Ho la partizione di lubuntu (ext2) con il 15,8% di files non contigui. Leggendo in giro ho già usato fsck con i vari parametri relativi, ma il 15,8% non si schioda. C'è un defrag per linux (che funzioni su ext2)? Grazie.

chiesto 20 Sep '18, 21:05

gunnar's gravatar image

gunnar
301812

sono operazioni "delicate"

qui nel 2009 esisteva il pacchetto: https://ubuntrucchi.wordpress.com/2009/01/10/deframmentare-una-partizione-ext2/

oggi non lo trovo piu'

(21 Sep '18, 10:18) sacarde sacarde's gravatar image
  • sembra non occorrere

https://askubuntu.com/questions/1020848/how-to-analyze-and-defragment-drive-in-ubuntu-16-04

  • con il comando: e2freefrag /dev/sd.... ti mostra tutte le informazioni
(21 Sep '18, 10:26) sacarde sacarde's gravatar image

Grazie, non conoscevo il comando. Anche questo da informazioni, ma non deframmenta (anche con le due opzioni possibili). Ma ci studierò sopra!

(23 Sep '18, 00:47) gunnar gunnar's gravatar image

Perché ext2 nel 2018? è un file system decisamente obsoleto, quasi come utilizzare FAT :S

Comunque, fossi in te non me ne preoccuperei fino al 50%. Il 15% non influsisce in maniera percettibile sulle prestazioni di un ext.

Detto questo, la maniera migliore che io abbia mai testato è sempliemente riempire il disco con un file gigante pieno di 0.

ext per default cerca di mettere tutti il più possible tutti i file in maniera contigua in modo lazy.

(23 Sep '18, 13:46) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Questo vuol dire che quando il dico è pieno e vuoi ancora scriverci, lui si preoccupa di accorpare file spezzettati in modo da liberare il più possibile spazio contiguo a fondo disco per il nuovo file che stai scrivendo.

Puoi farlo da sistema live con

sudo dd if=/dev/zero of=/MOUNT_POINT/defragfile

dove MOUNT_POINT è il punto di mount della partizione che vuoi frammentare.

A un certo punto di pianta perché non ha più spazio. Devi rimuovere il file appena creato prima di riavviare col sistema normale

sudo rm /MOUNT_POINT/defragfile
(23 Sep '18, 13:48) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×78
×4
×3

domanda posta: 20 Sep '18, 21:05

domanda visualizzata: 779 volte

ultimo aggiornamento: 23 Sep '18, 13:53

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.