho installato ubuntu 17.10, quindi intero disco dedicato a ubuntu. Però ho un problema, cioè ogni volta che accendo il PC mi compare il terminale grub, e per poter avviare ubuntu devo selezionare manualmente il disco. Qualcuno sa dirmi come fare a far partire automaticamente quel disco senza che mi compaia ogni volta il terminale grub?
Questa domanda è segnata come "wiki".
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 08 Feb '18, 09:54
domanda visualizzata: 646 volte
ultimo aggiornamento: 09 Feb '18, 08:31
un mio parere,meglio vedere almeno Grub all'avvio,se vuoi ti spiego il perchè.
intanto prova a modificare il file /etc/default/grub:
GRUB_TIMEOUT=10 | GRUB_TIMEOUT=0 salva
poi dai
riavvia
Sì capisco benissimo che è meglio grub. Comunque ho provato a modificare il timeout ma niente. Non c'è un modo per settare dal terminale grub il disco di avvio, in modo tale che ogni volta che spingo il tasto di accensione si avvia Ubuntu?