Ciao a tutti! Quanche giorno fa ho installato Ubuntu 13.04 sul mio pc (su cui era installato Windows 8 pro) tramite cd e usando l'opzione "Installa ubuntu accanto a Windows 8". Tralasciando che non mi ha chiesto come dimensionare le varie partizioni (dopo aver selezionato il tipo di installazione è passato direttamente alla schermata del fuso orario), volevo sapere, se un giorno decidessi di levare Ubuntu, come posso fare? Ho visto in diverse parti del sito che dovrei andare ad eliminare la partizione da Windows, ma stranamente non me la visualizza (mi visualizza solo quella di windows e un altra per il sistema)

Grazie!

chiesto 17 Oct '13, 14:54

Default87's gravatar image

Default87
20112

modificato 12 Nov '13, 16:04

pietroalbini's gravatar image

pietroalbini ♦♦
3.2k2947

3

Sì, devi farlo da live, perché Windows non vede le partizioni create da altri sistemi operativi. Puoi accedere da live, cancellare le partizioni create da Ubuntu e allargare quella di Windows.

Dopodiché, prima di riavviare, dovrai ripristinare il bootloader di Windows.

(17 Oct '13, 15:40) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

scusa l'ignoranza ma per accedere al live basterebbe avviare il pc con il DVD di ubuntu dentro vero?

(17 Oct '13, 15:57) Default87 Default87's gravatar image
2

Sì, e poi scegli "Prova Ubuntu" :)

(17 Oct '13, 15:58) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

La domanda è esattamente quella che volevo porre io: vorrei provare di nuovo Ubuntu, ma non mi fido perché lo avevo già installato in un portatile un paio di anni fa, e sono riuscito a liberarmene solo quando il portatile si è rotto e l'ho gettato via :-) Ora ho un portatile con Windows 8. C'è un sistema, un metodo, un programma - che sia per NON ADETTI ai lavori - o istruzioni con linguaggio chiaro che mi permetterà (SENZA dover riinstallare Windows) di ripristinare il PC, togliere Ubuntu ed eliminare quel programmino che, acceso il pc, mi chiede se voglio usare Ubuntu o Windows?

(12 Nov '13, 09:18) LionSPQR LionSPQR's gravatar image

@LionSPQR: le risposte servono per proporre soluzioni. Se ha un'altra domanda che sia diversa da questo post, allora apri un altro post. Negli altri casi usa i commenti.

(12 Nov '13, 09:29) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

@LionSPQR una volta si poteva seguire questa guida sul nostro wiki, ma non so se con Windows 8 funziona. Credo che la cosa migliore sia chiedere al supporto del sistema interessato, dove certamente troverai persone più competenti in merito che non qui.

(12 Nov '13, 10:41) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

La cosa è molto più semplice di quanto sembri, basta usare LinuxSecureRemix ce è una live di Ubuntu con numerosi tool di ripristino preinstallati. Tra questi c'è OS-Unistaller un software semplice, che ti permette di rimuovere Ubuntu, unire le partizioni, e ripristinare l'MBR di Windows, con un click. Una volta avviato infatti ti basterà selezionare il sistema da disinstallare, nel nostro caso Ubuntu, e cliccare su OK.

coll. permanente

ha risposto 12 Nov '13, 12:08

jorged's gravatar image

jorged
3.0k101653

@jorged funziona anche su sistemi senza MBR ma con GPT?

(12 Nov '13, 12:16) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×51

domanda posta: 17 Oct '13, 14:54

domanda visualizzata: 8,491 volte

ultimo aggiornamento: 12 Nov '13, 16:04

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.