Salve a tutti, volevo chiedervi aiuto riguardo a quello che vedete nell'immagine che ho allegato: L'Hard Disk in questione, Acer, era del mio portatile (al momento scrivo da un portatile di un amico), il cui sistema è andato in crash. Il problema doveva per forza essere del HDD, non della scheda madre o altro, credo. Il problema principale comunque è: risultano utilizzati 553 GB, ma navigando tra le cartelle e file nascosti, vi assicuro che non ho trovato la maggior parte dei file che so di avere dentro quel drive. I file che sono riuscito a trovare in gran parte erano quelli contenuti in una seconda partizione, almeno così ipotizzo. Ma vedendo le partizioni, risultano due partizioni di dimensioni minori a 500 MB ciascuno, uno da circa 21 GB addebito a "partizione di ripristino" e circa 677 GB, di cui 553 GB occupati. Ripeto, mi ricordavo di avere una seconda partizione di una certa dimensione, e non ho mai unito queste due grandi in una. Trovo le cartelle che si troverebbero aprendo la cartella "Windows" di quel portatile, ma non quelli sotto le cartelle "Utenti" o altro. File personali in genere spariti. Ma risultano esserci. Come è possibile? Cosa posso fare? I file non li voglio perdere. Aiutatemi, per favore. |
La domanda è stata chiusa con il seguente motivo «Fuori tema» da enzotib 23 Feb '18, 20:02
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 22 Feb '18, 17:28
domanda visualizzata: 619 volte
ultimo aggiornamento: 23 Feb '18, 20:02
Quello sembra Windows... Qui diamo solo supporto ad Ubuntu e derivate ufficiali, se effettivamente è Windows conviene che ti rivolgi al supporto Microsoft!
Se invece usi Ubuntu, metti una schermata di baobab (Analizzatore utilizzo del disco)
cosa significa baobab :) cercando sembra una pianta/albero miracoloso ti voglio bene dade nun to scurdà
baobab è un programma. Se lo cerchi nella cash di Ubuntu vedi che il titolo esplicativo è esattamente Analizzatore utilizzo del disco.
Grazie, dadexis86, purtroppo non ho mai frequentato siti come questi, e mi sembrava il posto giusto dove chiedere. Tra l'altro Linus e Ubunto sono due universi che non ho mai toccato per paura di non saperci far nulla. Proverò ad andare su un forum windows, allora. Grazie!