Ciao a tutti, da quando ho installato Bionic mi capita esattamente questa cosa: https://askubuntu.com/questions/964646/strange-appearance-of-text-background-in-gedit Ho tentato le soluzioni proposte ma la cosa non cambia. Qualcuno ha idea di cosa possa causare questo strano comportamento? Dopotutto la medesima installazione su un altro PC non ha dato alcun problema. Grazie in anticipo a tutti! |
Ciao, perdona la non tempestività ma sono stato fuori casa per lavoro,senza accesso al PC (fisso). Il problema avviene solo con gedit v. 3.28.1 Ho installato Bionic "liscio" per cui adopero Xorg, attualmente v. 1.19.6 La scheda video è una Nvidia Quadro 295 NVS con i driver Nouveau v. 1.0.15-2 |
Ciao, perdona le tempistiche ma in questo periodo purtroppo va così. Rimuovere "run_im xim" da ~/.xinputrc era stato il mio primissimo tentativo, proprio come suggerito nel link con cui ho aperto questa richiesta. Non avevo però ottenuto esito positivo. Adesso, sulla tua imbeccata, ci ho riprovato e Gedit finalmente funziona bene sia da user che da root. L'unica differenza di configurazione rispetto al tentativo iniziale risiede nei driver proprietari Nvidia 340.107 che adesso sto adoperando al posto di Nouveau. Tra i vari test ho anche provato ad aprire una consolle non grafica e lanciare Gedit da la. La sorpresa è che adesso la combinazione di tasti Ctrl Alt F1...F6 non viene percepita per niente per cui l'unica consolle attualmente attiva è reperibile da Ctrl Alt T. Non so se questi fenomeni siano correlati ma proverò anche a indagare questa poco piacevole sorpresa. Comunque grazie di tutto.
Avevo il dubbio che lanciare un editor grafico da una consolle solo testuale fosse inverosimile; il tentativo difatti era dovuto al test che avevi proposto: avevo svolto tutti i tentativi precedenti tramite il terminale di Gnome (Ctrl Alt T). Le consolle di solo testo mi suonavano strane ma, non considerandomi un genio, ho voluto fare anche quel tentativo. Detto questo, la mia ignoranza mi fa chiedere come mai la combinazione Ctrl Alt F1 (che da Edgy ha sempre funzionato) con Bionic non va. I parametri del kernel per me sono arabo per cui, prima di rischiare danni, mi potresti dare due dritte?
sudo systemctl --failed
Ciao, il comando sudo systemctl --failed restituisce "0 loaded units listed". Circa l'altro tentativo, come scritto in precedenza, non ho mai avuto esperienza con i magheggi sul kernel. Ho seguito questa pagina https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1901194 (spero di avere azzeccato) ma Ctrl Alt F1...F6 ancora non va.
vedi il servizio: getty@.service o simile e' "enabled" ?
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="nomodeset" e toglierei: quiet splash |
Evvai, funziona!!! Ho impostato GRUB_ CMDLINE_ LINUX_DEFAULT="nomodeset" togliendo quit splash in Grub e riavviato. Adesso va. Ho notato tuttavia che le console di testo adesso vanno da Ctrl Alt F2 in poi, mentre la GUI è in F1. Giusto per completezza: systemctl list-unit-files | grep getty restituisce console-getty.service disabled Davvero grazie mille !!! |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 25 Nov '18, 13:20
domanda visualizzata: 1,430 volte
ultimo aggiornamento: 15 Dec '18, 22:18
lo fa sempre? soltanto con gedit?
usi xorg o wayland?
che driver video usi?