da qualche tempo il sistema non installa più gli aggiornamenti proposti, l'errore pare essere sempre in libevview... ho visto che c'è un bug, ma pare non risolto tutti i giorni mi arriva l'avviso degli aggiornamenti disponibili, scarica i pacchetti e inizia l'installazione, ma poi mi dice che non è stato possibile completare l'operazione. suggerimenti? grazie Michele
5 su 16
mostra altri 11 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Aug '18, 11:06
domanda visualizzata: 468 volte
ultimo aggiornamento: 04 Aug '18, 17:02
da terminale forse vedi gli errori piu' chiari
apt update
apt upgrade
grazie, sacarde ho fatto come mi hai detto ma il risultato è questo: Preconfigurazione dei pacchetti in corso dpkg: unrecoverable fatal error, aborting: elenco dei file per il pacchetto "libevview3-3:amd64": Errore di input/output E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (2)
c'era anche il suggerimento di fare autoremove per eliiminare pacchetti inutili, ma mi ha dato lo stesso errore
in rete sei, vero?
prova a scaricare il pacchetto a mano, per esempio da qui: https://packages.ubuntu.com/bionic/amd64/libevview3-3/download
e a installarlo con sudo dpkg -i ..........deb
sempre lo stesso errore: sudo dpkg -i libevview3-3_3.28.2-1_amd64.deb dpkg: unrecoverable fatal error, aborting: elenco dei file per il pacchetto "libevview3-3:amd64": Errore di input/output quando lo cerco con gestore pacchetti, questo si 'pianta' e non c'è modo di fae nulla sinchè si chiude da solo dicendomi che qualcosa non va, ma non so che cosa
mi pare che la mia risposta non sia partita, riscrivo ho fatto come mi hai detto ma la risposta è sempre la stessa: sudo dpkg -i libevview3-3_3.28.2-1_amd64.deb dpkg: unrecoverable fatal error, aborting: elenco dei file per il pacchetto "libevview3-3:amd64": Errore di input/output
sudo dpkg --configure -a
sudo apt-get -f install
comincio a disperare: se uso la prima riga di comando che mi hai scritto con -a mi dice che non va bene, se tolgo il -a mi rimanda questo messaggio: sudo dpkg --configure libevview3-3 dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto libevview3-3:amd64 (--configure): il pacchetto libevview3-3:amd64 è già installato e configurato Si sono verificati degli errori nell'elaborazione: libevview3-3:amd64 la cartella /var/lib/dpkg/updates è vuota aggiungo che quando gli dico di controllare aggiornamenti mi dice che il software è aggiornato
non sono esperto di ubuntu - come è evidente - ma mi viene un dubbio: se rimuovessi libevview3-3 (da terminale perchè gestore pacchetti non riesce a fare nulla) e poi lo riinstallassi, farei una fesseria e/o rischierei di perdere delle cose?
no, e' un tentativo da fare
stesso identico problema, mi risponde sempre così: dpkg: unrecoverable fatal error, aborting: elenco dei file per il pacchetto "libevview3-3:amd64": Errore di input/output E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (2) visto che comunque il sistema funziona, rinuncerò per un po' agli aggiornamenti grazie comunque e buona estate
qui (su un'altro pacchetto) errore simile
alcuni risolvono altri no
https://askubuntu.com/questions/1018274/dpkg-unrecoverable-fatal-error-aborting-libqt5printsupport5amd64
sob, non ha funzionato neppure questo: stesso messaggio di errore
riesci a vedere il file del contenuto del pacchetto?
con:
cat /var/lib/dpkg/info/libevview3-3:amd64.list
lasciate ogni speranza... fatto, ma questo è il risultato: cat /var/lib/dpkg/info/libevview3-3:amd64.list cat: '/var/lib/dpkg/info/libevview3-3:amd64.list': Errore di input/output
ok, allora e' proprio questo il problema... questo file (o questa parte del HD)
prova a rinominarlo, e a reinstallare il pacchetto, da rete oppure dal pacchetto scaricato stesso
RISOLTO grazie grazie grazie ha impiegato molto tempo a fare upgrade, ma ora pare funzionare tutto bene; ha eliminato anche un inconveniente fastidioso: mi chiedeva la pwd per spegnere il sistema, ho ho riavviato due volte ed ha funzionato tutto