Dopo riavvio notebook di Ubuntu, unico sistema operativo installato, trovo la seguente situazione: GNU GRUB versione 2.02 Ubuntu Opzioni avanzate per Ubuntu System setup Come sempre alla richiesta “Please unlock disk sda3_crypt” metto la password e in risposta ho “set up successfully” con ubuntu in elaborazione lunga, invece di ulteriore richiesta password per accesso portachiavi e apertura di desktop ubuntu. Segue un lungo elenco di controlli del sistema che termina con una lineetta intermittente sulla quale non si può scrivere chissà cosa. CTRL+ALT+DEL e torno a GNU GRUB versione 2.02 Provo Opzioni avanzate per Ubuntu che mi elenca sei varietà di recovery mode e ne scelgo la prima “ubuntu , con Linux 4.15.0-30 generic” e viene caricato un lungo elenco che termina con “please unlock disk sda3_crypt: “ con lineeta intermittente dove provo senza risultato a inserire la password; provando a dare invio torna la richiesta predetta non scrivibile con qualsiasi carattere. CTRL+ALT+DEL e torno a GNU GRUB versione 2.02 Entro in System setup che si apre con “InsydeH20 Setup Utility dove considero le sezioni Main-Security-Power-Management-Advanced-Boot-Exit e in Boot porto dal 2.USB UFD 3.0 Silicon-Power 16G (la mia chiavetta usb, con backup e Ubuntu install provveduti in precedenza, sempre inserita nel notebook) in posizione 1. Poi in Exit tra Exit Saving Changes-Exit discarding Changes-Load Setup Defaults attivo quest’ultimo punto e avvio Save and Exit Mi ritorna tutto all’inizio “GNU GRUB versione 2.02” con le sequenze suddette. Cosa posso fare per reinstallare Ubuntu ? |
Non ho risolto. Penso di riuscirci cercando come ripistinare il notebook alle impostazioni di fabbrica per poi installare Ubuntu. Grazie dell'attenzione e saluti. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 10 Aug '18, 10:57
domanda visualizzata: 640 volte
ultimo aggiornamento: 12 Aug '18, 19:22
non basta mettere per prima unita' il dvd o usb di ubuntu?
A sarcade: già fatto con i risultati che ho descritto, un gran giro di prove per tornare alla partenza. La usb è stata sempre inserita ma ignorata dal sistema, forse install o backup non sono stati fatti bene.
arrivi alla schermata di scelta del sistema con:
?
altrimenti rifai l'usb con un'altro programma
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CreazioneLiveUsb
"una lineetta intermittente sulla quale si può solo dare avvio ottenendo "root@giannino-SATELLITE-C50.A19T(nome della cartella di backup nella chiavetta usb), e provando con la password usata in ubuntu mi risponde con comando non trovato": è l'aggiunta che ho apportato alla prima opzione nell'avvio di Ubuntu. Proverò comunque le indicazioni fornitemi da "sarcade" anche se le capisco poco non essendo pratico di questi sistemi. Tuttavia mi bastava installare Ubuntu di nuovo e in queste condizioni: unico sistema operativo installato in Toshiba Satellite C50 bloccato nelle opzione predette.
non ho capito se hai risolto...
p.s. la lineetta intermittente a volte si risolve passando come parametro al kernel: nomodeset