Scusate, ragazzi, ma i comandi da riga di comando "nvlc" e "cvlc", non sono disponibili sulla versione 3.0.4? Se ci provo, mi viene richiesto di installare "vlc-bin", però è della versione 3.0.3 e non funziona sulla 3.0.4. È normale?
5 su 21
mostra altri 16 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 24 Nov '18, 16:50
domanda visualizzata: 882 volte
ultimo aggiornamento: 29 Nov '18, 16:06
nel pacchetto ci sono quei comandi?
sudo dpkg -L vlc-bin
dpkg-query: il pacchetto "vlc-bin" non è installato Usare "dpkg --info" (= "dpkg-deb --info") per esaminare gli archivi e "dpkg --contents" (= "dpkg-deb --contents") per elencarne il contenuto.
allora non ho capito quale pacchetto hai installato...
sudo dpkg -l | grep vlc
Ho installato il pacchetto "snap" di VLC dall'Ubuntu Software, perché era l'unico aggiornato alla versione 3.0.4. 👍
con "snap list" visualizzi i pacchetti installati da snap
per info sul pacchetto: snap info nome-pacchetto
per i file prova:
ls -lR /snap/<snapname>/current/
https://askubuntu.com/questions/979233/how-to-list-files-installed-by-a-snap-package
ho fatto una prova installando vlc 3.0.4 da snap e i comandi ci sono
dal comando: df lo vedi: /snap/vlc/...
chiedo scusa... anche a me non trova i binari dallo snap
(mi erano rimasti i binari del pacchetto vlc-bin)
cioe' i binari ci sono ma sono in:
/snap/vlc/current/usr/bin
Eccomi e scusami del ritardo! Quindi, cosa dovrei fare? :) In /snap/vlc/current/ non vi è il resto del percorso.
ma in: snap list lo vedi ?
se esegui "vlc" vedi che e' la versione 3.0.4 ?
a me da errore:
snap-confine has elevated permissions and is not confined but should be. Refusing to continue to avoid permission escalation attacks
mi dicono che quei comandi sono degli alias, il comando principale e' vlc:
cvlc = vlc -I dummy
nvlc = vlc -I ncurses
qvlc = vlc -I qt
E tu li hai provati questi comandi? A me sembra di ricordarli quando usavo in precedenza VLC, ma ora sono su Windows, quindi li tenterò appena andrò su Linux. 👍
si, funzionano
p.s. https://git.videolan.org/?p=vlc.git;a=blob;f=Makefile.am;h=d0ef08b829c026c816b929645837bd23c464379e;hb=b3139ace006e232da3d7e83a0a50a3ccf170d354#l129
Hai ragione, funzionano. Sono riuscito a far partire un video, ma non riesco a decidere il video da far partire selezionandolo stesso da "vlc -I ncurses". Ho controllato i comandi, però nulla. XD Digitando "vlc -I ncurses", mi si apre l'interfaccia, ma come faccio ad aggiungere un video alla scaletta e a farlo partire? XD
cioe' con nvlc riuscivi a farlo?
Il video mi è partito con il comando "vlc -I ncurses" dalla directory del video, ma usando direttamente il comando senza trovarmi nella directory, non so come aprirlo. XD
ma da: vlc
riesci a farlo?
Si, in quel modo si, perché mi fa utilizzare l'interfaccia grafica e di conseguenza riesco ad aprire tutti i video che voglio. 👍
provato a dare il comando: h (per l'help)
"B" per aprire la dir corrente e navigare tra le dir
"P" per la scaletta
"s" ferma
"spazio" pausa/riproduci
ecc..
Certo, ma il tutto funziona solo quando già ho un video nella scaletta, però non è quello il mio dilemma, perché vorrei incorporare un video stesso dall'interfaccia "ncurses". 🤔 Ti dirò, non sono convinto si possa fare. XD
non saprei
https://wiki.videolan.org/Documentation:Modules/ncurses/
Infatti, questi sono i comandi e sembra non si possa fare.