Salve a tutti! Sono nuovo del mondo Ubuntu e ho le idee molto confuse. Ho installato Ubuntu 16.04 LTS per questioni di studio e ci ho scaricato sopra Root Cern per fare analisi dati. Da qualche tempo però mi sono innamorato dell'interfaccia utente Gnome-shell e vorrei quindi passare da Unity a Gnome. Il mio timore è quello, o di spianare il pc di tutto ciò che ci ho installato, o che Root smetta di girare una volta fatto questo passaggio. C'è una qualche fondatezza o semplicemente mi sto fasciando la testa? Inoltre, vorrei sapere cosa dovesse accadere nel caso in cui, uscita la versione 18.04, dovessi passare a quella versione. In quel caso avrei problemi con Root? Grazie in anticipo |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 17 Mar '18, 17:23
domanda visualizzata: 507 volte
ultimo aggiornamento: 18 Mar '18, 11:03
letto? https://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Gnome/Installazione