salve era qualche tempo che mi dava memoria boot piena ho fatto un procedura di cancellazione di alcuni file e il pc funzionava bene al riavvio mi appare sempre il boot manager e non si riavvia piu il pc come fare? ciao grazie
5 su 28
mostra altri 23 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 03 May '18, 08:54
domanda visualizzata: 792 volte
ultimo aggiornamento: 05 May '18, 11:12
ma il grub si avvia?
cos'è il grub? accendo il computer e mi appare il menu di setup dove si imposta il bios(non so se è il temrmine giusto)
cioè quello che di solito si avvia con f2 all'avvio
Quale è la versione di Ubuntu e come è installata?
questo e' il menu di grub
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub
ero uscito...
avevo già installato ubuntu e funzionava tutto bene poi mi dava memoria piena di boot e ho fatto questa procedura per cancellare dei file
https://andrea-m.me/sito/2014/04/partizione-boot-ubuntu-piena.html
funzionava ma ora al riavvio mi appare sempre il menu di setup e non riesco ad andare avanti
non mi ricordo come lo installato se con chiavetta o dvd..
riesci a vedere, da un cdlive, montando la partizione di /boot e vedere se e' tutto a posto?
dal boot-menu , avviando il disco principale, si avvia grub?
da quello che capisco dal menù di bios non esco
quindi non puoi avviare neanche da usb o cd/dvd ?
cioè dici rimettere il dvd e vedere?
io ho installato ubuntu mesi fa e tutto ok fino a oggi che ho avviato il pc e mi da il bios e non va avanti.. ieri ho cancellato alcuni file vecchi del boot come da procedura che mi dava memoria piena ...
anche perche' per ripristinare il grub lo devi fare avviando da live con usb/dvd
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino#Ripristino_con_accesso_da_CD.2FUSB_Live
grazie provo sai mica dove trovo come predisporre la chiavetta usb? ciao
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CreazioneLiveUsb
ho messo il dvd che avevo usato e non parte ma ho provato a mettere legacybios e temo che stia installando ubuntu di nuovo e quindi mi cancella i dati
in pratica sono entrato con la versione di prova per vedere se riesco ad accedere ai dati nell'hard disk ma non me li fa vedere
come fa a installare se non fai tu l'installazione?
le partizioni che vuoi leggere te le monta?
non installa infatti perchè non procedo con l'installazione ma ti fa avviare versione di prova dove vedo le cartelle del pc ma non te le apre anche inserendo password ti chiede nome utente, poi scrive WORKGROUP e poi inserisco password ma niente .. sarebbe piu facile far vedere ovviamente
che vedi dal comando: sudo fdisk -l
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni
non c'è la finestra dos per fare quelle operazioni
come!?
premi: alt-f2
e scrivi il comando: "xterm" oppure "gnome-terminal"
alt f2 non succede niente.. inizio a scoraggiarmi
almeno riuscissi a vedere le directory del pc in modalità di prova poi reinstallo
https://www.wikihow.it/Aprire-una-Finestra-Terminale-in-Ubuntu
grazie ma su ubuntu tutto mi funzionava benissimo e ora che non funziona. sono nella versione di prova pre installazione e non riesco a vedere la directory dove ci sono i miei file.. se me li prendo poi reinstallo... solo che mi dice accesso negato
dopo che hai aperto un terminale/consolle, puoi montare a mano le partizione che ti interessa con:
sudo mount /dev/sda2 /mnt (per esempio se fosse la sda2)
dopo di che in /mnt trovi i tuoi dati
p.s. dove ti da "accesso negato" ? apri il filemanager?
si su file manager... ora all'avvio mi è comparso per la prima volta di schiacciare f12 per settare il boot.. ho messo harddisk e sta lavorando vediamo cosa succede
l'unico modo per avviare e con il dvd e "prova ubuntu" (aspetto a reinstallarlo) li apro il file manager ma ovviamente mi blocca... se riuscissi ad aprire le cartelle e copiarmi i contenuti poi reinstallo ubuntu e o risolto il problema
cmq mi chiede la password per aprire la cartella forse ci sono riuscito ma è vuoto... boh vabbeh reinstallo