salve gestisco un server ubuntu per il quale ho la necessita di eseguire copie di backup. Ovvero la mia intenzione è quello di eseguire inizialmente una copia di backup a fine installazione, inquesto modo in qualsiasi momento potrei richiamare il backup iniziale senza dover reinstallare tutto il sistema da capo. Mi sono concentrato alla fine sul tool rsync ma ho qualche dubbio: praticamente durante la copia di tutto il puntodi mount / inevitabilmente si copiano anche le cartelle dev proc etc etc ed è porpio nella cartella proc che ci sono dei file che usa il kernel che riguardano la memoria ram e che sono enormi. Quindi kla mia domanda è questa come posso riuscire nella mia intenzione di avere una copia del sistema pulita post installazione da richiamare nel caso voglia fare una pulizia del server senza dover reninstallare il sistema?
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
se vuoi disporre di un'immagine immediatamente ripristinabile crea un'immagine del disco, io uso clonezilla (https://clonezilla.org/), poi fai i backup ed escludi le directory che non ti interessano con rsync --exclude (https://download.samba.org/pub/rsync/rsync.html). In caso di necessità hai l'immagine di partenza, così ripristini il server pulito al momento dell'installazione, ed i backup dei tuoi dati salvati con rsync. Buon lavoro Dario |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 24 Jul '18, 13:48
domanda visualizzata: 513 volte
ultimo aggiornamento: 26 Jul '18, 17:27
sarebbero dir vuote: /mnt,/proc,/run,/sys,/tmp
Qui di vuoi dire che se l'è escluso dal backup con rsync alla fine mi funziona tutto lo stesso quando lo andrò a ricaricare??
@nikola291 a meno di rispondere alla (tua, in questo caso) domanda principale, per favore usa i commenti e non le risposte.
Ho capito va bene.
proc e sys vengono popolate dal kernel al momento del boot
le altre sono per file temporanei
p.s. qui piu dettagliato: https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BackupDelSistema
Quindi se io escludo queste cartella dalla mia copia di backup è dopo li riverso sul hard disk formwttato del server lo stesso dovrebbe funzionare a questo punto? Ho il dubbio perché non so se in fase di boot il kernel non trovando queste cartelle le riesce a creare oppure no
quando riversi il contenuto del salvataggio, se ricordo bene, devi creare quelle dir vuote, oltre eventualmente a:
Quindi escludo dalla copia queste mnt,/proc,/run,/sys,/tmp e poi dopo quando ripristino prima di avviare le creo. Giusto?
si...
ma una domanda, ripristineresti sullo stesso hd/PC ? nel senso... non puoi fare una prova
/tmp ha permessi particolari (1777)
Il problema è che per provare devo formattare il server e poi riversare il backup. Ed io ho intenzione di farlo ma vorrei essere sicuro sulla procedura prima di andare avanti
potresti provarlo su una macchina virtuale