Salve a tutti, sono abbastanza nuovo del mondo Ubuntu, e avrei bisogno del vostro aiuto. Ho installato Ubuntu 18 in dual boot con win 10. L'installazione va a buon fine ma a seguito di installazione di applicazioni varie (me l'ha fatto con Chrome, Overgrive e anche con l'aggiornamento software), il sistema si blocca del tutto, non è possibile muovere neanche il puntatore e devo spegnere fisicamente il pc. Al momento ho re-installato il sistema più volte facendo varie prove, ma non riesco a venirne a capo. Qualche idea su come risolvere? Grazie mille!

chiesto 25 Jul '18, 12:39

bigmanu's gravatar image

bigmanu
20113

  • non accedi neanche alla consolle testuale? con ctrl-alt-f1

  • potrebbero essere i driver video, quali usi?

(25 Jul '18, 17:52) sacarde sacarde's gravatar image

In internet,prima di usare qualsiasi cosa è buona regola conoscere le condizioni d'uso. Qui è tutto gratuito, ma ciò non significa che non ci si debba documentare.

(11 Aug '18, 07:07) enzoge enzoge's gravatar image

@bigmanu: senza pensare che chi vuole aiutarti debba leggere tutti i messaggi legati alla domanda, cosa improbabile, correggi la domanda aggiungendo informazioni sull'hardware es. quantità di ram e se UEFI, sull'installazione es. guide seguite, programmi installati dopo (con test fatti uno alla volta), test funzionamento live, ecc..

(21 Aug '18, 07:11) enzoge enzoge's gravatar image

no neanche a quella.

coll. permanente

ha risposto 26 Jul '18, 11:02

bigmanu's gravatar image

bigmanu
20113

  • hai aggiornato il kernel ?

  • provato a avviare in rescuemode? o in modalita' grafica vesa?

(26 Jul '18, 11:06) sacarde sacarde's gravatar image

Questo non è un forum! Le risposte servono per suggerire soluzioni alla domanda, per dialoghi e comunicazioni si devono usare i commenti.

(11 Aug '18, 07:12) enzoge enzoge's gravatar image

no neanche a quella. si blocca completamente. me lo fa di nuovo anche con un'installazione vergine di ubuntu. Come faccio a mettere dei driver video aggiornati? io ho una radeon r5 m420 grazie mille per l'aiuto manuele

coll. permanente

ha risposto 26 Jul '18, 11:04

bigmanu's gravatar image

bigmanu
20113

leggi:

https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Amd

la scelta e' tra: vesa/opensource/proprietari

(26 Jul '18, 11:14) sacarde sacarde's gravatar image

usi wayland o xorg? (quando ti logghi)

(26 Jul '18, 13:33) sacarde sacarde's gravatar image

Allora, ho provato a installare i driver amdgpu-pro. però mi da questo messaggio d'errore: E: Impossibile impostare il blocco /var/lib/dpkg/lock - open (11: Risorsa temporaneamente non disponibile) E: Impossibile acquisire il blocco sulla directory di amministrazione (/var/lib/dpkg/). Un altro processo potrebbe tenerla occupata.

come faccio a capire che sto usando wayland o xorg?

grazie mille per l'aiuto!!!

coll. permanente

ha risposto 27 Jul '18, 07:43

bigmanu's gravatar image

bigmanu
20113

(27 Jul '18, 08:45) sacarde sacarde's gravatar image

Allora, grazie al tuo aiuto credo di essere riuscito a installare i driver. Secondo te questi vanno bene?

00:01.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Stoney [Radeon R2/R3/R4/R5 Graphics] (rev da)

configuration: driver=amdgpu latency=0

Versione kernel: 4.15.0-29-generic

coll. permanente

ha risposto 27 Jul '18, 13:49

bigmanu's gravatar image

bigmanu
20113

piccolo aggiornamento: adesso quando avvio mi compare la possibilità di scelta con wayland. cosa dovrei fare? ora sto facendo delle prove ma mi si è già bloccato di nuovo

(27 Jul '18, 14:08) bigmanu bigmanu's gravatar image

ma sei al login? non devi selezionare "wayland", ma xorg

p.s. per vedere quali driver video stai usando, nel file: /var/log/Xorg.0.log alle voci: Driver ....

(27 Jul '18, 14:26) sacarde sacarde's gravatar image

guarda non riesco a capire, sto impazzendo!! al login posso scegliere tra 'Ubuntu' e 'Ubuntu con Wayland'. Io scelgo il primo. Nell'elenco dei drive nel file xorg c'è anche la mia scheda, però il pc continua a bloccarsi in continuazione...sono davvero confuso! c'è modo per inviarti il file di log per essere sicuro che sia così?

(27 Jul '18, 15:32) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • allora il problema non e' wayland

  • il blocco e' sempre totale... cioe' anche se dai: ctrl-alt-f1?

  • potresti creare il file di configurazione /etc/X11/xorg.conf per poter scegliere i 3 driver video (uno per volta)

https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Xorg

(ammesso che il problema derivi da questo)

  • noti che si blocchi se apri qualche programma in particolare?
(27 Jul '18, 16:41) sacarde sacarde's gravatar image

Dunque, se entro in recovery mode sembra non bloccarsi. Quando comunque si blocca è tutto fermo e devo spegnere con il tasto fisico oppure CTRL+ALT+STAMP+REISUB. Provero con la modifica di xorg.conf ma la devo complicata per la mia preparazione... Ma se in recovery mode non si blocca può confermare che sia per via dei driver video?

(27 Jul '18, 19:35) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • una volta che avvii in recovery, quale opzione successiva scegli?

  • failsafeX

  • root shell prompt
  • o cosa?

p.s. per forzare in via provvisoria la grafica generica potresti, editando la voce di grub (premendo "e") e sulla riga del kernel: linux... alla fine aggiungere "xforcevesa" e poi F10 per avviare

(27 Jul '18, 20:30) sacarde sacarde's gravatar image

nella recovery in realtà non c'è la stringa failsafeX, ho selezionato resume e sembrava non bloccarsi. ora ho editato il grub forzando la vesa. non vorrei dirlo troppo presto ma sembra funzionare. se così fosse, cosa cambia usando il driver generico?

(28 Jul '18, 09:09) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • se funzionasse il vesa: o lo inserisci fisso nel grub o crei il xorg.conf e lo inserisci come driver

  • il vesa e' un driver generico, non sfrutti al meglio le risorse della scheda video (risoluzione, frequenza, 3d) ma tutto dipende da quali applicazioni usi e se ne hai bisogno

(28 Jul '18, 10:00) sacarde sacarde's gravatar image

ciao sacarde! è un po' di giorni che sto facendo prove, però anche con i driver vesa si blocca (anche se meno spesso) e non riesco a capire se con un'applicazione specifica (forse più spesso con chrome). suggerimenti?

(10 Aug '18, 19:53) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • potrebbe essere un problema di surriscaldamento?

  • con "top" monitora se c'e' qualche programma che usa troppo cpu o mem

  • vedi errori dal dmesg? dmesg | grep err

(11 Aug '18, 09:25) sacarde sacarde's gravatar image

surriscaldamento direi di no. si blocca anche solo con chrome aperto che prende al massimo il 4% di cpu. nei msg di errore non mi sembra di capirci molto

(11 Aug '18, 15:38) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • avviando dal dvd/usb live (con grafica vesa) si blocca lo stesso?

  • dal "dmesg|grep err" ce ne sono molti errori?

  • in windows nessun problema?

(11 Aug '18, 17:18) sacarde sacarde's gravatar image

con la live al momento non mi si è mai bloccato di errori non ce ne sono molti. una 20ina di righe (troppi?) windows mai bloccato

ho notato che usando chrome si blocca più spesso, ma lo fa anche senza chrome, anche col pc appena acceso

(12 Aug '18, 11:48) bigmanu bigmanu's gravatar image

l'unica cosa che il live non tocca sono le partizioni

che vedi da: dmesg | grep sda o da: dmesg | grep sdb

se hai 2 dischi

(12 Aug '18, 11:55) sacarde sacarde's gravatar image

[ 1.654512] sd 0:0:0:0: [sda] 1953525168 512-byte logical blocks: (1.00TB/932 GiB) [ 1.654513] sd 0:0:0:0: [sda] 4096-byte physical blocks [ 1.654524] sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off [ 1.654526] sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00 [ 1.654542] sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled,read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA [ 1.765941] sda: sda1 sda2 sda3 sda4 sda5 [ 1.766415] sd 0:0:0:0: [sda] Attached SCSI disk [ 10.676487] EXT4-fs (sda5): mounted filesystem with ordered data mode. Opts: (null) [ 15.234970] EXT4-fs (sda5): re-mounted. Opts:errors=remount-ro

(12 Aug '18, 12:21) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • mah, non vedo errori

  • da: df -HT

(12 Aug '18, 14:25) sacarde sacarde's gravatar image

cosa è importante guardare? purtroppo è impossibile incollare il risultato, sono troppi caratteri...

ps. grazie infinite per l'aiuto che mi stai dando!!!!

(12 Aug '18, 17:43) bigmanu bigmanu's gravatar image

comunque credo sia un problema di scheda video. ora mi ha freezato mentre vedevo un video su chrome e l'audio ha continuato a funzionare....

(12 Aug '18, 17:48) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • da "df" quali partizioni sono montate e dove?

  • quale driver video usi adesso? vesa/opensource/proprietario

lo vedi dal log /var/log/Xorg.0.log (sia dal live che dal sistema installato)

(12 Aug '18, 18:01) sacarde sacarde's gravatar image

File system Tipo Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su udev devtmpfs 6,0G 0 6,0G 0% /dev tmpfs tmpfs 1,3G 2,0M 1,3G 1% /run /dev/sda5 ext4 736G 22G 677G 4% / tmpfs tmpfs 6,1G 56M 6,0G 1% /dev/shm tmpfs tmpfs 5,3M 4,1k 5,3M 1% /run/lock tmpfs tmpfs 6,1G 0 6,1G 0% /sys/fs/cgroup

poi ci sono una serie di /dev/loop montate su /snap/ poi una /dev/sda1 montata su boot/efi poi due tmpfs montate su /run/user/

sto ancora con xforcevesa inserito nel grub

(12 Aug '18, 18:20) bigmanu bigmanu's gravatar image

ok la partizione sda5 e' la "/" , la partizione sda1 e' la "/boot.."

  • esegui il live che non si blocca e guarda dal log: /var/log/Xorg.0.log

quali driver usa: alle voci "Driver"

(12 Aug '18, 20:31) sacarde sacarde's gravatar image

ora sono con la live, ma xorg non c'e'

(13 Aug '18, 20:43) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • /var/log/Xorg.0.log non c'e'?

  • non e' che e' partito wayland ?

(13 Aug '18, 20:48) sacarde sacarde's gravatar image

esserci non c'è...il problema è che al login della live non mi permette di scegliere xorg o wayland

(13 Aug '18, 21:08) bigmanu bigmanu's gravatar image

che procedura esegui per loggarti dal live?

di default la 18.04 non ha wayland, quindi dovresti trovare Xorg.0.log

(13 Aug '18, 21:56) sacarde sacarde's gravatar image

quando mi loggo con la live sostanzialmente non faccio niente, arriva direttamente alla scrivania. ora però ho fatto così: sono entrato in recovery e sono circa 2 e più ore che lo uso senza che si sia mai bloccato. mi sono salvato xorg generato con la recovery. ora come faccio a confrontarlo con quello generato con l'avvio normale?

(14 Aug '18, 00:52) bigmanu bigmanu's gravatar image

intendi il log, vero? /var/log/Xorg.0.log

basta che vedi quali driver usa, dalle voci:

driver ...

o

LoadModule: ...

(14 Aug '18, 09:34) sacarde sacarde's gravatar image

mi sono spulciato i due file di log (quello dell'avvio normale e quello dell'avvio in recovery), ma non mi sembra ci siano differenze. da quello che mi sembra di capire, carica sia i driver radeon che i vesa...boh, è che non sono così esperto...

(16 Aug '18, 11:53) bigmanu bigmanu's gravatar image

le differenze sono queste: avvio normale: configuration: driver=amdgpu latency=0 resources: irq:35 memory:e0000000-efffffff memory:f0000000-f07fffff ioport:f000(size=256) memory:feb00000-feb3ffff memory:c0000-dffff

avvio recovery: configuration: latency=0 resources: memory:e0000000-efffffff memory:f0000000-f07fffff ioport:f000(size=256) memory:feb00000-feb3ffff memory:c0000-dffff

la prima parte dice sempre VGA compatible controller product:Stoney [Radeon]

(16 Aug '18, 19:09) bigmanu bigmanu's gravatar image

lshw -c display | grep driver

per controllare esattamente il driver usato occorre creare il file di config di xorg: /etc/X11/xorg.conf e inserire li il driver

https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/DomandeFrequenti#Come_si_riconfigura_il_server_grafico.3F

(16 Aug '18, 20:43) sacarde sacarde's gravatar image

ho fatto come suggerito: non riesco a interrompere il server grafico: Failed to stop lightdm.service: Unit lightdm.service not loaded.

(16 Aug '18, 22:18) bigmanu bigmanu's gravatar image

manuele@manuele-X505BA:~$ sudo X -configure _XSERVTransSocketUNIXCreateListener: ...SocketCreateListener() failed _XSERVTransMakeAllCOTSServerListeners: server already running (EE) Fatal server error: (EE) Cannot establish any listening sockets - Make sure an X server isn't already running(EE) (EE) Please consult the The X.Org Foundation support at http://wiki.x.org for help. (EE) Please also check the log file at "/var/log/Xorg.0.log" for additional information. (EE) (EE) Server terminated with error (1). Closing log file.

questo se provo a generare xorg

(16 Aug '18, 22:18) bigmanu bigmanu's gravatar image

prova con:

sudo X -configure :1

dovresti trovare il file xorg.conf.new in /root

da copiare poi: cp /root/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf

(17 Aug '18, 09:38) sacarde sacarde's gravatar image

grazie al tuo aiuto ho creato il file xorg, anche se l'ultima riga dice questo: (EE) Server terminated with error (2). Closing log file. però mi da l'elenco dei driver disponibili: List of video drivers: amdgpu ati intel nouveau qxl radeon vesa fbdev modesetting vmware ora nel file xorg.conf.new (che però non è in /root ma in home) c'è questa voce: Driver "amdgpu", sia per il BUS PCI:0:1:0 che PCI:0:1:1

provo a cambiare quella voce con vesa o radeon? il file lo copio cmq in /etc/X11/ ?

(17 Aug '18, 11:34) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • si il file dovra' essere in: /etc/X11/xorg.conf

  • per i driver prova a partire da:

Driver "radeon" o

Driver "vesa"

ecc..

(17 Aug '18, 11:38) sacarde sacarde's gravatar image

ok, grazie, farò un po' di prove...

(17 Aug '18, 12:11) bigmanu bigmanu's gravatar image

sembrava troppo facile... nonostante abbia messo il driver radeon, al riavvio se do un lshw -c display, compare ancora il driver amdgpu ovviamente il file xorg.conf è in /etc/X11/...

(17 Aug '18, 12:51) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • in /var/log/Xorg.0.log che driver vedi?

  • provato "vesa" ?

https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Amd#Driver_disponibili_per_Ubuntu

(17 Aug '18, 13:21) sacarde sacarde's gravatar image

ho provato vesa ed è uguale. su xorg.0.log sono elencati sempre tutti i driver: radeon, vesa, fbdev, ecc..

(17 Aug '18, 13:37) bigmanu bigmanu's gravatar image

mmm cela fai a mostrare il file /etc/X11/xorg.conf ?

(17 Aug '18, 13:48) sacarde sacarde's gravatar image

troppi caratteri...come faccio a fartelo leggere?

(17 Aug '18, 13:53) bigmanu bigmanu's gravatar image

cela fai a pastarlo qui? https://paste.ubuntu.com/

(17 Aug '18, 14:27) sacarde sacarde's gravatar image

ti ho inserito tutto xorg.conf

(17 Aug '18, 14:30) bigmanu bigmanu's gravatar image

si ma mi devi passare il link finale

(17 Aug '18, 14:46) sacarde sacarde's gravatar image
(17 Aug '18, 16:48) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • ti ha creato lui doppie sezioni "device" e "screen" ?

  • con questa configurazione ottieni lo stesso file di log di Xorg.0.log ? anche cambiando driver? ... e come risultati visivi?

(17 Aug '18, 20:36) sacarde sacarde's gravatar image

si le ha create lui, e infatti mi lascia un po' perplesso questa cosa...

a me sembra che Xorg.0.log sia uguale, non so se c'è un modo più specifico per confrontarli. rimane però il fatto che il sistema si blocca ugualmente...

(18 Aug '18, 00:15) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • quindi solo in recovery non si blocca? che risoluzione hai ? xrandr

  • ma hai 2 schede video? lspci

(18 Aug '18, 09:01) sacarde sacarde's gravatar image

in recovery non si blocca (però non entro come failsafe, accedo come recovery e do il resume dell'avvio). https://paste.ubuntu.com/p/tNWg7GvCcR/ non mi risulta di avere 2 schede video...

(18 Aug '18, 13:38) bigmanu bigmanu's gravatar image
  • ma hai ancora il parametro xforcevesa dentro grub?

  • prova a toglierlo e riprovare i driver dal xorg.conf

(19 Aug '18, 08:51) sacarde sacarde's gravatar image

xforcevesa l'avevo rimosso, però dopo aver creato xorg. ora però quando provo a ricreare xorg mi da errore. sudo X -configure:1 mi da errore e non riconosce il parametro :1 se do sudo X -configure mi da errore perchè dice che il server grafico è già in uso se provo a interrompere il server grafico (service lightdm stop) mi da errore https://paste.ubuntu.com/p/SYtW9MccbQ/

(20 Aug '18, 08:40) bigmanu bigmanu's gravatar image

il comando e':

sudo X -configure :1

prima del ":1" c'e' uno spazio

(20 Aug '18, 14:07) sacarde sacarde's gravatar image

errore mio, lo spazio prima di :1 ce l'ho sempre messo ma l'errore è quello che ti ho postato

(20 Aug '18, 18:37) bigmanu bigmanu's gravatar image

mmm...

cosa e' cambiato da quando hai dato quel comando e ha generato xorg.conf a adesso che non funziona piu'?

(20 Aug '18, 20:29) sacarde sacarde's gravatar image

nulla, se non che è stato generato xorg.conf...

(21 Aug '18, 16:53) bigmanu bigmanu's gravatar image

comunque lo hai ancora in /root/xorg.conf.new

(21 Aug '18, 16:56) sacarde sacarde's gravatar image

c'è ancora, anche se in realtà una volta generato l'ho trovato in /home

(21 Aug '18, 17:00) bigmanu bigmanu's gravatar image

strano... se esegui: sudo Xorg .ecc..... dovrebbe metterlo in /root

p.s. ti chiedo di riprovare il comando: sudo X -configure :2

(21 Aug '18, 20:46) sacarde sacarde's gravatar image

questo è quello che succede con -configure :2

https://paste.ubuntu.com/p/8gyRJHSgzW/

(22 Aug '18, 19:33) bigmanu bigmanu's gravatar image

mah.. prova a aggiornare i 2 pacchetti che danno errore:

sudo apt update

sudo apt install libc6

sudo apt install xserver-xorg-core

(22 Aug '18, 20:35) sacarde sacarde's gravatar image

ho fatto come hai detto tu, ma per entrambe le procedure mi dice che sono già installati i pacchetti più recenti...

(27 Aug '18, 12:07) bigmanu bigmanu's gravatar image

mah...

non so piu' cosa farti provare...

provare a reinstallare senza aggiungere/aggiornare nulla ?

(27 Aug '18, 13:42) sacarde sacarde's gravatar image

scusa se non ti ho risposto ma sono stato fuori per lavoro. a questo punto riproverò a reinstallare per l'ennesima volta...

(11 Sep '18, 16:43) bigmanu bigmanu's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,116
×116

domanda posta: 25 Jul '18, 12:39

domanda visualizzata: 1,898 volte

ultimo aggiornamento: 11 Sep '18, 16:43

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.