salve, sono disperato....ho fatto aggiornamento da Ubuntu 16.04 a 18.04, dove avevo tutto il mio lavoro di anni....purtroppo al riavvio si blocca tutto e non puø partire... scrivo da un altro computer quindi non posso mandare le schermate....qualcuno mi aiuti! in pratica appena avvio il computer, non arriva nemmeno a richiedere pass di accesso, lampeggia su varie scritte dei repostry o come si chiamano, ed anche cliccando ctrl-alt-f2 (con f1 non succede niente) mi da per qualche secondo la possibilita di inserire comandi, a mano solo copiandoli....dopo due tre minuti che prova a partire il sistema si blocca semplicemente sulle scritte.... non posso perdere i dati che avevo sul 16.04 spero che ci sia una maniera per riaverli...errore mio il backup era bloccato e mai mi sono degnato di ripararlo...

chiesto 14 Aug '18, 19:48

dolcevidda's gravatar image

dolcevidda
18124

modificato 19 Aug '18, 09:03

  • all'avvio, premendo shift dovresti vedere il menu di grub (ovvero i sistemi/kernel che puoi avviare, o avviare la modalita' recovery

riesci a far partire il sistema?

(14 Aug '18, 20:26) sacarde sacarde's gravatar image

ciao e grazie per la risposta mi arriva per mail molto prima che sul forum...ho seguito un post tuo dove spiegavi a proposito di sudo nano /etc/gdm3/custom.conf" , aperto il file, nella sezione [daemon] togli il cancelletto alla riga dove trovi "WaylandEnable=false" , salva e riavvia, problema risolto ;-) . unica maniera di entrare sono quei pochi secondi ho seguito questo che dicevi, ma adesso tutto nero lampeggiante....

(14 Aug '18, 20:56) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

il sistema non parte comunque

(14 Aug '18, 20:57) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

comunque premendo shift all avvio non succede purtroppo niente

(14 Aug '18, 21:01) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

sono entrato in recovery. ma pare che si blocchi sempre mentre cerca di partire

(14 Aug '18, 21:17) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • le scelte di grub le vedi?

  • shift va premuto immediatamente all'accensione

  • se entri in ctrl-alt-f2, ti logghi col tuo utente, no? prova a vedere se hai errori digitando:

sudo systemctl --failed

sudo journalctl -b -p err

p.s. i tuoi dati li hai su una partizione separata? comunque un aggiornamento mi pare impossibile che faccia perdere i dati della /home

(14 Aug '18, 21:21) sacarde sacarde's gravatar image

allora con escape entro nel recovery....ma si blocca.... mi da quattro opzioni di recovery...ma si blocca su tutte... mentre con il sudo journalctl -b -p err ...dio mio mi viene fuori un sacco di errori critici rossi... mi dice che la balena e morta !!!! in diversi binary....aiuto!!!

(14 Aug '18, 21:39) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

esattamente dice cosi: critical: we failed, but the fail whale is dead. sorry

(14 Aug '18, 21:42) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • non hai avvio con altro kernel?

  • se da consolle esegui: ping google.it

risponde?

se tu fossi in rete potresti ritentare di completare l'aggiornamento: sudo apt upgrade

p.s. hai escluso l'utilizzo di wayland?

(14 Aug '18, 22:01) sacarde sacarde's gravatar image

ho seguito quello che dicevi sull altro post quindi si credo di averlo escluso il wayland...devo ricrontollare? nel frattempo sto provando upgrade con sudo...vediamo...comunque, scusami l ignoranza...ma cosa intendi per kernel? non saprei come arrivarci...

rettifico...allora per kernel ho solo quel GNU GRUB versione 2.02 oppure quei millesimi di secondo dove lettera per lettera riesco ad entrare nel tipo terminale....altre opzioni non ne trovo realmente

ho comunque provato tutti i kernel presenti e mi si blocca su tutti....sia in recovery che in versioni normali....non arriva al login

(14 Aug '18, 22:12) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

allora, per aggiornamento mi dice che tali pacchetti sono gia stati installati e non sono piu richiesti.... nel secondo della schermata prima che dovrebbe aprire il login di accesso normale, sono riuscito a leggere che "the system crashed before ppp" .... non ho potuto leggere altro...

(14 Aug '18, 22:16) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • riesci a premere "e" sulla riga del menu di grub, e alla fine della riga che inizia: linux ........ eliminare "quiet splash" e f10 per contiunuare il boot

con questo leggi tutti i messaggi dell'avvio

  • i kernel sono contraddistinti dalla versione, es. 4.4 o 4.15
(14 Aug '18, 23:37) sacarde sacarde's gravatar image

ok premuto "e" eliminato quiet splash premuto f10 per il boot...risultato: schermo intermittente grigio e nero, per adesso non riesco a leggere nessun messaggio. (ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando....solo per questo ti meriti una statua...)l'unica maniera per tornare a vedere i messaggi dell'avvio rimane quella di ctrl alt f2, ma poi i messaggi tornano intermittenti. ho giæ provato tutte le versioni precedenti della kernel senza successo. sono veramente nel panico...

mi chiedo....ma non ci potrebbe essere un sistema che possa farmi tornare a prima dell'avanzamento? quindi al 16.04?

(14 Aug '18, 23:59) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

versioni grub presenti e comunque che non riesco a far partire: 3.5.0 3.13.0 4.4.0 4.15.0 ne ho dedotto che sono tutte le versioni che ho precedentemente avuto sul mio computer e che mai mi hanno creato questo scompiglio...ma nessuna di queste riesce a partire mi si bloccano tutte nella stessa maniera prima della schermata nome utente password si in modalita generic che in modalita recovery falliscono tutte :(

(15 Aug '18, 00:09) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

ricapitolando ho provato: sudo apt update "cache di sistema aggiornata ma riscontrato errori i file metadati presentano errori /var/cache/app/-info/xlms/fwupd.xml" "E: problem executing scripts APT::update post-invoke-success 'if /usr/bin/test -w/var/cache/app-info -a -e /usr/bin/appsteamcli; Then appstreamcli refresh-cache >/dev/null; fi'" E:subprocess returned an errorcode

(15 Aug '18, 01:24) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

a questo punto come per magia la schermata mi ha smesso di lampeggiare e con ctrl alt f2 sono entrato definitivamente sulla schermata digito terminale. ho voluto provare la full upgrade con "sudo apt full-upgrade" nel caso avesse omesso alcuni installamenti creando conflitti. pare che sia riuscito ad installare pacchetti non precedentemente selezionati... dice ha trovato immagini GRUB che vedevo anche in precedenza quindi incrocio le dita e provo a riavviare manualmente normalmente il cpu; ed ovviamente problema persiste :(

(15 Aug '18, 01:37) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • per il problema cursore lampeggiante su videata nera: dalla riga del kernel: togli "quiet splash" e metti "nomodeset xforcevesa"

  • quando arrivi in consolle: che errori vedi eseguendo:

sudo systemctl --failed

sudo journalctl -b -p err

  • su quale partizione hai i tuoi dati?
(15 Aug '18, 08:49) sacarde sacarde's gravatar image

ciao scrivo adesso poi devo stare fuori fino a stasera: ho riprovato con sudo apt update si e fermato quindi su schermata nera almeno posso scrivere i comandi senza dover fare le corse. la partizione dovrebbe essere la 4.4 credo o quella comunque precedente alla 4.15 che dovrebbe essere l ultima. "sudo systemctl --failed" 0 units listed " sudo journalctl -b -p err" lunghissima lista di errori rossi su diversi gnome-session-binary critical we fail 272 47 linee wpa_supplicant 831 dbus: wpa_dbus_get_object_properties: failed to get object none dbus: failed to construct signal a dopo grazie

(15 Aug '18, 09:02) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • prova a inserire nel menu di grub alla riga del kernel: togli "quiet splash" e metti "nomodeset xforcevesa"

  • che vedi da: df

  • che vedi da: sudo systemctl status gdm

p.s. 4.4 4.15 sono versioni del kernel

le partizioni sono le: /dev/sda1 /dev/sda.. ecc

(15 Aug '18, 09:35) sacarde sacarde's gravatar image

su ultimo kernel 4.15.32 ho impostato nomodeset xforcevesa come detto, non cambia niente a livello di cursore, il problema persiste vengono le scritte come se dovesse poi partire ma li loro lampeggiano, clicco ctrl alt f2 per in consolle con nome utente pass: digito df: non posso mettere la foto di cio che mi appare sul forum...cribbio... noto che /dev/sda1 sarebbe unico montato su / vuoto...i vari dev/loop disponibili 0 uso 100% passo altro comando su nuova risposta la console rimane sempre per pochi secondi quindi devo continuamente premere ctrl alt f2...

(15 Aug '18, 19:53) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

da sudo systemctl status gdm: gdm3[898] unable to kill the session e poi sotto child process [7690] was already dead sempre su gdm3 898 i vari child process was already dead...dice devo chiedere i permessi per postare le foto...ma se mi chiedi cosa vuoi sapere te lo trovo...a questo punto aspetto te. tutto questo con ultimo kernel dimmi se devo farlo con kernel precedente...

(15 Aug '18, 20:09) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • quando dici il cursore lampeggiante, penso, il sistema e' attivo e funzionante eccetto la grafica... vero?

  • e' gdm3 che ha un problema e non parte.... pero' puoi fare una prova di avvio grafica manualmente:

  • collegarti da consolle con tuo utente e passwd
  • sudo systemctl stop gdm3
  • editare il file ( o crearlo ) .xinitrc (nella tua home)
  • aggiungere la riga: exec gnome-session
  • salvare il file
  • eseguire: startx

p.s. quindi mi pare di capire che non hai una partizione per i tuoi dati personali?

(15 Aug '18, 20:28) sacarde sacarde's gravatar image

cursore lampeggiante sarebbe bello e purtroppo non so come spiegarlo, vediamo: accendo computer (kernel o normalmente) arriva fino al loading dove appaiono scritte in successione (di solito sarebbe un cursore lampeggiante e poche scritte di esecuzioni qua invece sono pagine di roba) li si blocca e riparte da capo riappaiono le scritte per un secondo si riblocca schermo scuro poi grigio poi scritte etc... li io presso ctrl alt f2 e mi appare per pochi secondi specie consolle, li velocemente posso inserire nome utente password intervallati dal sistema che reboota non so se ho partizione personal

(15 Aug '18, 23:32) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • riavvia? sicuro? come se tu spengessi?

  • non cela fai a eseguire: sudo systemctl disable gdm3 e riavviare in modalita' singolo utente? e poi eseguire quella modifica che ho detto sopra a .xinitrc

  • la partizione dati personali la vedi montata in /home quando esegui: df

(15 Aug '18, 23:37) sacarde sacarde's gravatar image

aspetta collegarmi da consolle intendi internet da pseudo terminale? o sistema non grafico qual si voglia? oppure come ho capito io sarebbe da schermata nera senza grafica dove posso digitare come da terminale dopo effettuato accesso?

(15 Aug '18, 23:39) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

non proprio riavvia ma quasi ritorna sulle scritte posso eseguire i comandi nei pochi secondi che ho la schermata nera (senza grafica) dove inserisco nome utente pass invisibile e poi i comandi che mi dai, ogni volta che riparte do ancora ctrl alt f2 e ritorna dove avevo lasciato scritto il comando e posso quindi continuare ad eseguire cio che mi dici ci vuole tempo ma penso di poterci arrivare....posso solo fare quello

(15 Aug '18, 23:57) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

sono in tty2 ho dato sudo systemctl stop gdm3 adesso la schermata rimane su nero tty2 cursore lampeggiante... scusami ma quando dici crea file .xinitrc cosa devo mettere come file? adesso sono semplicemente: chakra@chakra-K53SV:~$ e cursore lampeggiante dopo che ho dato il primo comando da te detto e la pass invisibile

(16 Aug '18, 00:10) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

in pratica abbiamo scritto adesso su schermata nera: ubuntu 18.04.1 LTS chakra-K53SV tty2 login chakra pass invisibile poi welcome to ubuntu bla bla bla poi tu da un po di siti internet di ubuntu live patch available for installation 0 pacchetti possono essere aggiornati 0 aggiornamenti di sicurezza quindi chakra@chakra-K53SV:~$ sudo systemctl stop gdm3 [sudo] pass di chakra invisibile poi di nuovo il chakra@chakra e aspetto novita...grazie

(16 Aug '18, 07:58) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

ok, gdm sembra stoppato e sei nel sistema (funzionante) a linea di comando

adesso con un editor (vim, o nano...) edita/crea il file ".xinitrc" e inserisci dentro la riga: exec gnome-session

poi salva e esci

dopo prova a eseguire il comando: startx

p.s. https://wiki.ubuntu-it.org/Ufficio/EditorDiTesto

(16 Aug '18, 08:45) sacarde sacarde's gravatar image

scusami sono un po perso e con paura di sbagliare e fare casino: per entrare editor nano digito nano ed invio giusto? quando devo editare/creare il file.xinitrc che nome devo dare? uno qualsiasi? in cio che mi appare digito dentro la riga exec gnome-session avremo una riga speciale?salvare uscire ctrl o ctrl x quindi comando startx ed invio. giusto? sarebbe un file delicato quel .xinitrc ho letto...devo stare attento e non pratico molto il terminale...

(16 Aug '18, 09:26) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

dopo che si sei loggato...

nano .xinitrc (editi il file, se non c'e' lo crei vuoto) inserisci una riga:

exec gnome-session

poi: ctrl-x ("s" salvi e esci)

poi esegui: startx

(16 Aug '18, 09:38) sacarde sacarde's gravatar image

allora ho aperto nano .xinitrc ed ho inserito la riga da te elencata quindi salva ed esci e qua mi chiede nome del file in cui salvare:.xinitrc (cursore dopo) dicevi lo lascio vuoto? quindi do invio e basta? ctrl T ci sarebbe opzione: sfoglia, scrivi in testa, accoda, formato dos, formato mac, file di backup guida ed annulla

(16 Aug '18, 09:53) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

il nome deve rimanere quello che ti indica: .xinitrc

(16 Aug '18, 10:15) sacarde sacarde's gravatar image

aspetta ho dato involontariamente annulla tornato sul file exec gnome-session ho ridato ctrl-x quindi startx mi ha dato quindi info sistema quindi

(==) logfile "/home/chakra/.local/share/xorg/Xorg.O.log"

(==) using system config directory "/usr/share/X11/xorg.conf.d"

ed alla fine: waiting for x server to shutdown (II) served terminated successfully (O) closing log fil.X server lost

(16 Aug '18, 10:17) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • quindi hai un file col nome ".xinitrc" che contiene una riga con: exec gnome-session

? giusto? (questa prova la fai con i parametri "xforcevesa" ?)

  • che vedi dal log /var/log/Xorg.0.log (errori con "EE")

  • dal comando "df" vedi se hai una partizione montata "/home" ?

(16 Aug '18, 10:29) sacarde sacarde's gravatar image

dal comando df non ho nessuna partizione home... forse ho sbagliato qualcosa col nano...posso riprovarci?

credo che quando ho dato annulla poi non me lo ha ripetuto il salvataggio su xinitrc andato direttamente su comando.

(16 Aug '18, 11:19) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

riaprendo nano .xinitrc il file sarebbe ancora scritto exec gnome-session ne deduco che quindi sarebbe salvato

(16 Aug '18, 11:24) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

nessun errore sul log solo (==) che sarebbe default setting

(16 Aug '18, 11:29) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • per verifica: cat ~/.xinitrc

dovrebbe mostrarti la sola riga

  • se non hai partizioni /home e riesci a accedere da riga di comando ai tuoi dati, vuol dire che li hai nella stessa partizione del sistema sda1, quindi io avvierei una live e salverei i miei dati su una chiavetta

  • "startx" non da' nessun effetto? ma.. mi viene un dubbio... ubuntu14.04 cosa aveva di gestore grafico? gnome? o era ancora a unity? potrebbe essere quello il problema allora potresti provare a sostituire la riga con:

exec unity

(16 Aug '18, 11:32) sacarde sacarde's gravatar image

beh no startx non da nessun effetto. adesso mi sono confuso, mi sembrava aver aggiornato al 16.04 ma non ne sono piu sicuro al 100% oddio...sostituire la riga quale: nano .xinitrc?

quindi exec unity-session

e si col comando dato mi appare la sola riga gnome

(16 Aug '18, 11:43) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

dentro il file .xinitrc

exec unity

al posto di

exec gnome-session

e poi salvi e ridai: startx

(16 Aug '18, 11:46) sacarde sacarde's gravatar image

ho dato sul nano exec unity salvato quindi startx.

non ha dato risultato neppure questo non e partito....

(16 Aug '18, 11:51) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

con la live....quindi col cd installazione 14.04, chiavetta, ma cio che avevo su un programma di gestione e bilanciamento che uso per lavoro ma windows (con wine) perdo tutti i dati credi? avevo tutte le ricette ed anni di lavoro li dentro

(16 Aug '18, 11:56) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

quindi adesso dentro il file .xinitrc hai: exec unity

e startx non parte lo stesso?

  • proverei a installare un ambiente grafico minimale + gestore accessi:

sudo apt install fluxbox sudo apt install lightdm

e riavviare

p.s. dovresti salvare i dati di questo programma (se sai quali e dove sono)

(16 Aug '18, 13:38) sacarde sacarde's gravatar image

scusa banalmente, prima do fluxbox invio e quindi lightdm oppure entrambi nello stesso digit?

(16 Aug '18, 14:04) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

e per riavviare manualmente oppure posso dare startx?

(16 Aug '18, 14:07) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

sudo apt install fluxbox (installi ambiente grafico minimale)

sudo apt install lightdm (installi alternativa a gdm3)

(16 Aug '18, 14:07) sacarde sacarde's gravatar image

ok fluxbox installato lightdm era gia nella versione piu recente quindi per riavviare?

(16 Aug '18, 14:11) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

sudo reboot

dovresti arrivare a un accesso dove immettere user/password e poter scegliere quale am,biente avviare: fluxbox, gdm, unity...ecc

(16 Aug '18, 14:19) sacarde sacarde's gravatar image

ok ho dato reboot ma rimane sempre come prima non riesce a partire....non siamo riusciti a cambiare niente :(

(16 Aug '18, 14:24) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • per riavviare lightdm: sudo systemctl restart lightdm

  • e' sempre valido l'accesso che facevi prima, e da consolle modificare il file .xinitrc con dentro solo la riga:

exec fluxbox

e una volta salvato ritentare: startx

(16 Aug '18, 14:40) sacarde sacarde's gravatar image

cambiato! grande! adesso ho il logo ubuntu in bianco e nero in basso c'e scritto area di lavoro la data e l ora.... inoltre ho il cursore con il mouse :) ho immesso ultimo xinitrc exec fluxbox prima del comando sudo systemctl restart lightdm perche avevo paura ricominciasse a lampeggiare come prima....

(16 Aug '18, 19:10) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • adesso sta' funzionando l'interfaccia grafica fluxbox

noterai che facendo click col destro viene fuori un menu che sara' piu' o meno simile al menu che avevi... puoi aprire consolle grafiche, e/o da queste eseguire programmi (es. wine")

  • scorri tutte le scelte e dimmi se riesci a eseguire qualcosa

  • tu quale ambiente grafico usavi?

(16 Aug '18, 20:21) sacarde sacarde's gravatar image

non ho capito come ci sei arrivato... tramite inserimento utente/password da lightdm...

o tramite "startx" ?

(16 Aug '18, 20:24) sacarde sacarde's gravatar image

allora ho aperto ad esempio la icalc e si e aperta non mi sono voluto cimentare in tutte le opzioni ma se mi dici lo faccio... :)

(16 Aug '18, 20:26) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

ci sono arrivato con nano exec fluxbox e quindi con startx

(16 Aug '18, 20:28) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • per vedere come mai non e' partito con lightdm:

sudo systemctl status lightdm

  • hai trovato tra i vari menu qualcosa tipo: wine o la tua applicazione?

  • oppure apri una shell bash (cercandola tra i menu) e da li esegui l'applicazione dove hai i tuoi dati (se conosci il comando da dare)

(16 Aug '18, 20:36) sacarde sacarde's gravatar image

la shell bash non si apre :/ ma da qua non riusciamo a sistemare le cose e tornare poi al normale funzionamento? chiedo troppo? o forse non posso almeno trovare i file o i programmi e da li poi entrare? perche in fondo sono li tutte le cose nel programma....ma se non riesco a dare un percorso da qualche parte

(16 Aug '18, 23:07) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • dal menu-->applicazioni-->shell-->bash

non si apre una consolle?

  • quale ambiente grafico usavi in precedenza?
(16 Aug '18, 23:44) sacarde sacarde's gravatar image

no nessuna applicazione si apre... alcune opzioni infatti non danno response...

quale ambiente grafico? scusami ma non ti so davvero rispondere a questo, non saprei davvero.

ho sempre fatto tutto con ubuntu installato dal 14.04 fatto aggiornamenti upgrade al 16.04 (a questo punto credo ma neanche ne sono pienamente piu sicuro forse avevo ancora il 14.04) ed ora fatto upgrade al 18.04 e patatrac... quindi ho sempre usato il computer con impostazioni di default.

(17 Aug '18, 00:25) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • prova a installare (dalla consolle testuale)

sudo apt install xterm

sudo apt install gnome-terminal

(ora la shell dovrebbe aprirsi)

  • guardiano i pacchetti dell ambiente grafico :

dpkg -l | grep gnome

dpkg -l | grep unity

(17 Aug '18, 09:02) sacarde sacarde's gravatar image

buongiorno, scusami l'ignoranza, ma come ci arrivo alla console di testo da fluxbox? nel menu a fontana non trovo opzione...

(17 Aug '18, 09:24) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

trovato xconsole aperto dice couldn't open /dev/xconsole non posso quindi digitare

(17 Aug '18, 09:29) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

quei comandi (per adesso) devi darli prima di dare "startx"

(17 Aug '18, 09:33) sacarde sacarde's gravatar image

allora, xterm gia aggiornato versione 330 - 1ubuntu2

gnome gia versione piu recente ma 6 non aggiornati...come faccio update sudo apt update gnome-terminal?

(17 Aug '18, 09:44) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

grep gnome dpkg -l comando non trovato

(17 Aug '18, 10:09) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • dal menu di fluxbox vedi: -->applicazioni-->emulatoriterminali-->xterm/gnome-term ?

  • per vedere i pacchetti dell ambiente grafico : dpkg -l | grep gnome

dpkg -l | grep unity

  • che dice: lsb_release -a
(17 Aug '18, 10:18) sacarde sacarde's gravatar image

nel menu fluxbox non abbiamo nessun emulatore visibile con il comando dato per i pacchetti grafici mi dice: grep: dpkg: file o directory non esistente.... mentre con il comando dato mi dice:

no LSB modules are available distributor ID Ubuntu description ubuntu 18.04.1 LTS relase 18.04 codename bionic

comunque nel login di console adesso mi dice 6 pacchetti possono essere aggiornati e 6 sono aggiornamenti di sicurezza

(17 Aug '18, 10:38) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

proviamo a aggiungere le 2 voci al manu di fluxbox:

sudo nano /etc/X11/fluxbox/fluxbox-menu

e poi aggiungere queste righe (dove ti torna meglio):

[submenu] (Emulatori di terminale) {}

     [exec] (Gnome Terminal) {/usr/bin/gnome-terminal}

     [exec] (XTerm) {xterm}

[end]

e salvare e chiudere

(17 Aug '18, 10:47) sacarde sacarde's gravatar image

ok fatto salvato e chiuso adesso do startx?

(mi lampeggiano gli occhi che ho ancora lo schermo lampeggiante :D difficile digitare mentre appare scompare tutto il tempo...comunque...

(17 Aug '18, 11:09) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • non ho capito... lo schermo lampeggia? questo da quando?

  • ma adesso nel menu di fluxbox vedi le 2 entrate di avvio terminale? si avviano "xterm" e "gnome-terminal" ?

(17 Aug '18, 11:32) sacarde sacarde's gravatar image

no quello lo ha sempre fatto dall'inizio, ho dovuto riavviare il pc per digitare su console, il digit da te mandato, quindi sarebbe l'errore che mi ha dato fin dall'inizio quando riavvio il sistema, lui riprende da li per entrare in console devo cliccare su ctrl-alt-f2 continuamente e scrivere come su terminale, poi dopo 5-10 minuti si ferma e posso digitare tranquillamente. comunque adesso sono su fluxbox, le finestre ci sono emulatore gnome terminal e xterm, xterm si apre e mi da simil terminale, in bianco e questo mi rilassa, mentre lo gnome non apre ma spero che ora si possa lavorare qua

(17 Aug '18, 11:46) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

ok e' gia' qualcosa...

  • tu per far partire il programma sotto "wine" cosa facevi?

  • nel terminale puoi eseguire: nautilus (il filesystem di ubuntu) per cercare directory e/o file che facciano riferimento a wine, a come lo lanciavi, ai dati del programma

  • per cercare qualcosa o lo fai da filemanager(nautilus) o da riga di comando tipo:

find . -type f -exec grep -l "wine" {} \;

(17 Aug '18, 11:54) sacarde sacarde's gravatar image

allora il programma era un programma windows, ed ho dovuto installare wine per farlo funzionare, a quel punto avevo normalmente la icona sul desktop, cliccando lui arrancava. non facevo nessun percorso speciale, credo che tutto sia all'interno del programma stesso, quindi forse abbiamo un percorso per arrivare al programma. li non avevo cartelle era un semplice foglio di calcolo misurato dove bastava mettere i parametri di bilanciamento e lui eseguiva. ovviamente i file di esportazione erano microsoft, quindi non potevo aprirli al di fuori di quel programma. wine solo per installa e lancia

(17 Aug '18, 12:16) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

stupendo!! con nautilus ho aperto la cartella home!!!! :D

ovviamente i programmi non li posso aprire, ma le cartelle si.

ci fosse un sistema per poter entrare in quel programma cribbio... comunque gia avere accesso alle cartelle ti do una medaglia

(17 Aug '18, 12:26) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

l'icona che avevi sul desktop probabilmente la trovi dentro la dir Desktop o Scrivania...

e puoi visualizzare quel link, scoprendo cosa e come lanciava "wine" ecc..

(17 Aug '18, 13:05) sacarde sacarde's gravatar image

ok ho trovato qualcosa in proprieta'

nome: Certigelato Light.Ink

tipo: shortcut (application/x-ms-shortcut)

cartella superiore: /home/chakra/Scrivania

ultimo accesso: 13 ago 2018 ultima modifica 3 feb 2016

se qua non abbiamo percorso forse posso digitare un comando tipo:

wich certigelato

ma non so se lo troverebbe visto che non lo posso lanciare...

(17 Aug '18, 13:47) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

aspetta ho trovato anche un file configurazione desktop:

env WINEPREFIX="/home/chakra/.wine" wine C:\program\Files\ (x86)\Certigelato\Certigelato_Light.exe

che ne dici?

(17 Aug '18, 13:53) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • non so se ho capito... il file che lanciavi da del link era: "certigelato" ?

  • non usava wine?

  • comunque per vedere se il comando e' nel PATH basta dare:

type certigelato

e ti da il path da eseguire per lanciarlo

  • che vedi se esegui: cat ..nomelink...desktop
(17 Aug '18, 13:54) sacarde sacarde's gravatar image

no nel path non lo trova

(17 Aug '18, 14:01) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

no hai ragione quelle erano le proprieta del link..mi ero sbagliato le seconde che ti ho mandato invece credo sia il percorso invece del programma che lanciavo ed infatti utilizza wine...

(17 Aug '18, 14:03) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

hai provato a scrivere da consolle e lanciare il comando:

env WINEPREFIX="/home/chakra/.wine" wine C:\program\Files\ (x86)\Certigelato\Certigelato_Light.exe

potrebbe funzionare

(17 Aug '18, 14:18) sacarde sacarde's gravatar image

purtroppo wine: cannot find

credo sia dovuto a che comunque la icona stessa non sarebbe proprio un icona sul nautilus ma bensi un foglio con 2 Aa

(17 Aug '18, 14:56) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
(17 Aug '18, 15:01) sacarde sacarde's gravatar image

potrebbe essere solo un problema di path

echo $PATH

(17 Aug '18, 15:07) sacarde sacarde's gravatar image

ma se dai: type -a wine lo trova l'eseguibile?

wine e' /usr/bin/wine

c'e' il pacchetto, no? dpkg -l | grep wine

si lo trova

prima ho digitato il percorso ma dice che wine non trova il percorso dato quello con C:\programfiles......etc

(17 Aug '18, 15:11) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

e con:

env WINEPREFIX="/home/chakra/.wine" /usr/bin/wine C:\program\Files\ (x86)\Certigelato\Certigelato_Light.exe

(17 Aug '18, 15:15) sacarde sacarde's gravatar image

mi informo, non ho mai usato wine

(17 Aug '18, 15:19) sacarde sacarde's gravatar image

il path "C:\program...ecc.." dovrebbe essere all'interno della dir:

/home/chakra/.wine

me lo confermi?

(17 Aug '18, 16:29) sacarde sacarde's gravatar image

per quanto dice il comando si, dovrebbe...

pero' ha una cartella superiore /home/chakra/Scrivania che forse influisce non so.

nei permessi pero' oltre al gruppo chakra ne ha diverse di opzioni tra cui sudo ad esempio

(17 Aug '18, 16:40) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • che trovi dentro: /home/chakra/.wine ?

  • l'hai provato:

env WINEPREFIX="/home/chakra/.wine" /usr/bin/wine C:\program\Files\ (x86)\Certigelato\Certigelato_Light.exe

(17 Aug '18, 16:42) sacarde sacarde's gravatar image

ecco /home/chakra/wine directory o file inesistente...

si ho provato sia come lo hai scritto tu che come l'ho scritto su proprietæ

(17 Aug '18, 16:50) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

wine non puo' trovare il percorso

(17 Aug '18, 16:52) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • /home/chakra/.wine (c'e' il punto prima di wine)

  • cosi' come nel path: C:\program\Files\ (x86)\Certigelato\Certigelato_Light.exe

prima di (x86) c'e' uno spazio?

(17 Aug '18, 17:11) sacarde sacarde's gravatar image

ciao,

alora /home/chakra/.wine: e' una directory mi dice ok avevo omesso il punto appunto.

il path come lo scrivi tu e' un po' diverso da quello che ho in proprieta' forse ho sbagliato io a copiarlo, ci riprovo:

env WINEPREFIX="/home/chakra/.wine" wine C:\Program\Files\ (x86)\Certigelato\Certigelato_light.exe

lo spazio sarebbe prima di (x86)

comunque ho scritto il path in entrambe le maniere senza esito purtroppo

(18 Aug '18, 07:58) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

si ho dato spazio vicino a (x86) e mi dice errore di sintassi vicino al token non atteso "(" quindi ho eliminato spazio vicino a "(" ed aggiunto "\" dopo (x86) e dice:

wine: cannot find C:programFiles (x86)CertigelatoCertigelato_Light.exe

(18 Aug '18, 08:04) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

comunque in proprieta programma nella sezione permessi c'e il gruppo chakra ma si puo cambiare anche su sudo ad esempio....

poi quando gli do apri da mause mi dice lanciatore di applicazione non fidato ma io gli ho dato dai fiducia....adesso ho icona.... forse cambiato qualcosa... purtroppo no continua a dire che wine cannot find C:programFiles (x86)CertigelatoCertigelato_Light.exe

(18 Aug '18, 08:16) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

ma dentro la dir /home/chakra/.wine cosa c'e'?

riesci a trovare (al suo interno) Certigelato_light.exe ?

(18 Aug '18, 09:04) sacarde sacarde's gravatar image

allora, nel nautilus quindi nella finestra navigabile trovo icona programma che non posso pero lanciare nemmeno digitando su comando, wine non lo trova, qundo digito il bash /home/chakra/.wine mi dice solo che e' una directory ma non apre niente su cui possa cercare il programma :/ mentre su home non trova niente con wine non riesco a trovare wine sul nautilus

(18 Aug '18, 09:41) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • l'hai abilitato nautilus a visualizzare i file nascosti (iniziano con .)

  • oppure dai da terminale un:

ls -la /home/chakra/.wine

(18 Aug '18, 10:07) sacarde sacarde's gravatar image

non so se nautilus e' abilitato a visualizzare i file nascosti,

al comando da te dato la risposta e': ls opzione non valida -- "/"

Try ls --help for more information

(18 Aug '18, 10:51) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • in nautilus nel pulsante dove scegli la visualizzazione c'e' anche un 'opzione "visualizza file nascosti"

  • il comando: "ls -la /home/chakra/.wine" devi darlo da una consolle, puoi aprirne quante vuoi dal menu di fluxbox

(18 Aug '18, 11:38) sacarde sacarde's gravatar image

aspetta un attimo, nautilus l'ho aperto tramite comando console (emulatore di terminale) dove in pratica ho anche inserito tutti i comandi precedenti, nautilus non mi appare da nessuna parte solo nell'emulatore di terminale ma ha aperto le mie cartelle e la home e le icone dei programmi affidabili, ho sbagliato qualcosa? quindi non saprei dove trovare. inoltre nel emulatore appare il messaggio su nautilus esecuzione del processo figlio <net> non riuscita no such file or directory....

(18 Aug '18, 11:51) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • ... una volta dato startx (per avviare fluxbox) dopo puoi avviare quante consolle vuoi, e dare da ognuna comandi diversi...

  • quindi richiedo:

cosa ti mostra il comando: ls -la /home/chakra/.wine

  • in nautilus puoi modificare la visualizzazione degli elementi e tra questi puoi anche far visualizzare i file nascosti

tipo:http://sacarde.altervista.org/np/nautilus1.jpg

(18 Aug '18, 13:36) sacarde sacarde's gravatar image

cavolo aveva fatto qualcosa...purtroppo il mi figliolo ha spento il computer e a riavviarlo dando quindi comando startx dopo utente pass mi lampeggia la schermata.....adesso sono ribloccato. mi ha riaperto fluxbox ma lampeggia lui....appare scompare...

nella speranza che poi si blocchi questo lampeggio ho ridato il comando ls e ci sono dei dati....vuoi sapere qualcosa in particolare?

(18 Aug '18, 14:51) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

ok ci siamo adesso e' fermo... allora con il comando ls -la /home/chakra/.wine mi ha dato:

drwxrwxr-x 4 chakra chakra 4096 ago 18 09:35 . (puntino blu)

drwxr-xr-x 39 chakra chakra 4096 ago 18 14:44 .. (puntini blu)

altri simili credo che siano accessi vari o tentativi hai bisogno di tutto l'elenco? purtroppo non posso copia incolla

(18 Aug '18, 15:49) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • le dir "." e ".." sono sempre presenti in ogni directory (rappresentano la dir attuale e la precedente)

  • volevo sapere se c'e' qualcosa che somigli il path: C:\Program\Files\ (x86)\Certigelato\Certigelato_light.exe

  • potresti provare anche a eseguire il comando:

tree -a /home/chakra/.wine

che visualizza tutte le dir e i file

  • sei riuscito a mettere il flag per vedere i file nascosti?
(18 Aug '18, 16:55) sacarde sacarde's gravatar image

scusa la mia poca destrezza forse sbaglio e ti mando in bestia, ti chiedo pazienza, ho digitato tree -a /home/chakra/.wine mi dice che il comando tree non lo trova ma posso installarlo con due comandi... "sudo apt install tree" lo faccio?

p.s con il comando precedente niente somiglia al path menzionato.

(18 Aug '18, 17:16) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • tree visualizza in una volta sola tutto il contenuto di una dir in forma di albero gerarchico

se riesci a visualizzare i file nascosti da nautilus puoi visionare il contenuto anche da li

altra cosa da nautilus potresti fare una ricerca per nome file: Certigelato_light.exe

sempre da /home/chakra/.wine

(18 Aug '18, 17:26) sacarde sacarde's gravatar image

scusami ma non potrebbe essere solamente un discorso di launcher?

https://www.ubuntu-linux.it/creare-icone-programmi-windows-wine-sul-desktop/

non so ma magari non trova semplicemente come lanciare il programma non so.

purtroppo non riesco a trovare quel comando in nessuna maniera... ma il file dovra pur essere da qualche parte, mi apre bene o male tutto o quasi. adesso posso salvare tutto quello che ho nel computer...manca solo quello (forse il piu importante) sei un mito e sicuramente tu avessi il mio cpu tra le mani me lo faresti andare....

(18 Aug '18, 17:45) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

tu dove hai trovato tutta quella riga (credo sia questo il comando che esegue il lanciatore):

env WINEPREFIX="/home/chakra/.wine" /usr/bin/wine C:\program\Files\ (x86)\Certigelato\Certigelato_Light.exe

  • per fare un cerca esegui: find /home/chakra/.wine -name Certigelato_Light.exe

  • ho trovato un modo per attivare la voisualizzazione dei file nascosti in nautilus:

premi: Ctrl + h

(18 Aug '18, 18:05) sacarde sacarde's gravatar image

l'ho trovata su home tasto destro mouse su icona lounch programma quindi Proprieta' quindi comando e riga (su stessa finestra hai menu permessi tra cui nella fontana del gruppo appare anche sudo che forse puo' fare qualcosa)

aspetta sono andato su altre posizioni quindi ho trovato tutta la cartella di .wine (sono davvero doddo) quindi un icona forma rombo con due ingranaggi la quale e' denominata appunto Certigelato_Light.exe se clicco con il mouse destro sul menu abbiamo apri con mono runtime o con altra applicazione su proprieta' invece dice:

(18 Aug '18, 19:04) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

eseguibile DOS/Windows (application/x-...

quindi apri con predefinita Mono Runtime consigliate gestori di archivi altre A wine application etc....

siamo andati avanti?

(18 Aug '18, 19:04) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

sei arrivato a capire tutto il path per arrivare a Certigelato_Light.exe?

/home/chakra/.wine/.............. Certigelato_Light.exe

p.s. puoi fare un tentativo di aprirlo con "wine"

(18 Aug '18, 20:22) sacarde sacarde's gravatar image

me lo ha apertoooooooo grandeeeeeeeee :D

ed ora? che faccio??

te sei un mito! grazie!!!

(18 Aug '18, 21:24) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

tra l'altro ha fatto un aggiornamento a wine prima di aprirlo...deduco che ho anche la connessione giusto? ora ho un problema al cavo di alimentazione....rischio che mi si spenga il computer, devo aggiustarlo...e fino a lunedi non posso...ma siamo gia' ad un punto buono mi pare.... :D

(18 Aug '18, 21:56) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • per vedere la connessione esegui il comando: ping google.it

  • per il resto bisogna vedere gli errori:

sudo sysemctl --failed

sudo journalctl -b -p err

  • ripristinare l'accesso grafico (gdm, lightdm) provare gli ambienti grafici preesistenti (unity?, gnome)

  • salvare i dati importanti

(18 Aug '18, 23:44) sacarde sacarde's gravatar image

Se la domanda come sembra è del 14 agosto e se dopo 117 commenti non trova soluzione, mi chiedo dove sia finito "l'urgentissimo".

(19 Aug '18, 08:44) enzoge enzoge's gravatar image

ciao, tolto l'urgentissimo, almeno riesco ad andare avanti, se hai consigli sei ben accetto, credo che il lavoro di tre anni che da da campare ad una famiglia di 5 persone possa essere ritenuto urgente, e non reca gran disturbo non sono ingegnere, ma solo un gelatiere, il computer a me serve per preparare ricette, ed usare inkscape, quindi mail e fatture...non ho mai programmato niente. secondo te che devo fare adesso chiudere la discussione quando son quasi alla fine? inoltre sacarde che pazientemente mi sta guidando avra anche lui il suo bel da fare...

(19 Aug '18, 09:09) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

vabbe' comunque:

sudo systemctl --failed lightdm.service loaded failed failed (ACTIVE SUB)

per l'altro comando tantissimi errori su kernel, wpa supplicant, gnome session binary, systemd, gdm3

(19 Aug '18, 09:40) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • per il lampeggio non saprei, anche perche' non ho capito come va a posto da se

  • sarebbe utile vedere gli errori con i comandi:

sudo sysemctl --failed

sudo journalctl -b -p err

  • e vedere i problemi che hanno i 2 servizi di login grafico:

sudo systemctl restart gdm (e se da errore: sudo systemctl status gdm)

sudo systemctl restart lightdm (e se da errore: sudo systemctl status lightdm)

  • o come pensi te di proseguire.... reinstallando da zero? una volta salvati i dati
(19 Aug '18, 09:44) sacarde sacarde's gravatar image

restart di gdm (gdm3) ha ripreso a lampeggiare, lo schermo accendi spengi...quindi e' sicuramente quello il lightdm exit-code failed... se vuoi quando smette di lampeggiare ti posso trascrivere i dati del risultato.

per me possiamo anche ricominciare da zero, ma vorrei salvare tutti i dati...se non ti dispiace aiutarmi nel processo...

per le ricette del programma me le sono trascritte perche dal programma riconosce solo microsoft excel che non ho...

(19 Aug '18, 10:14) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

un conto e' tentare un ripristino da quesl sistema... un conto e' reinstallare ubuntu (l'ultimo 18.04)

  • un'altra prova sarebbe modificare il file .xinitrc cercando di avviare o unity o gnome, modificando la riga in:

exec unity o exec gnome-session

  • per il salvataggio puoi iniziare a salvare tutto quello che c'e' in /home/chakra (se usi solo questo utente)
(19 Aug '18, 10:29) sacarde sacarde's gravatar image

ok, prima ho una maniera per stoppare gdm? lampeggia e posso fare poco poi salvo su chiavetta tutti i file quindi da disco (ho la distro 14.04 su cd) reinstallo il tutto?, oppure mi riprendo la 16.04 che mi trovavo bene....dopo questa esperienza ho dubbi sulla 18.04...e forse salto quella per adesso ho visto che in diversi hanno problemi...

(19 Aug '18, 10:49) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • stoppare gdm: sudo systemctl stop gdm

  • a partizioni come stai? esegui: sudo fdisk -l

  • la 16.04 va bene... ma non hai il cd?

  • io penserei a una partizione per i dati personali

(19 Aug '18, 11:03) sacarde sacarde's gravatar image

ciao, tolto l'urgentissimo, almeno riesco ad andare avanti, se hai consigli sei ben accetto, credo che il lavoro di tre anni che da da campare ad una famiglia di 5 persone possa essere ritenuto urgente, e non reca gran disturbo non sono ingegnere, ma solo un gelatiere, il computer a me serve per preparare ricette, ed usare inkscape, quindi mail e fatture...non ho mai programmato niente. secondo te che devo fare adesso chiudere la discussione quando son quasi alla fine?

./.

(19 Aug '18, 11:15) enzoge enzoge's gravatar image

./.
Vista l'importanza di ciò che è in funzione, l'unico consiglio è di fare una live e sfruttare la possibilità di poter provare tutto il funzionamento di tutto e, se non funziona tutto, evitare l'installazione e aspettare altri aggiornamenti risolutivi.

(19 Aug '18, 11:25) enzoge enzoge's gravatar image

enzoge, grazie, ho una domanda pero', a questo punto la live dovrei farla con il sistema 18.04 (update) preso nuovo dal sito oppure il 14.04 che fu la prima installazione da cd...o il 16.04 che era il sistema che ho adoperato di piu'?

sacarde, la partizione col comando: /dev/sda1 461,9G (cosi grosso?) linux

/dev/sda2 3,9G esteso

/dev/sda5 3,9G linux swap /solaris

la 2 does not start on phisical sector boundary

il cd no non ce l'ho del 16.04 perche' sono partito con il 14.04 ed arrivato li, e qua adesso, con gli aggiornamenti automatici quindi me lo devo prendere su pennetta usb dal sito

(19 Aug '18, 12:55) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • mah... se con la 1604 funzionava tutto e bene... (magari la esegui come live e testi per bene tutto)

  • per le partizioni, io ne farei una col sistema e una con i dati(/home) (+ swap)

(19 Aug '18, 13:43) sacarde sacarde's gravatar image

perfetto cerco e prendo la 16.04 la butto su pennetta vai, una cosa avro' bisogno del GParted? come faccio a vedere se e' installato gia'?

ok quella col sistema, e la swap, / solaris.

intanto mi cerco la versione 16.04.

domanda c'e' una maniera sicura di trasferire i dati non potendo fare backup? GParted e' abbastanza sicuro? o ne esistono altri?

(19 Aug '18, 14:02) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • gparted (gestisce dischi e partizioni) lo trovi in ogni ubuntu

  • leggiti: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu

  • prima di installare lancia la live e prova per bene tutto

  • le 3 partizioni: "/" sistema, "/home" dati utente, swap

  • la copia puoi farla dal filemanager (con i file nascosti)

(19 Aug '18, 14:12) sacarde sacarde's gravatar image

i dati da salvare oltre alla dir /home/chakra potrebbero essere anche configurazioni che hai fatto al sistema

(19 Aug '18, 14:23) sacarde sacarde's gravatar image

domanda probabilmente banale, ma ho letto che la partizione puo' farla sia in automatico che manuale, credi che io dovrei farla manualmente o in automatico?

e quindi la partizione la dovrei iniziare da live cd e non da nautilus adesso...

(19 Aug '18, 14:53) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

allora, preso la live letto guida, mi sono gia' portato tutti i file della home su HD esterno (non so se tutti mi potranno funzionare, ma ho semplicemente portato i file li). essendoci anche la cartella .wine, credi che da li anche i file del programma certigelato arriverebbero, reinstallando ovviamente il programma forse il programma riparte reinstallando wine sulla nuova versione? comunque fatto questo, installero' tramite live cd da pennetta, e provero' gparted (da live) per farlo direttamente da li la partizione di "/" /chakra (che sinceramente non ho visto) quindi swap.

dico giusto?

(19 Aug '18, 15:56) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

niente .wine non accetta collegamenti simbolici :(

(19 Aug '18, 16:11) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • non capisco... collegamento simbolico??? per cosa?

  • tutti i dati dentro la dir /home/chakra nel tuo HD esterno li hai copiati?

  • se (dal live) vuoi provare se si apre il tuo programma devi installare "wine" (come fatto sul sistema vecchio)

(19 Aug '18, 17:04) sacarde sacarde's gravatar image

le partizioni da creare sono:

"/" per il sistema

"/home" per i dati degli utenti

"swap" per la swap

(19 Aug '18, 17:24) sacarde sacarde's gravatar image

ho messo tutti i file su HD esterno, anche tutte le cartelle contrassegnato con un "." ho comunque provato a collegare l'HD su l'altro ubuntu con wine installato,l'ho aperto ma riesco a vedere solo i file normali delle cartelle di Home, nessuna cartella tipo .wine, oppure .fontconfig etc, solo i file normali. ho provasto con wine a lanciare il programma menzionato ma mi dice che non e' sicuro e non lo apre...non mi da pero' l'opzione apri comunque, solo chiudi :/

comunque le ricette le ho adesso, e manualmente le posso trascrivere, quindi forse posso andare avanti.

quindi partizione da live?

(19 Aug '18, 20:12) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

la copia sei sicuro di averla fatta completa? (anche dei file e directory nascoste?

devi essere certo di questo... prima di copiare, da file manager, visualizza anche i file nascosti, poi selezioni tutto quello da copiare,e poi fai copia e incolla

(19 Aug '18, 20:38) sacarde sacarde's gravatar image

sono sicuro infatti sul HD collegato a nautilus ci sono tutti i file (anche se non ho potuto metterli tutti perche' mi arriva un messaggio di errore "il file system non supporta i collegamenti simbolici, su .wine ad esempio). ma quando collego hd all'altro computer i file nascosti non li vedo appunto perche' sono nascosti :)

(19 Aug '18, 22:43) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • mmm qualcosa che non mi torna... l'errore su .wine

cosa vedi dal comando:

stat /home/chakra/.wine

e' forse un collegamento simbolico? a dove?

  • quando colleghi hd all'altro computer hai modo di visualizzare anche i file nascosti?
(19 Aug '18, 23:36) sacarde sacarde's gravatar image

allora: col comando da te indicato:

Dim 4096 blocchi 8 blocco di IO: directory

accesso: (0775/drwxrwxr-x) Uid: ( 1000/ chakra) Gid: (1000/ chakra)

per vedere i file nascosti su altro computer devo installare nautilus?

se si mi ricordi i comandi da dare su terminale? ma posso poi tornare su normale dopo che ho aperto nautilus su altro cpu? non e' mio.

dice che e' un collegamento simbolico, spuntando le cartelle di .wine vedo che molte sono vuote, ci sono cartelle windows (e' un programma windows) ma non da nessun percorso nel messaggio per risalire a quale sia il collegamento

(20 Aug '18, 08:49) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

ok la cartella .wine non ha copiato, in pratica e' la sotto cartella dosdevice con tutte le app anche per lanciare programma. mi apre la cartella windows e quella la salva su HD altrimenti non c'e' niente..

(20 Aug '18, 09:02) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

ho provato a reeinserire la cartella .wine sostituendola per vedere quali erano gli errori e sono diversi:

com1 fino a 20

<<j:>> <<c:>> <<z:>> <<d::>> E::>> <<f::>> <<g::>> <<g:>> <<h::>> <<h:>> <<i::>>

errore nel copiare: /media/chakra/TREKSTOR/.wine/drive_c/users/chakra

appunto la cartella dove si trova il launcher

e le sottocartelle adesso sono vuote a parte windows

(20 Aug '18, 09:15) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • basta un filemanger che visualizzi anche i file nascosti, ma di che sistema stiamo parlando?

  • vedi il proprietario dei file che sono dentro .wine ? chakra o root

(20 Aug '18, 09:23) sacarde sacarde's gravatar image

sempre Ubuntu 16.04 e' il sistema su l'altro.

(20 Aug '18, 09:45) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • e la dir .wine che hai copiato sull'altro non e' completa? in quale path l'hai copiata?

  • che utente hai sull'altro sistema?

(20 Aug '18, 10:26) sacarde sacarde's gravatar image

allora il path e' rimasto sull'HD ho trovato il launcher, la finestra all'apertura mi da: I/O error for file C:\Program Files (x86)\Certigelato\db.fdb (che e' un std modello 3d) vedo la cartella... gli altri file importanti li ho tutti se questo e' irrisolvibile non so...ma non parte sull'altro computer.

p.s ho solo dato ctrl+h ed ho aperto i file nascosti ovviamente ;)

(20 Aug '18, 14:41) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

mi dice inoltre percorso non trovato

(20 Aug '18, 14:59) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • boh... db.fdb e' un database utilizzato da programmi windows che hai installato in wine?

  • prima di formattare devi risolvere questi problemi... questo errore I/O sembra non riuscire a leggere tale file

p.s. per "path di un file" si intende il "percorso" dalla "/" per accedere a tale file

(20 Aug '18, 16:42) sacarde sacarde's gravatar image

@dolcevidda: senza pensare che chi vuole aiutarti debba leggere tutti i messaggi legati alla domanda, cosa improbabile, correggi la domanda aggiungendo informazioni sull'hardware es. quantità di ram e se UEFI, sull'installazione es. guide seguite, programmi installati dopo (con test fatti uno alla volta), test funzionamento live, ecc..

(21 Aug '18, 07:32) enzoge enzoge's gravatar image

@enzoge, si certo ho pensato la stessa cosa, avevo perø pensato di scrivere (con un piccolo aiutino) un resoconto del processo fatto con una risposta ufficiale alla domanda. che ad ora ho rispolto installando aggiornando nautilus, salvando i dati, e quindi tentare la partizione con live precedente alla 18.04

posso anche cambiare il titolo se vuoi, ma credo che il problema fosse iniziato li.

magari esordendo nella risposta con altre info su come abbiamo raggiunto l'obbiettivo si trovano spuntando i vari commenti alla domanda. che ne dici?

(21 Aug '18, 09:23) dolcevidda dolcevidda's gravatar image

Potresti concordare come fare con chi ti ha dato aiuto.

(21 Aug '18, 10:51) enzoge enzoge's gravatar image

salve purtroppo con GParted non riconosce "/" perche' danneggiato, in pratica ho il solo /dev/sda2 presente, e due non allocati.

a sto punto credo che abbandono reinstallo il tutto e via...i dati sensibili li ho su HD e le ricette le reinserisco manualmente.

ho pero' una domanda: ubuntu software center nel 16.04 non c'e' piu' ma i programmi da installare sul solo ubuntu software non li trova...dove sarebbero?

(23 Aug '18, 10:54) dolcevidda dolcevidda's gravatar image
  • hai provato a fare il controllo della partizione? o da gparted o da consolle: sudo fsck /dev/sda1

  • nel 16.04 c'e': software-center

(23 Aug '18, 11:04) sacarde sacarde's gravatar image

@dolcevidda: "si certo ho pensato la stessa cosa, avevo perø pensato di scrivere (con un piccolo aiutino) un resoconto del processo fatto con una risposta ufficiale alla domanda. che ad ora ho rispolto installando aggiornando nautilus, salvando i dati, e quindi tentare la partizione con live precedente alla 18.04"
Se come dici, il problema esposto con la domanda è stato risolto, correggi la domanda e compila la risposta. O altrimenti sappimi dire se devo chiuderla! Con più di 150 commenti è ormai incomprensibile.

(23 Aug '18, 14:41) enzoge enzoge's gravatar image

io ho premuto semplicemente il tasto shift di sinistra, mi è apparso la videata grafica di ubuntu

coll. permanente

ha risposto 21 May '19, 23:01

giovanni-mazzoleni's gravatar image

giovanni-maz...
10

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×221
×112
×51

domanda posta: 14 Aug '18, 19:48

domanda visualizzata: 3,346 volte

ultimo aggiornamento: 21 May '19, 23:01

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.