Ciao a tutti, ho installato da qualche giorno Ubuntu 18.04.1 LTS sul mio pc e ieri ho impostato MATE da terminale come ambiente grafico. Dopo aver cambiato sfondo, tema ecc., sono andato su centro di controllo > Menù principale per raggrupparmi le app per categorie e impostare l'ordine di esse. Mentre facevo questa operazione però la finestra 'Menù Principale' si è bloccata e chiusa da sola, e ora non riesco più ad aprirla, e nel menù non sono più presenti le varie categorie di app, ma solamente 'Tutto', 'Preferiti', 'Amministrazione', 'Preferenze' e 'Centro di controllo'. Ho provato anche a disinstallare MATE e a rimetterlo, ma nulla, nemmeno resettando e reimpostando il menù e le barre di MATE da terminale. Come posso risolvere? Ringrazio in anticipo.
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Dove sarebbe questo tasto? Da terminale non si può ripristinare? Comunque se può esserti d'aiuto, con l'account creato prima in cui funzionava il menù, ho cercato di rifare quello che avevo fatto con questo account prima che il Menù andasse in errore e non funzionasse più, per capire quale fosse la causa del problema e l'ho capito. Da 'Menu principale' stavo cercando di ordinare tutte le varie categorie di app cercando di mettere in alto quelle più utilizzate. E tenendo premuto una categoria, come ad es. Programmazione, ho cercato di spostarla piu su rispetto ad altre per metterla in cima alla colonna o comunque più in alto della posizione in cui si trovava. A quel punto la colonna con le categorie di app è diventata bianca, la finestra si è chiusa da sola dopo qualche secondo, e non si riapre più, esattamente come qui.
capito, purtroppo questa è la finestra che non riesco piu ad aprire, e la colonna di sinistra è quella che cercando di riorganizzarla ha causato l'errore. Quindi si tratta solamente di aspettare un aggiornamento e che si risolva da solo?
https://linuxiano.altervista.org/2017/11/gnome-tweak-tool-ubuntu-17-10/
ho scoperto che "mozo" e' un'alernativa a "alacarte" e che installando quest'ultimo e' possibile gestire il menu' (piu' o meno) ah perfetto, ti ringrazio. Ma anche con Alacarte non risolvo il problema però, giusto? Perchè lo avevo installato ma non sono riuscito a sistemare nulla. da quello che ho visto le voci principali non si possono scambiare, solo le sottovoci ah va bene, grazie mille!
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 19 Oct '18, 18:11
domanda visualizzata: 1,828 volte
ultimo aggiornamento: 27 Oct '18, 20:48
se vai da "centrodicontrollo" --> "editor del menu" cosa vedi?
oppure da:
"centrodicontrollo" --> "menu principale" : "ripristina"
Perdonami ho avuto dei problemi, non sono stato a casa e non ho avuto il computer. Ho provato a fare quello che mi hai detto ma non si aprono nè "editor del menù" nè "menù principale".
ma hai ubuntu(gnome) o ubuntu mate?
Ho Ubuntu gnome con installato mate
dal menu di MATE, scrivi nel campo "cerca": menu
troverai 2 voci:
menu principale
editor del menu
Si ci sono andato ma nessuna delle due si apre. Se premo su "Editor del menù" non succede nulla, e qualche minuto dopo si apre una segnalazione crash che dice che l'applicazione si è chiusa inaspettatamente, mentre se premo su "Menù principale" la finestra si apre per un millesimo di secondo e si richiude subitissimo. Si vedono a mala pena i bordi neri della finestra per la velocità con cui si richiude.
per eseguire "menu principale" puoi lanciare: mozo
per eseguire "menu editor" puoi lanciare: menulibre
da dentro una consolle, e vedi gli errori