Ciao raga, ho combinato una cavolata. per problemi di conflitto ho cancellato la partizione linux ma ora mi si avvia solo grub. come posso fare? non riesco avviare la chiavetta di reboot per il recovery |
si ho schiacciato F12 e ho messo come avvio la chiavetta avviabile con linux ma non parte da sola. aiutoo l'installazione originale come l'hai fatta? avevo window 10 e ho fatto da chiavetta la partizione linux. Da window ho cancellato la partizione linux non mi torna come mai non si avvii da chiavetta, la prima volta per installare linux si e' avviata, no? Si, ho dovuto prima togliere le protezioni di uefi da winzozz
su linux pochissimi dati su window un po di roba ma ho tutto backup da linux con il comando fdisk, con un po' di fortuna potresti ricreare la partizione... (credo che tu abbia cancellato la partizione, non i dati dentro... credo) altrimenti va reinstallato si, ho cancellato solo la partizione. tramite winzoz. Pensavo di poter riparare con io boot di linux ma non riesco ad avviarlo. Dovrei scrivere fdisk sul grub?
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Appunto: nonostante l'usb sia la prima nell'ordine di boot, mi parte il grub2. Ho disabilitato la protezione uefi, e salvato le modifiche ma nonostante questo la chiavetta non si avvia. Ho inoltre provato su un altro pc e la procedura funziona. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 10 Oct '18, 21:19
domanda visualizzata: 2,954 volte
ultimo aggiornamento: 12 Oct '18, 11:44
Hai messo la chiavetta come prima scelta nel BIOS?