Ciao a tutti ho aggiornato il mio ubuntu alla versione 18.04 il che mi ha comportato problemi di risoluzione tali da bloccare il funzionamento. l'unica gdm che funziona è unity su cui mi imposta correttamente la mia risoluzione ottimale 1280x1024 il mio monitor è un Flatron L1718S in fondo posto l'output di lspci. Quando provo ad accedere con gnome o "ubuntu" imposta la 1024x768. Ho provato con xrandr che a quanto ne so lavora ad un livello più basso dei gdm ma per gnome e ubuntu fallisce il comando xrandr ..... -output ..... Grazie per qualunque idea o suggerimento o meglio ancora soluzione :P root@charlie:~$ lspci 00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 4 Series Chipset DRAM Controller (rev 03) 00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 4 Series Chipset Integrated Graphics Controller (rev 03) 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation NM10/ICH7 Family High Definition Audio Controller (rev 01) 00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 1 (rev 01) 00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation NM10/ICH7 Family PCI Express Port 2 (rev 01) 00:1d.0 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #1 (rev 01) 00:1d.1 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #2 (rev 01) 00:1d.2 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #3 (rev 01) 00:1d.3 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB UHCI Controller #4 (rev 01) 00:1d.7 USB controller: Intel Corporation NM10/ICH7 Family USB2 EHCI Controller (rev 01) 00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 PCI Bridge (rev e1) 00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GB/GR (ICH7 Family) LPC Interface Bridge (rev 01) 00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) IDE Controller (rev 01) 00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation NM10/ICH7 Family SATA Controller [IDE mode] (rev 01) 00:1f.3 SMBus: Intel Corporation NM10/ICH7 Family SMBus Controller (rev 01) 01:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168/8411 PCI Express Gigabit Ethernet Controller (rev 03)
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Aug '18, 18:51
domanda visualizzata: 2,114 volte
ultimo aggiornamento: 30 Aug '18, 17:47
non sembra essere un problema di driver video,
in teoria il comando "xrandr" dovrebbe mostrarti le stesse risoluzioni possibili indipendentemente dal DE avviato, no?
Lo credevo anche io, ma invece l'unico DE che lavora bene è unity. Le due versioni di DE ubuntu gnome si impiccano, mentre gnome via (mi sfugge) riporta icone enormi Avevo avuto in passato, credo con la.versione 12 di ubuntu un problema simile risolto con uno script. Aggiungo che il nome con cui xrandr individua il monitor cambia.
la butto la'
generare xorg.conf e inserire li le risoluzioni che vuoi
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Xorg#Generare_il_file_xorg.conf
Grazie mille sarcade, grazie al Tuo suggerimento ho scoperto un po di cose: credo di aver capito che il problema sia legato al Display Server e che sotto Gnome gira WAYLAND cosa confermata dal comando xrandr che identifica la VGA come WAYLAND0 Wayland non permette la personalizzazione della risoluzione s bene (https://askubuntu.com/questions/973499/wayland-how-to-set-a-custom-resolution) un possibile workaround lavorare sul boot loader, io ho GRUB non riesco a rimappare questo https://superuser.com/questions/1137574/manually-add-a-resolution-to-gnome-with-wayland Qualche altra Idea?
modifichi /etc/default/grub lo aggiungi alla riga: GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT e poi dai: sudo update-grub
Ho provato Gnome su Xorg ma resta impiccato compare solo la barra distato e non reagisce al click del mouse ma forse per questo è meglio aprire un nuovo topic?
proverò a passare il parametro grazie mille al momento seleziono al login con unity e riesco a lavorare
xorg sotto Gnome non mi funziona resta impiccato e lo stesso vale per l'altra opzione Grazie ancora