Salve a tutti, sto cercando di installare ubuntu a fianco a windows10 da zero. Ho creato una partizione vuota di 25gb, poi ho avviato il dvd. Sembra andare tutto bene, però durante l'installazione mi viene detto "Non è stato trovato alcun sistema operativo installato su questo computer", quindi ho dovuto cliccare su altro per non dover cancellare il disco. Qui vedo la mia partizione di 25gb, la seleziono e clicco installa: "Nessun file system di root" e mi dice di correggere questa cosa. Come devo procedere?
5 su 14
mostra altri 9 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 27 Jul '18, 14:15
domanda visualizzata: 990 volte
ultimo aggiornamento: 01 Aug '18, 12:57
sei in questa situazione?
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/WindowsAvvioRapido
No non direi. Avevo già tolto la spunta da avvio rapido, il caso è che sono all installazione di ubuntu e non ho l'opzione per farlo a fianco di windows che è già installato. Posso solo andare su "altro" e oltre alle due partizioni primarie per windows se scelgo quella non allocata che ho creato io mi da l'errore che ho citato prima
sembra che non riconosca windows... e' installato in una collocazione particolare?
per l'errore, una volta selezionata la partizione, devi assegnargli il path, cioe': "/" o "/home" o swap ecc... prima di far partire l'installazione
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu
Mh non credo, l'ho appena fatto reinstallare dato che era in riparazione per un problema all'hard disk. Appena posso verifico e guardo quanto mi hai mandato. Nel frattempo, magari è perché dovevo creare anche la partizione di swap?
nel 18.04 se non indichi nulla mi pare che la crei da se in un file
(sembrava che gli mancasse la definizione di "/" e del relativo filesystem)
Si hai ragione, non lo avevo definito. Ora però ho un altro problema a monte: non riesco più a fare il boot da dvd! Mi dice: Fauled to open \EFI\BOOT\mmx64.efi - not found Failed to load image \EFI\BOOT\mmx64.efi: not found Failed to start MokManager: Not Found Ho provato anche a riscrivere il dvd con la 16.04 e mi da lo stesso errore, che cos'è?
hai modificato impostazioni bios/uefi ?
scegli "prova ubuntu" ? passi parametri?
Ho un lenovo di qualche anno fa, nella mia uefi non trovo particolari opzioni per il boot da dvd, l'unica cosa che faccio con il disco inserito è metterlo per primo nella lista dell'ordine di boot. Quando avevo inizialmente posto questa domanda, accedevo a ubuntu in live correttamente, credevo bastasse aver fatto la partizione da windows e poi si sarebbe arrangiato lui, ora ho capito e mi sono informato meglio su come si deve fare la partizione manuale da ubuntu quando ci clicca "altro" durante l'installazione. Purtroppo ora il problema è che da un giorno all'altro...
...il pc non ne vuole sapere di avviarsi da dvd, dandomi quegli errori, per cui non ci arrivo nemmeno alla schermata dove posso scegliere "prova ubuntu"
disabilitato il "secure boot" ?
vedi se parte il dvd? perche' da come dici sembra che avvii da disco fisso
Non trovo l'opzione secure boot nel uefi, sotto la voce Security che posso selezionare ho solo: "set admin password" e "set hard disk password". In "Boot" ho: Boot mode [Legacy support]; Boot priority [uefi first]; Usb boot [enabled]; In che senso se parte il dvd? Se lo metto su in windows funziona e posso vedere le cartelle al suo interno
vuoi che il boot faccia partire il dvd, no?
l'installazione di ubuntu l'hai fatta con uefi o con legacy?
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi
Ok, impostando tutto su legacy sono riuscito a far partire il dvd, si vede che lo avevo toccato distrattamente. Domani provo a fare la partizione manuale e vediamo se va tutto bene. Intanto ti ringrazio per l'aiuto e per la pazienza
Sono riuscito a installarlo finalmente, grazie ancora