Salve, sto pensando di installare ubuntu in dual boot con windows 10 su un asus vivobook pro. Ho un ssd da 128 gb e un hdd da 1 tb, l'SSD ha circa 60 gb liberi mentre l'hard disk è completamente libero. Vorrei utilizzare ubuntu per l'uso quotidiano, mentre windows mi serve per programmi specifici. è più conveniente per i miei scopi creare una partizione di 20-30 gb su SSD oppure destinare circa 100 gb sull'hard disk ad Ubuntu e lasciare più spazio libero per l'SSD? |
secondo me per te è più conveniente creare una partizione da 30 gb da destinare a ubuntu, e lasciare il resto dello spazio a windows 10 |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 21 Sep '18, 16:26
domanda visualizzata: 1,092 volte
ultimo aggiornamento: 22 Sep '18, 19:18