ogni volta che installo ubuntu ho dei problemi, tempo fa mi dava errori nel bios, una volta acceso andava più lento di xp (ho un pc abbastanza buono con intel core i5, 4gb di ram) ieri l'ho reinstallato e mi ha dato ancora moltissimi errori solo che ora non mi va più la tastiera non riesco a fare niente neanche ripristinarlo. la vera domanda è se come sta scritto all'inizio clicco su installa tutti driver proprietari, come mai quando lo accendo va lentissimo?
5 su 37
mostra altri 32 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 06 Oct '18, 11:52
domanda visualizzata: 610 volte
ultimo aggiornamento: 09 Oct '18, 21:39
apri un terminale e esegui: top
vedrai i processi che usano + cpu e + memoria
@sarcade Non è questione di processi, il problema è che ci mette tipo 5 minuti ad accendersi dando molti errori all'inizio, una volta acceso non posso fare niente, se provo ad aggiornare mi dice che ha smesso di funzionare se provo a dare comandi sul termjnale mi dice accesso negato, è lento come la fame
appena si avvia premi [shift] continuato finche' non appare il menu di grub
premi "e" sulla prima scelta
in fondo alla riga del kernel: "linux ....." togli: quiet splash e aggiungi: nomodeset
poi fai avviare il sistema con: ctrl-x
dovresti vedere tutti i servizi che si avviano, su quali ci sono errori?
Ho installato linux mint, se vado sulla svhermata dei driver mi dice nessun driver disponibile, il pc si accende dopo 5 minyti e va lentissimo pure questo
mint e' molto simile a ubuntu
togliendo i parametri "quiet splash" riesci a vedere i servizi che si avviano e quelli in errore o altri messaggi
Non sono pratico non so come si fa, ho pensato che fosse il driver intel mancante così ho scaricato il pavchetto con una guida ho installato il software intel ma manco mi appare tra i programmi, riesci a darmi una dritta
per modificare i parametri https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio#Rendere_definitive_le_modifiche
ma andava lento anche prima dei driver video?
i driver installati sono: xserver-xorg-video-intel ?
con windows 10 non avevo tutta sta lentezza, ho provato ubuntu tempo fa e andava lentissimo pure i video su youtube laggavano, ieri ho rimesso ubuntu e andava lentissimo, ho visto che linux mint era uno dei più leggeri l'ho installato e solo ad accendersi ci mette 5 minuti sembra impedito, è complicato questo sistema operativo non si riesce manco a installare un driver sto impazzendo non so più che devo fare il pc è intel ho installato quel pacchetto tra le sorgenti mi appare na roba intel però poi mi esce un errore
un avvio/boot in 5 minuti c'e' qualcosa che non va... togliendo i parametri "quiet splash" (come nel link di sopra) si riesce a vedere dove e' l'errore
ma va lentissimo anche avviando in live?
cosa significa avviando in live? io lo avvio normalmente non clicco niente
intendevo il live dell'cd/dvd o usb co il quale hai installato
Ho usato la chiavetta con rufus
Ho collegato la chiavetta riavviato e ho fatto vvia in modalita compatibile ed è abbastanza veloce di sicuro piú di prima
hai sistema uefi o bios?
provato a avviare senza quei 2 parametri? e vedere doce si ferma?
Quando h installato linux diceva che il sistema era uefi peró si poteva non forzare l'installazione e credo mi abbia fatto bios, adesso ho rifatto la stessa cosa ma ho forzato uefi cambierà qualcosa?
prima quindi avevi impostato da bios: legacy mode?
guida: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu
Mi diceva che era uefi ma i doveva forzare così ho fatto non forzare e suppongo me lo abbia installato bios, adesso ho forzato uefi e non è cambiato niente appena acceso lento come la fame se vado sul coso driver non mi appare niente
non cela fai a editare il file: /etc/default/grub
e a modificare la riga come questa:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=""
e poi dare: sudo update-grub
come scritto nel link di sopra?
Ma non sta scritto questo nel link che hai mandato, c'è scritto come installarlo e io l'ho giá reinstallato tipo 10 volte e da sempre problemi
se vuoi vedere i messaggi del sistema durante l'avvio devi fare questa modifica al grub, come ti ho detto sopra
Sono andato su gestore file ho cercato il coso etc default ho premutoinvio e mi ha aperto un file, ho eliminato quiet splash e ho fatto salva e sostituisci e mi da permesso negato
devi fare l'operazione sul file come utente amministratore o anteponendo "sudo" al comando
Ok mi appaiono tante scritta con una scritta ok in verde iniziale tra parentesi ora si è acceso il computer, cosa dovrei fare
dovrebbero apparire tutti i servizi che vengono avviati, noti qualcuno in particolare che e' piu' lento degli altri? o qualcuno che da errori?
no niente errori..
per analizzare la fase di boot ci sono dei comandi:
systemd-analyze critical-chain
systemd-analyze blame
dopo il primo comando esce questo: The time after the unit is active or started is printed after the "@" character. The time the unit takes to start is printed after the "+" character.
graphical.target @37.097s └─lightdm.service @31.853s +5.243s └─systemd-user-sessions.service @31.845s +4ms └─network.target @31.844s └─NetworkManager.service @24.393s +7.450s └─dbus.service @24.188s └─basic.target @24.179s └─sockets.target @24.178s └─avahi-daemon.socket @24.176s └─sysinit.target @24.104s
└─systemd-timesyncd.service @19.261s +4.842s └─systemd-tmpfiles-setup.service @18.931s +294ms └─local-fs.target @18.922s └─run-user-1000.mount @50.883s └─local-fs-pre.target @13.495s └─lvm2-monitor.service @2.985s +10.509s └─lvm2-lvmetad.service @7.602s └─systemd-journald.socket @2.982s └─system.slice @2.965s └─-.slice @2.932s
dopo il secondo:19.197s apt-daily.service 14.171s dev-sda2.device 10.509s lvm2-monitor.service 10.071s systemd-logind.service 7.680s thermald.service 7.670s udisks2.service 7.504s systemd-journal-flush.service 7.450s NetworkManager.service 5.518s upower.service
5.243s lightdm.service 4.842s systemd-timesyncd.service 4.739s networkd-dispatcher.service 4.636s ubuntu-system-adjustments.service 4.200s keyboard-setup.service 3.758s systemd-tmpfiles-setup-dev.service 3.613s ModemManager.service 3.431s gpu-manager.service 3.414s accounts-daemon.service 3.368s sys-kernel-debug.mount 3.318s systemd-remount-fs.service 3.247s dev-mqueue.mount 3.233s systemd-udevd.service 3.231s dev-hugepages.mount
mah
non vedo particolari lentezze
Potessi fare la videochiamata ti farei vedere è assurdo diconic che gira sui pc con 512 mb ram io ne ho 4 ho un intel i5 e va piú lento di non so cosa
ma lo trovi lento anche dopo l'avvio?
che vedi di strano eseguendo: top
Si anche quando lo arresto o riavvio ci mette tantissimo a vhiudere tutto e ad accendersi pure
che vedi di strano eseguendo: top
processi che usano molta cpu o memoria