Salve a tutti, ho appena fatto l'aggiornamento ad Ubuntu 18.04.1 LTS. Ho iniziato ad usare questo sistema operativo partendo da Ubuntu 14.04.2 e man mano tutti i relativi aggiornamenti, gia da Ubuntu16 ho incominciato ad avere problemi con la connessione via cavo mentre il wifi continuava a funzionare eccellentemente, ora invece il cavo non lo vede proprio e la rete wifi è instabile. Quando ad es spengo il notebook e lo riaccendo spesso vedo il simbolo ? e non navigo, devo quindi scegliermi un' altra rete wifi che ho installato come ripetitore e poi ripassare a quello vicino il computer. Il notebook è un acer extensa 5635z la scheda di rete una Qualcomm Atheros AR928X. Sono abbastanza incompetente, trovo molte difficoltà ma vorrei poter imparare qualcosa perché trovo questo sistema operativo una valida alternativa a windows e l'idea mi affascina. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che potranno aiutarmi.

Questa domanda è segnata come "wiki".

chiesto 01 Oct '18, 11:21

virgio's gravatar image

virgio
10112

  • che vedi dal comando: lspci

  • quale modulo usi, credo ath9k ?

  • che vedi dal comando: sudo systool -vm ath9k

(01 Oct '18, 11:43) sacarde sacarde's gravatar image

ciao, io ho faticato un bel po assieme a sacarde per risolvere un problema simile con Wi-Fi dopo che ho aggiornato a LTS 18.04. Anche a me il pc aveva accesso a Internet solo se connesso al extender, alla fine il problema dipendeva del settaggio nella "Modalità di lavoro" del rooter che con il settaggio precedente (che funzionava senza problemi con la versione 14.0.. e anche con la 16.0...) con la 18.04 non navigava. Il settaggio del mio rooter è: 802.11 b/g, con 802.11 b/g/n non avevo accesso a internet se bene il pc dava connesso. Controlla il manuale del tuo modem/rooter.

coll. permanente

ha risposto 01 Oct '18, 20:30

loz241251's gravatar image

loz241251
30468

Questo il risultato di lspci 00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 4 Series Chipset Memory Controller Hub (rev 07) 00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 4 Series Chipset Integrated Graphics Controller (rev 07) 00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 4 Series Chipset Integrated Graphics Controller (rev 07) 00:1a.0 USB controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #4 (rev 03) 00:1a.1 USB controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #5 (rev 03) 00:1a.7 USB controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB2 EHCI Controller #2 (rev 03) 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) HD Audio Controller (rev 03) 00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) PCI Express Port 1 (rev 03) 00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) PCI Express Port 4 (rev 03) 00:1c.5 PCI bridge: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) PCI Express Port 6 (rev 03) 00:1d.0 USB controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 03) 00:1d.1 USB controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 03) 00:1d.2 USB controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 03) 00:1d.3 USB controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #6 (rev 03) 00:1d.7 USB controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB2 EHCI Controller #1 (rev 03) 00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev 93) 00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation ICH9M LPC Interface Controller (rev 03) 00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 82801IBM/IEM (ICH9M/ICH9M-E) 4 port SATA Controller [AHCI mode] (rev 03) 00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) SMBus Controller (rev 03) 07:00.0 Network controller: Qualcomm Atheros AR928X Wireless Network Adapter (PCI-Express) (rev 01)

Confermo il modulo è ATH9K

Il comando sudo systool -vm ath9k mi dice: comando non trovato e che devo installare sysfsutils ok l'ho installato ora il risultato da te chiesto é:

Attributes: coresize = "151552" initsize = "0" initstate = "live" refcnt = "0" srcversion = "F4328CE52BA6067DD4EDE7B" taint = "" uevent = <store method="" only="">

Parameters: blink = "0" bt_ant_diversity = "0" btcoex_enable = "0" led_active_high = "-1" nohwcrypt = "0" ps_enable = "0" use_chanctx = "0" use_msi = "0"

Sections: .bss = "0xffffffffc0876a00" .data = "0xffffffffc0876000" .exit.text = "0xffffffffc086f975" .gnu.linkonce.this_module= "0xffffffffc08766c0" .init.rodata = "0xffffffffc087e000" .init.text = "0xffffffffc087d000" .note.gnu.build-id = "0xffffffffc0870000" .parainstructions = "0xffffffffc0875d90" .rodata.str1.1 = "0xffffffffc08742cf" .rodata.str1.8 = "0xffffffffc08738c0" .rodata = "0xffffffffc0870040" .smp_locks = "0xffffffffc0875228" .strtab = "0xffffffffc0884568" .symtab = "0xffffffffc087f000" .text = "0xffffffffc0857000" bug_table = "0xffffffffc08764e8" mcount_loc = "0xffffffffc08752e0" __param = "0xffffffffc0875c28"

coll. permanente

ha risposto 07 Oct '18, 17:54

virgio's gravatar image

virgio
10112

Grazie Loz, ho seguito il tuo consiglio ed intanto mi ha trovato il wireless e sembra abbia una buona connessione, speriamo non la perda. Il cavo lan continua a non vedersi come se non esistesse eppure fino alla versione 14 di Ubuntu l'ho sempre usato. Una piccola precisazione: avevo anche windows che invece ho tolto completamente dalla versione di ubuntu 16. Grazie Loz Grazie per ora anche a sacarde il quale spero possa risolvermi il problema del cavo lan e grazie in anticipo a tutti coloro i quali vorranno collaborare. Il bello di questo Ubuntu è anche la sua capacità di aggregare le persone!Fantastico!

coll. permanente

ha risposto 07 Oct '18, 18:48

virgio's gravatar image

virgio
10112

purtroppo da lspci non riesco a vedere l'ethernet

che vedi da: lshw -c network

(07 Oct '18, 20:45) sacarde sacarde's gravatar image

Ecco cosa vedo da lshw -c network

*-network
description: Wireless interface product: AR928X Wireless Network Adapter (PCI-Express) vendor: Qualcomm Atheros physical id: 0 bus info: pci@0000:07:00.0 logical name: wlan0 version: 01 serial: 0c:ee:e6:b8:ad:54 width: 64 bits clock: 33MHz capabilities: pm msi pciexpress msix bus_master cap_list ethernet physical wireless configuration: broadcast=yes driver=ath9k driverversion=4.15.0-36-generic firmware=N/A ip=192.168.2.5 latency=0 link=yes multicast=yes wireless=IEEE 802.11 resources: irq:19 memory:c0400000-c040ffff

coll. permanente
Questa risposta è segnata come "wiki".

ha risposto 08 Oct '18, 20:29

virgio's gravatar image

virgio
10112

dell'ethernet nulla...

hai il cd/dvd della 14.04 quando funzionava, per vedere se la riconosce?

(08 Oct '18, 20:47) sacarde sacarde's gravatar image

Ciao sacarde, si ho il cd ed ho già rifatto una nuova installazione con tutti i relativi aggiornamenti per arrivare di nuovo all'ultima versione. Mi sono accorto che neanche più ripartendo dal cd mi vede l'ethernet: è possibile si sia bruciata? Vedo che il led che segnala la tensione della porta ethernet è acceso ma non lampeggia come prima quando vi era scambio di dati. Il notebook inoltre è stato scollegato dal cavo per diverso tempo per cui non ipotizzo nemmeno che possa essere stato un fulmine a farmi saltare la scheda come da qualche parte ho letto possa succedere e poi, dico ignorantemente, non sarebbe dovuta saltare anche la wireless? Comunque come posso utilizzare il cd della 14.04? C'è un settaggio specifico che posso recuperare? Intanto come hai potuto leggere ho seguito l'indicazione di Loz che mi pare sia stato già un tuo seguace, e per il momento la wireless c'è ed è stabile, potenza piena e stabile quindi un valido aiuto tu, tramite Loz , me lo hai già dato. Certo che se tu riuscissi a risolvere questo enigma...vorrà dire che dopo Loz avrai anche me come seguace! Intanto grazie, per le tue risposte e per tutto ciò che potrai fare.

coll. permanente

ha risposto 08 Oct '18, 21:05

virgio's gravatar image

virgio
10112

  • quindi anche dalla live 14.04 se fai: ifconfig -a
    non vedi eth0 ?

  • da dentro il BIOS vedi nulla riguardo l'ethernet?

  • e con: dmesg | grep eth

(08 Oct '18, 21:19) sacarde sacarde's gravatar image

Immagino sia frustrante per uno come te essere incappato in un incapace come me. Ho inserito il cd ma più che vedere cartelle non vedo niente altro e non saprei quale aprire. Dal Bios non mi pare di vedere nulla oltre il disco rigido. Il comando dmesg|grep eth non mi da proprio alcuna risposta, il cursore torna a capo e basta. La cosa che trovo strano è che ho dato ifconfig qui su questa versione ed idem: cursore che torna a capo e basta. Ho provato anche con iwconfig e sono sicuro quasi certo che questi comandi li avevo provati alcuni giorni fa leggendo sempre dei forum ma qualche cosa usciva fuori:ora proprio niente, cursore a capo e basta!Da qualche parte avevo letto che ci poteva essere un errore in un codice binario ma, ne ho lette talmente tante di cose che non ci sto capendo più nulla. Mi dispiace.... ti capisco se decidi di desistere.

coll. permanente

ha risposto 08 Oct '18, 21:48

virgio's gravatar image

virgio
10112

  • prova a eliminare i parametri passati al kernel "quiet splash" cosi' vedi i messaggi del kernel e lo start dei servizi e/o errori

  • prova: ifconfig -a

  • comunque il fatto che non si veda da: lspci e' grave

p.s. se mi viene in mente qualche altra cosa te lo dico

(08 Oct '18, 21:58) sacarde sacarde's gravatar image

Sacarde se possibile riprendiamo la conversazione domani. Per ora grazie di tutta la pazienza che ci stai mettendo oltre la professionalità.

coll. permanente

ha risposto 08 Oct '18, 22:02

virgio's gravatar image

virgio
10112

Perdonami per tigna prima di spegnere il notebook ho ridato il comando if config -a e mi ha restituito questo messaggio e comunque ci sentiamo in seguito. Grazie

lo: flags=73<up,loopback,running> mtu 65536 inet 127.0.0.1 netmask 255.0.0.0 inet6 ::1 prefixlen 128 scopeid 0x10<host> loop txqueuelen 1000 (Loopback locale) RX packets 4950 bytes 372140 (372.1 KB) RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0 TX packets 4950 bytes 372140 (372.1 KB) TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0

wlan0: flags=4163<up,broadcast,running,multicast> mtu 1500 inet 192.168.2.5 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.2.255 inet6 fe80::cc6e:7d9c:9a9:9428 prefixlen 64 scopeid 0x20<link> ether 0c:ee:e6:b8:ad:54 txqueuelen 1000 (Ethernet) RX packets 49287 bytes 40923901 (40.9 MB) RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0 TX packets 26086 bytes 3887505 (3.8 MB) TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0

coll. permanente

ha risposto 08 Oct '18, 22:10

virgio's gravatar image

virgio
10112

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×154
×132
×36
×24
×22

domanda posta: 01 Oct '18, 11:21

domanda visualizzata: 5,881 volte

ultimo aggiornamento: 08 Oct '18, 22:10

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.