Ciao a tutti, Avrei un dubbio riguardo ai dati che ho recuperato da un hdd esterno che ho formattato per errore. Esempio Durante le copie delle cartelle fatte un po' alla volta, ogni tanto usciva un'errore tipo:
con opzioni Ignora, Salta e Salta tutto e io saltavo tutto (bravo :nono: ) Spero di aver spiegato chiaramente il mio dubbio e vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto. Ciao. |
ciao, io proverei non recuperare i dati ma ripristinare la tua partizione formattata con il suo contenuto usando testdisk. se non hai riscritto nulla sul disco forse riesci. |
perdono,non ho capito tanto bene,io nella partizione formattata cioè hdd esterno ci ho già trasferito i dati, solo che invece di 250 gb ne sono venuti 180 e mi domandavo che fine avessero fatto i restanti 70gb siccome dovrei formattare la partizione del disco fisso dove ci sono i 250gb recuperati prima di formattare domandavo quale potesse essere il motivo di tale differenza trasferita (poi mi mandi a quel paese :) |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 15 Oct '13, 21:30
domanda visualizzata: 5,150 volte
ultimo aggiornamento: 15 Oct '13, 22:16
Mmmm!, questo trasferimento è stato un pò macchinoso!. Comunque, a questo punto, ti basta inserire il cd di ubuntu e iniziare con l'installazione. Per sicurezza stacca l'HD esterno.
si parecchio macchinoso, comunque ora formatto e non penso più a quegli 80 GB che mancano all'appello sperando che non siano foto altra domanda,nelle cartelle che ho salvato ce ne sono parecchie intere di file txt,elf,.c,.h posso poi eliminarle? grazie