Ragazzi, ho un grosso problema. Premetto che sono un totale ignorante, uso Ubuntu da anni, ma non ci capisco una fava. Venendo al dunque, stamattina mi è venuta la brillante idea di aggiornare il sistema operativo (da 12.04 a 12.10), seguendo una guida. Una volta installato, il programma mi ha chiesto di riavviarlo, detto fatto. Ma al riavvio mi compare questo:
con tanto di prompt lampeggiante, come se dovessi scrivere qualcosa. A quel punto avvio il CD di Ubuntu 10.04, che ha sempre funzionato, ma mi dà errore:
Scarico Ubuntu 12.10, e metto l'ISO su chiavetta, vado sul BIOS e imposto service device come primario, avvio, e mi dà di nuovo lo stesso errore "grub rescue". Non so dove sbattere la testa. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 06 Oct '13, 22:02
domanda visualizzata: 1,437 volte
ultimo aggiornamento: 08 Oct '13, 19:37
@Dany_Buckley: stai attento quando usi questo sito: hai inserito due volte la stessa identica domanda, inoltre l'hai segnata come wiki senza motivo.
Scusa, non so nemmeno cosa significhi wiki. Ma se mi dici come riparare al danno, lo faccio subito.
@Dany_Buckley: ho già sistemato io.
Grazie....
@Dany_Buckley: Le risposte non servono per chiedere chiarimenti o comunicare i risultati di qualcosa, ma tutto questo può essere scritto tramite i commenti.