Ciao a tutti, sono nuovo, sia su questo forum, sia su Linux in generale, ecco il mio problema: Su Windows ho una cartella zip che pesa molti GB, che ha al suo interno un sacco di altri file zip che a loro volta, al loro interno hanno altri file compressi, insomma vorrei decomprimere tutto con una mossa sola e ho scoperto tramite questo link (https://www.wikihow.it/Decomprimere-i-File-Zip-in-Linux) che su linux si può fare (e poi voglio evitare i virus), così avevo pensato di installare TINY CORE LINUX su VMware e spostare tutti i file dalla mia chiavetta USB di 128 GB, ma prima di fare questo, ho fatto una prova su Ubuntu, quindi sono andato nell'esplora risorse, ho cliccato su Altre posizioni (equivalente di "Questo pc" di Windows, giusto?), e mi sono accorto che non riconosceva né windows né la USB, c'era solo una posizione chiamata Computer. Cercando su internet ho letto che molti dicevano che Ubuntu dovrebbe riconoscere le USB, altri dicevano che bisognava "MONTARE(?)" le partizioni... Ripeto che con Ubuntu sono alle prime armi, e aggiungo che la macchina virtuale non l'ho installata io, quindi non ho idea di come sia stata configurata... Ora, in secondo luogo, se riuscirò a mettere i file in Tiny core, il comando per scompattare il tutto è sempre lo stesso o funziona solo su Ubuntu? Come posso fare per sprecare meno RAM e ROM possibile? I file pesano 62 GB, il sistema operativo 10 mb di rom e 48 mb di ram, quindi approssimativamente non dovrei sprecare più di 62,01 GB (di rom), giusto? Bisogna inserire dei parametri particolari prima dell'installazione di una macchina virtuale Linux per rendere visibili le USB? In alternativa mi consigliate un'altra distro per risolvere il problema? Grazie a tutti per l'attenzione.
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 05 Mar '18, 20:12
domanda visualizzata: 1,723 volte
ultimo aggiornamento: 10 Mar '18, 21:38
non ho capito i valori: "... I file pesano 62 GB, il sistema operativo 10 mb di rom e 48 mb di ram, quindi approssimativamente non dovrei sprecare più di 62,01 GB (di rom)..."
che volevi dire?
intendevo che Tiny Core per quanto ne so è uno dei sistemi più leggeri quindi se lo installo e ci metto i file, per sapere il peso totale dovrò fare Sistema Operativo (10 mb) + Dimensione dei file (62 GB) = 62,01 GB di spazio utilizzato dal O.S. e dai file... piuttosto sapresti dirmi da dove si scarica la ISO di Tiny Core per VMware? :)
http://distro.ibiblio.org/tinycorelinux/downloads.html
ho rimosso il mio commento perchè,dopo la modifica della domanda il commento risulta nullo,@Leo Ravaz la prossima volta prima di postare una domanda rifletti bene quello che scrivi
non lo sapevo... è la prima volta che uso questo forum. Comunque grazie per avermelo detto, sono andato a ripescare nelle email i link che mi avevi consigliato, ora l'unico problema è che non so come installare il pacchetto gnome-disks. :D
apt install gnome-disk-utility
grazie mille, questo comando funziona solo su Ubuntu o anche su altre distro?
io non ho mai letto regolamenti,perchè molto probabilmente non è nel mio DNA
@Leo Ravaz secondo me meglio fare un'altra domanda
Saluti